forcella filettata

Otta

Biker popularis
24/1/10
53
0
0
Fossombrone
Visita sito
ciao a tutti..sono nuovo di qui e volevo delle delucidazioni...
mi sono fatto trascinare dai miei amici nel mondo del free ride,il problema è che avendo comprato una bici da corsa poco tempo fa, non ho la grana per ricomprarmi una da free ride o un dirt..dispongo pero di una MtB classica della tekno bike bi-ammortizzata (meglio dire con molla centrale e forcella giocattolo tipo zoom) ceh fino ad ora ha retto bene ai salti della città e a vari percorsi da Free ride nel monticello limitrofo..ora il punto..la forcella davanti ,filettata ,è semi distrutta ,visto che arrivo sempre a fine corsa( ho aiutato la distruzione togliendo la molla di plastica ceh fungeva da protezione) e volevo avere piu corsa a disposizione rispetto i 40 canonici.secondo voi riesco a trovare una forcellina da poco, filettata (da 1 pollice credo)che abbia una escursione buonina ????e soprattuto mi conviene??o finisco del tutto quella che ho su?
ho visto varie marche di forcelle da poco come zoom rst..ed anche le prime postate su chain reaction della suntour che però non capisco se siano filettate o meno

grazie in anticipo per la risposta e scusate per l intrusione:omertà:
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Se metti i link delle forcelle ti possiamo aiutare meglio.Comunque la forcella la puoi sostituire con un'altra filitteta, ma non credo che ci siano forcelle con escursioni superiore agli 80 del tipo filettato, ma se posso darti un consiglio queste forcelle non sono proprio idonei a fare ne FR ne dirt.La forcella nuova che monterai finirà a breve tempo come quella che hai distrutto e c'è il rischio di farti anche male.Naturalmente è solo un consiglio.
 

mister1994

Biker urlandum
3/12/09
535
0
0
30
montecatini terme
Visita sito
cambia bici
rischi la vita ogni volta che sali sulla tuo bici attuale qualche anno fa ne avevo una identica e ti puo lasciare a piedi da un momento all altro , specie se ci fai salti come dici tu, se l'utilizzo fosse single track semplici in terra battuta ok... ma purtroppo quelle bici che ti vengono venfute come mtb non sono altro che bici da passeggio piu carine e con le gomme larghe.
 

Otta

Biker popularis
24/1/10
53
0
0
Fossombrone
Visita sito
HTML:
http://www.srsuntour-cycling.com/SID=sib5f782e74e0f833b8fefbc1f1261e8/index.php?screen=sh.product_category&tnid=2541
questo è il sito della suntour..dove non capisco quli siano filettate e quali no..non trrovo piu invece il catalogo delle zoom:nunsacci:

...comunque come non darvi ragione a tutti? ovvio che quella bici è tutto tranne che una bici da dirt o da FR è una semplice MTB commerciale da passeggio con sospensioni finte!!!l
certamente non vado ad affrontare salti superiori ai 50 cm e nei sentieri sterrati vado limitato nelle scanalature dell acqua ..so quali sono i limiti della bici purtroppo!!!avevo bisogno solo di una forcella piu grosseta della mini che ho e per di piu finita, per fare due scalini al centro e che mi ripari un po dalle buche e dai sassi delle discese in monte tutto qua..poi sicuramente se mi prende la voglia e i miei sganciano(visto che sono universitario e non lavoro)mi comprerò un usato buonino o punto sul dirt del deca che non è malvagissimo....adesso vedo la situazione e comunque vi ringrazio moltissimo per i consigli che mi avete dato:celopiùg::celopiùg:

altra cosa da inesperto..le forcelle da 1 pollice e 1\8 sono tutte quelle non filettate che hanno le vostre bici ???

un saluto e buon fine settimana
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Quelle che ho visto sul sito sembrano avere il tubo da 1/8 quindi senza filettatura.Al massimo devi comprare una forcella con tubo da 1/8 cambiare la serie sterzo e mettere un attacco manubrio.Naturalmente se il tubo dello sterzo del telaio lo permette.Io prima di avere la mia attuale bici avevo una esperia biammortizzata e montava una forcella zoom con sezione del canotto forcella da 1/8.Quindi informati se il tuo telaio può ospitare tale serie sterzo.
 

Otta

Biker popularis
24/1/10
53
0
0
Fossombrone
Visita sito
ok ti ringrazio !!!! una cosa però..quando dici serie sterzo cosa intendi??:nunsacci: se non è filettata bisogna filettarla? e soprattuto si puo adattare una da 1 pollice e 1/8 al tubo filettato della forcella? (scusa in anticipo per i termini macchinosi ma non mi intendo molto :smile:)
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
ok ti ringrazio !!!! una cosa però..quando dici serie sterzo cosa intendi??:nunsacci: se non è filettata bisogna filettarla? e soprattuto si puo adattare una da 1 pollice e 1/8 al tubo filettato della forcella? (scusa in anticipo per i termini macchinosi ma non mi intendo molto :smile:)

Per serie sterzo intendo tutte le componenti della zona sterzo tipo cuscinetti calotte cuscinetti e coni.La forcella che hai tu ha il tubo forcella da 1 pollice con filettatura, questo tipo di forcella viene tenuta al telaio grazie ai dadi posti alla sommità e dopo viene inserito gruppo sterzo attacco manubrio.Mentre la forcella con canotto (tubo forcella)da 1/8 ha un diametro superiore ,rispetto a quella che hai tu, e questa non è fissata al telaio dai dadi come nella precedente,infatti non presenta filettatura, ma è trattenuta sia dall'attacco manubrio ma sorattutto da specifici coni che vengono interposti tra cuscinetti e canotto forcella, questi vengono messi sottopressione dalla vite posta sopra l'attacco manubrio.IN definitiva se vuoi montare la forcella con canotto da 1/8 devi obligatoriamente cambiare i cuscinetti perchè quelli attuali sono piccoli e non potrabbero entrare nemmeno nel tubo della forcella.Di conseguenza essendo questa priva di filettatura devi sostituire l'attacco manubrio.Ma per prima cosa devi verificare che il tubo dello sterzo (quello che ospita la forcella) abbia un diametro tale da ospitare i le calotte dei cuscinetti più grandi.Spero di essere stato chiaro.
 

Otta

Biker popularis
24/1/10
53
0
0
Fossombrone
Visita sito
grazie mille salvo per la spiegazione esaustiva e per il tuo interessamento,sei stato molto utile!!!!grazie ancora!!
se riesco mi trovo per ora una filettata che mi tanga il giusto per divertirmi poi vedrò il da farsi e se il tutto conviene...un saluto
 

the_lost_angel_77f

Biker popularis
11/9/06
85
0
0
castel bolognese
Visita sito
Serie_sterzo.jpg
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
da come hai descritto la bici , mi sembra che stai andando in giro con qualcosa che è possibile comprare al supermercato (senza offesa eh ..)
non ci investirei sopra dei soldi , meglio conservarli per una nuova (o usata) bike
imho
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
grazie mille per la foto...ora capisco:celopiùg::celopiùg: per voi è conveniente la faccenda della forcella(se mai entra nel tubo sterzo) o lascio perdere?
Se prendi qualcosa di usato forse si ma se vai sul nuovo non te lo consiglio, tipo forcella tora che è una buona forcella che sta sui 130€ poi ci metti cuscinetti calotte attacco manubrio almeno arrivi a un totale minimo di 200-250€ non so fino a quanto conviene tanto vale aspetti un pò metti qualcosa di lato e compri una bici nuova.
 

jeffs

Biker novus
1/9/09
1
0
0
Padova
Visita sito
ciao...
anche a me servirebbe qualche info.
Devo cambiare la forcella da rigida con canotto sterzo filettato da 1" e 1/8 ad una con ad una con tubo sterzo non filettato..più che altro non riesco a trovare foto o spiegazioni semplici su che tipo di serie sterzo montare e come, vista la mia inesperienza. se potete darmi qualche consiglio vi ringrazio anticipatamente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo