forcella escursione reba race

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
ciao sono salvo ho intenzione di cambiare la mia forcella manitou 100 mm con una reba race.Vi chiedo se la reba race si può portare a 115 togliendo gli spessori interni, poichè il mio meccanico mi dice che si può portare solo a 80 mm e non a 115 .Io pressuppongo che lui non lo sappia fare perchè ho visto sul sito roch shox che le escursioni possibili sono 80-100-120.risolvetime questo dilemma..:duello:
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
ciao sono salvo ho intenzione di cambiare la mia forcella manitou 100 mm con una reba race.Vi chiedo se la reba race si può portare a 115 togliendo gli spessori interni, poichè il mio meccanico mi dice che si può portare solo a 80 mm e non a 115 .Io pressuppongo che lui non lo sappia fare perchè ho visto sul sito roch shox che le escursioni possibili sono 80-100-120.risolvetime questo dilemma..:duello:
Con la forcella ti danno, insieme alle istruzioni, etc, i distanziali interni per cambiare l'escursione. Anche quando venduta insieme alla bici completa.
Comunque, quasi tutti sivendi hanno questi distanziali.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
ho seguito il consiglio di Tiziano, contattando l' amg mi hanno risposto che la reba race da 26” “ e’ trasformabile sia a 80mm che 120mm , invece la reba race da 29” “ senza perno passante il massimo di escursione e’ 100mm. Ma quale è la 26?A questo punto sto pensato di prendere la revelation 426 u-turn 2009 tenendola con escursione a 120mm e mettere 1cm di sag.Cosa ne pensate di ciò e della forcella?:nunsacci:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
26 è la "classica", mentre la 29 è la versione per le ruote "grandi" (ovviamente) da 29.

Per la scelta dipende dal tuo utilizzo.
La Reba è più adatta per utilizzo Xc, mentre la Revelation è una forcella per escursionismo tipo All Mountain.

La devi mettere sotto la Bianchi Mutt che riporti sul tuo profilo?

In tal caso, considerando che si tratta di un telaio da Xc, la Revelation mi sembrerebbe esagerata (semmai una Recon U-Turn 85-130mm).

Ciao! :celopiùg:
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
si la devo montare sulla mia bianchi. Per quanto riguarda l'utilizzo faccio un xc molto evoluto infatti proprio per questo voglio montare una forcella con alneno 2 cm di escursione in più rispetto a quella in uso che speso arrivo al fine corsa.Avevo già pensato di montare la recon ma ho visto che è a molla e sinceramente non voglio più forcella con tale funzionamento visto i 3 anni di esperienza con la mia manitou axel a molla che è veramente una pietra.Mi sà che comprerò la reba race 26 sperando che il mio meccanico mi faccia il lavoro dell'aumento dell'escursione,in tal caso lo farò io.
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Le ho entrambe reba sulla front revel sulla full.
Come già detto sono 2 forcelle diverse reba e' per xc revelation un po piu' spostata verso l'ALL.
L'unica considerazione e' che la testa della revelation e' un po piu' robusta viso i maggiori carichi a cui puo' essere sottoposta e quindi per forza di cose pesa di piu'.

Se l'uso e' xc allora direi Reba.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
si la devo montare sulla mia bianchi. Per quanto riguarda l'utilizzo faccio un xc molto evoluto infatti proprio per questo voglio montare una forcella con alneno 2 cm di escursione in più rispetto a quella in uso che speso arrivo al fine corsa.Avevo già pensato di montare la recon ma ho visto che è a molla e sinceramente non voglio più forcella con tale funzionamento visto i 3 anni di esperienza con la mia manitou axel a molla che è veramente una pietra.Mi sà che comprerò la reba race 26 sperando che il mio meccanico mi faccia il lavoro dell'aumento dell'escursione,in tal caso lo farò io.

Fai attenzione agli angoli sterzo.

La Mutt ha un angolo sterzo di 71° (se non ricordo male), quindi per geometria è adatto a forcelle da 80/100mm.
Oltre questo limite rischi di non riuscire a sfruttare la maggior corsa, a causa del diverso angolo della forcella, rispetto al terreno.
Considera anche che il telaio è studiato (tubazioni e saldature) per resistere a "colpi" di tale entità.....oltre dovresti passare ad un telaio diverso.

Se arrivi a fondo corsa, secondo me, devi settare meglio la forcella, con la Axel non ci riesci a causa dei limiti di regolazione.
Se passi ad una Reba con una pompa ad alta pressione, puoi tararla meglio e adattarla al tuo utilizzo.

Io prenderei una Reba da 100mm.......ovviamente è un mio parere personale del tutto opinabile.

Ciao.:celopiùg:
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Hai perfettamente ragione sul fatto degli angoli, ma portandola a 120 potrei dargli anche 1,5 cm di affondamento in tal modo potrei fare lavorare la forcella a 100mm effettivi nel caso in cui e settata a 100 dovrei dare meno sag per evitare di perdere escursione in quando lavorerebbe a 85 90 mm e in più potrei dare un po'd'aria negativa, entro i limiti, per farla lavorare bene sui piccoli ostacoli.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Hai perfettamente ragione sul fatto degli angoli, ma portandola a 120 potrei dargli anche 1,5 cm di affondamento in tal modo potrei fare lavorare la forcella a 100mm effettivi nel caso in cui e settata a 100 dovrei dare meno sag per evitare di perdere escursione in quando lavorerebbe a 85 90 mm e in più potrei dare un po'd'aria negativa, entro i limiti, per farla lavorare bene sui piccoli ostacoli.


Maggiore è la percentuale del sag, maggiore è l'affondamento e la "morbidezza" (di conseguenza anche il rischio fine corsa anche con 120mm rispetto ad una 100mm con più pressione). Se ti piace una forcella "morbida" ok......l'unico suggerimento che posso darti, è di prendere la Reba da 120mm, continuo a reputare la Revelation U-Turn "esagerata" per la sua escursione abbinata al tuo telaio.

In ogni caso, con il passaggio dalla Axel ad una di queste 2 forcelle, fai un bel passo in avanti!:via!:

Ciao.o-o
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
tra le due ho deciso di eliminare la revelation effettivamente troppa escursione che in realta non la potrò utlizzare, visto il tipo del mio telaio, e poi sono molti che me lo hanno sconsigliato quindi ci sarà un motivo serio.Spero di fare una scelta giusta aquistando la reba, la mia è davvero una pietra e anche pesante ma in tre anni non ho fatto nemmeno un pizzico di manutenzione e il sistema idraulico è in perfette condizioni facendo voli anche di qualche metro.Naturalmente il sistema ad aria è molto più delicato ma spero che la leggerezza non pregiudica la resistenza della forcella perchè i percossi che ho fatto con la manitou li farò anche con la reba. Spero che sia più resistente della mia visto che sul sito sram viene presenta anche come trail anche se non sò cosa è precisamente.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
tra le due ho deciso di eliminare la revelation effettivamente troppa escursione che in realta non la potrò utlizzare, visto il tipo del mio telaio, e poi sono molti che me lo hanno sconsigliato quindi ci sarà un motivo serio.Spero di fare una scelta giusta aquistando la reba, la mia è davvero una pietra e anche pesante ma in tre anni non ho fatto nemmeno un pizzico di manutenzione e il sistema idraulico è in perfette condizioni facendo voli anche di qualche metro.Naturalmente il sistema ad aria è molto più delicato ma spero che la leggerezza non pregiudica la resistenza della forcella perchè i percossi che ho fatto con la manitou li farò anche con la reba. Spero che sia più resistente della mia visto che sul sito sram viene presenta anche come trail anche se non sò cosa è precisamente.

Questo è uno dei grandi pregi della Reba!
Discretamente leggera per farci Xc, robusta anche per una Trail bike (in pratica adatta anche per All Mountain leggero).

Io ho avuto la Reba dal Dicembre 2004, appena fù presentata e l'ho data via a Gennaio scorso......perfettamente funzionante, in 4 anni non ciò mai messo mano!

Vai tranquillo, è una gran forcella!

Ciao!
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
a questo punto ho deciso che tra venerì e sabato la vado a comprare, se non la già venduta in tal caso la dovrò prenotare e sicuramente se ne parlerà a settembre a montarla.Se ci riesco metterò qualche foto appena la monto.Ciao e grazie per i consigli.
 

barika

Biker novus
11/7/12
24
1
0
Mesola
Visita sito
ciao a tutti, vorrei una delucidazione... gli spessori riducono solo l'escursione e non l'assetto della mtb? per spiegarmi meglio, se acquisto una reba da 120 è possibile ridurre la corsa a 100 ma la misura dello stelo esternamente sarà sempre 120?
grazie
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
ciao a tutti, vorrei una delucidazione... gli spessori riducono solo l'escursione e non l'assetto della mtb? per spiegarmi meglio, se acquisto una reba da 120 è possibile ridurre la corsa a 100 ma la misura dello stelo esternamente sarà sempre 120?
grazie

No, se abbassi da 120 a 100 un paio di cm di stelo restano "dentro" i foderi. Quindi la variazione dell'escursione riguarda anche l'assetto.

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo