Forcella e trasporto della bici a testa in giù...

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.500
10.122
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io credo di no, ma penso che farla "riposare" nella corretta posizione per un pò non le faccia che bene, il problema può essere invece sugli impianti frenanti idraulici, a causa della formazione di bolle d'aria nel circuito, con conseguente perdita di potenza e necessità di spurgo.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Ciao a tutti, c'è qualche controindicazione (a riguardo della forcella, una Fox F100X terralogic) a trasportare la bici sottosopra?

Grazie!


non mi pare...però mi sembra che se monti freni a disco c'e il rischio, se hai dell'aria nel contenitore dell'olio (dove c'è la pompa per intenderci), che questa vada nei tubi provocando il tipico effetto a spugna dove tu tiri la leva del freno ma la bici non frena...questo perchè l'aria nel tubo si comprime non permettendo il trasferimento della pressione dell'olio sui pistoncini della pinza!!

poi vai tu in discesa...io preferisco di no...:smile:
 

mchammer

Biker novus
11/3/06
15
0
0
55
Alzate Brianza
Visita sito
Bike
Merida
Grazie mille. per i freni (per lo meno con l'impianto attuale, Shimano LX-XT) non ho mai avuto problemi.
Il dubbio stava nella forcella (l'ho sostituita da poco con una vecchia a elastomeri) e non volevo combinare casini.... .visto anche quello che costa....

Il fatto è che nel bagagliaio dell'auto l'unico modo per infilarcela è sottosopra...
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Grazie mille. per i freni (per lo meno con l'impianto attuale, Shimano LX-XT) non ho mai avuto problemi.
Il dubbio stava nella forcella (l'ho sostituita da poco con una vecchia a elastomeri) e non volevo combinare casini.... .visto anche quello che costa....

Il fatto è che nel bagagliaio dell'auto l'unico modo per infilarcela è sottosopra...


hai mai provato a metterla in obliquo sdraiata su un lato??? gli togli la ruota ant..poi metti il manubrio girato dal lato opposto al normale (con i freni rivolti verso la sella e quindi la forca girata al contrario) e la cacci dentro..io ho una clio my 2003 e ci sta a pennello.....:celopiùg:

sei di alzate?? che giri fai di solito??
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
io tenni la bici in macchina rovesciata per tutte le ferie nel 2003.... risultato: tutto l' olio della SID nel bagagliaio... secca completamente.
Hanno inciso, il lungo tempo capovolta, e il caldo. per qun viaggio di qualche ora forse non accade nulla.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Scusate l'intromissione ma stavo per aprire un thread a proposito ma mi incastro qui...

A me è successo ieri. Dovevo fare una riparazione volante al portaborraccia secondario della Rockrider 9.2 e la ho piazzata capovolta per lavorare meglio. Tempo una decina di minuti e la ho raddrizzata.
Ho notato una piccola pozzanghera a terra (un paio di cucchiai da brodo) e pensavo fosse acqua della borraccia. Invece era olio.
Rapida ispezione e mi sono accorto che è uscito dalla RockShox RVL 426, a dito direi dal Motion Control (era sporco d'olio subito sotto la puleggina del PopLock).
Mi hanno sempre detto che una nebbiolina d'olio che esce dalle valvole della camera positiva o negativa è normale, ma di lì direi di no. Ho controllato il manuale di riparazione e mi dice che dovrebbero esserci 115 cc. di olio nel motion control, debbo pensare ad un rabbocco?
Pensate se ne sia andato un O-Ring?
Grazie mille e ciao.
TT:

Ps. Mai più ribalterò le sacre sponde...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Per la cronaca...per le forcelle Fox è addirittura AUSPICABILE ogni tanto riporre la forcella capovolta, così l'olio di lubrificazione va ad impregnare bene le spugnette sotto i parapolvere, che tengono ben lubrificati gli steli.
Quindi per quanto riguarda FOX puoi farlo tranquillamente
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Anche a me è successo di aver tenuto ribaltata la forca per una notte, ma l'olio poi mi trafilava tra stelo e parapolvere durante l'uso per pressione interna.

Confermo la "storia" della spugnetta del fatto che è fa solo bene tenere la forca ribaltata per avere una lubrificazione migliore (c'è pure scritto sul manuale Fox).
Inoltre sul numero di dicembre di MB-Action c'è un bellissimo articolo sulla manutenzione della Talas e si vedono molto bene le spugnette in questione.
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Ho sempre tenuto appeso le bici per il cerchio posteriore e non ho mai avuto problemi ne di freni ne di forcella.Al massimo per i primi 100/200 metri la risposta della forcella resta un po' strana ma poi tutto torna normale.Nello stesso manuale rs si parla di risposta anomala della forcella nel caso di deposito della bici sottosopra,ma non vieta di farlo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo