Forcella da 120 per front

fede@91

Biker novus
7/9/18
15
2
0
32
Trento
Visita sito
Bike
In elaborazione
Buon pomeriggio a tutti.
Anticipo le scuse se affronto un argomento già trattato altrove (pur leggendo diversi post non ho trovato la soluzione alla mia specifica situazione) o se sto scrivendo nella sezione errata.

La domanda a cui sto cercando una risposta è: posso montare una forcella con escursione da 120 sulla mia front che al momento ne ha una da 100, senza comprometterne le geometrie?

Per contestualizzare il tema:
- la bici in questione è una Olympia F1 del 2019 in taglia XL, di seguito le geometrie:
1691592703861.png

- sono alto 1,87 e peso 84 kg
- al momento monto una rockshox judy silver con escursione da 100
- sostituirei la forcella principalmente per avere un prodotto più prestazionale, fosse possibile anche con maggior escursione vista la mia stazza

Fatte queste premesse, non ho una chiara preferenza per nessun modello o marchio, anche se sarei orientato fra Fox 32 e Rockshox SID.
Per me la cosa importante è non snaturare la bici, che mi soddisfa molto in termini di reattività e spinta in salita; sto cercando di renderla più adatta a qualche discesa più sconnessa e tecnica.

Ringrazio chiunque riesca a darmi una mano.
Non sto cercando che qualcuno mi convinca a cambiare bici, cambiare sport, cambiare altro.

Federico
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Buon pomeriggio a tutti.
Anticipo le scuse se affronto un argomento già trattato altrove (pur leggendo diversi post non ho trovato la soluzione alla mia specifica situazione) o se sto scrivendo nella sezione errata.

La domanda a cui sto cercando una risposta è: posso montare una forcella con escursione da 120 sulla mia front che al momento ne ha una da 100, senza comprometterne le geometrie?

Per contestualizzare il tema:
- la bici in questione è una Olympia F1 del 2019 in taglia XL, di seguito le geometrie:
Vedi l'allegato 605663

- sono alto 1,87 e peso 84 kg
- al momento monto una rockshox judy silver con escursione da 100
- sostituirei la forcella principalmente per avere un prodotto più prestazionale, fosse possibile anche con maggior escursione vista la mia stazza

Fatte queste premesse, non ho una chiara preferenza per nessun modello o marchio, anche se sarei orientato fra Fox 32 e Rockshox SID.
Per me la cosa importante è non snaturare la bici, che mi soddisfa molto in termini di reattività e spinta in salita; sto cercando di renderla più adatta a qualche discesa più sconnessa e tecnica.

Ringrazio chiunque riesca a darmi una mano.
Non sto cercando che qualcuno mi convinca a cambiare bici, cambiare sport, cambiare altro.

Federico
Io cercherei di migliorare la qualità del componenente, senza alterare le geometrie.

Al massimo, avendo comunque la tua bici una geo molto classica, potresti pensare ad una fox 34 sc da 100 o una Sid 35 da 110, che cmq alzerebbero un pò l'anteriore, con conseguente apertura dell'angolo sterzo (cmq il tuo è molto chiuso, per gli standard moderni).

Sennò ripeto, vai su una classica con steli da 32 e 100mm.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.008
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Io cercherei di migliorare la qualità del componenente, senza alterare le geometrie.

Al massimo, avendo comunque la tua bici una geo molto classica, potresti pensare ad una fox 34 sc da 100 o una Sid 35 da 110, che cmq alzerebbero un pò l'anteriore, con conseguente apertura dell'angolo sterzo (cmq il tuo è molto chiuso, per gli standard moderni).

Sennò ripeto, vai su una classica con steli da 32 e 100mm.

Ottimo consiglio quello di prevedere una forcella più robusta anziché con più escursione, steli con maggior diametro uniti a una buona qualità del componente in discesa aiutano già molto!
Poi tra le altre cose ora fox 34 factory monta anche la cartuccia grip2 invece della fit4! Purtroppo costa una fucilata!
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.435
1.855
0
Visita sito
Io sono passato da 80 a 100, il cambio di geometria un po' si sente. Purtroppo da 80 non trovavo quasi niente.

In salita è aumentata l'oscillazione, fortunatamente c'è il blocco.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se vuoi spendere il giusto metti una reba da 100 e dopo ti personalizzi l'assetto con opportuni token. Una forcella basic che affonda molto non aiuta in discesa, già con una reba sarebbe una rivoluzione. Una f1 come la tua cmq no sarà mai un gran mezzo per la discesa.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.025
783
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Fatte queste premesse, non ho una chiara preferenza per nessun modello o marchio, anche se sarei orientato fra Fox 32 e Rockshox SID.
Per me la cosa importante è non snaturare la bici, che mi soddisfa molto in termini di reattività e spinta in salita; sto cercando di renderla più adatta a qualche discesa più sconnessa e tecnica.

Sono da poco passato da una reba con cartuccia motion control, a una sid con charger RC2. Entrambe da 100mm. Differenza abissale! Molto piu' sostenuta e sensibile ai piccoli impatti. Rispetto ad una judy, se passi ad una sid (non cvonosco le fox), penso che la differenza la noterai facilmente. Ma restando sulla stessa escursione. O prendi la 120 con gli steli maggiorati, poi monti il kit da 100mm, ma non so se sia il caso complicarsi la vita.
 

fede@91

Biker novus
7/9/18
15
2
0
32
Trento
Visita sito
Bike
In elaborazione
Ringrazio tutti per le opinioni che avete lasciato. Le ho trovate interessanti, soprattutto non avevo ancora preso in considerazione steli da 34, ritenendoli troppo oversize per gli itinerari e le discese che affronto normalmente.
Ora valuterò l'occasione migliore.
Grazie a tutti
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Io sulla mia Giant Fathom 2 del 2020 avevo di serie una Suntour Raidon 110mm.
Ad aprile/maggio di quest'anno ho montato una RockShox Reba da 120mm senza modificare nulla nell'assetto.
E la posizione/geometria è rimasta identica. E in discesa la bici è sensibilmente migliorata.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo