forcella bloccata rockshoc recon

transfer

Biker novus
15/9/11
43
0
0
numana
Visita sito
per la prima volta ho aperto una forcella completamente. sia lato olio che aria. era bloccata e non si apriva più lo sblocco. tutto quasi bene tranne che il ritorno è molto rapido, devo tenere quasi chiuso completamente il registro del rebound e "batte" a fine corsa quando ritorna. non so se rimontandola ho sbagliato qualcosa ma non mi sembra.di olio wt 15 ne ho messo 120 cc.
il modello è un po datato avrà 7/8 anni. ho cercato su internet qualche procedura in italiano ma non ho trovato un gran che.
domanda. non è normale che batta a fine corsa! cosa potrebbe essere successo?
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
per la prima volta ho aperto una forcella completamente. sia lato olio che aria. era bloccata e non si apriva più lo sblocco. tutto quasi bene tranne che il ritorno è molto rapido, devo tenere quasi chiuso completamente il registro del rebound e "batte" a fine corsa quando ritorna. non so se rimontandola ho sbagliato qualcosa ma non mi sembra.di olio wt 15 ne ho messo 120 cc.
il modello è un po datato avrà 7/8 anni. ho cercato su internet qualche procedura in italiano ma non ho trovato un gran che.
domanda. non è normale che batta a fine corsa! cosa potrebbe essere successo?
bisognerebbe sapere di che modello si tratta:spetteguless:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Sicuro di non avere sbagliato nello scrivere ? Olio 15w 120ml.? Rock shox utilizza il 5wt e per le quantita' scarichi il pdf dal sito della RockShox .
Se il ritorno e' veloce e' segno che funziona e la regolazione esiste proprio per sminuirne la potenza in casi del genere.
Il confronto con le condizioni precedenti e quelle attuali e' poco certo in quanto l'effetto ora si amplifica per la funzionalita' ripristinata.
 

transfer

Biker novus
15/9/11
43
0
0
numana
Visita sito
Sicuro di non avere sbagliato nello scrivere ? Olio 15w 120ml.? Rock shox utilizza il 5wt e per le quantita' scarichi il pdf dal sito della RockShox .
Se il ritorno e' veloce e' segno che funziona e la regolazione esiste proprio per sminuirne la potenza in casi del genere.
Il confronto con le condizioni precedenti e quelle attuali e' poco certo in quanto l'effetto ora si amplifica per la funzionalita' ripristinata.

il 5wt, che praticamente è acqua, nel sito della rockshox lo utilizza in piccole quantità 15cc per lubrificare i steli inserendolo anche nella "gamba" dove c'è aria in pressione. per il blocco della forcella invece va messo 120/130 cc del 15. almeno cosi da una serie di foto che, ai me, è tutto in inglese.
comunque domani la proviamo e se non ha problemi lascio tutto come sta.
grazie
 
il 5wt, che praticamente è acqua, nel sito della rockshox lo utilizza in piccole quantità 15cc per lubrificare i steli inserendolo anche nella "gamba" dove c'è aria in pressione. per il blocco della forcella invece va messo 120/130 cc del 15. almeno cosi da una serie di foto che, ai me, è tutto in inglese.
comunque domani la proviamo e se non ha problemi lascio tutto come sta.
grazie

Errato.
Come dice giustamente Francesco, Rock Shox utilizza il 5wt per l'idraulica ed il 15 per la lubrificazione steli/foderi.
Come riporta il service SRAM allegato devi:

Lato idraulica (DX), internamente allo stelo, previo smontaggio, pulizia, sostituzione o'ring, in fase di rimontaggio metti 118cc di RS 5wt

Lato aria(SX), sempre previo smontaggio, pulizia, sostituzione o'ring, 5cc di 15WT all'interno della camera d'aria

Rimontando il tutto, prima di chiudere i foderi, inserisci 15cc di RS 15WT per la lubrificazione dell'accoppiamento steli/foderi.

http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/Y.../95-4310-755-000 2006 Recon Service Guide.pdf
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
il 5wt, che praticamente è acqua, nel sito della rockshox lo utilizza in piccole quantità 15cc per lubrificare i steli inserendolo anche nella "gamba" dove c'è aria in pressione. per il blocco della forcella invece va messo 120/130 cc del 15. almeno cosi da una serie di foto che, ai me, è tutto in inglese.
comunque domani la proviamo e se non ha problemi lascio tutto come sta.
grazie

Ecco come si sono generati i problemi invertendo le istruzioni ed i materiali -Dosi.....................
Il 5w non puoi definirlo un olio che e' acqua ,perche' e' un olio ed e' concepito per un preciso progetto idraulico.
Come invece lo e' per il 15w utilizzato nella lubrificazione dei foderi ,deve la necessita' di essere molto piu' viscoso perche' resti appiccicato sulle pareti dei foderi e delle boccole e non scivoli via altrimenti la sperata e necessaria lubrificazione andrebbe a farsi benedire .

Errato.
Come dice giustamente Francesco, Rock Shox utilizza il 5wt per l'idraulica ed il 15 per la lubrificazione steli/foderi.
Come riporta il service SRAM allegato devi:

Lato idraulica (DX), internamente allo stelo, previo smontaggio, pulizia, sostituzione o'ring, in fase di rimontaggio metti 118cc di RS 5wt

Lato aria(SX), sempre previo smontaggio, pulizia, sostituzione o'ring, 5cc di 15WT all'interno della camera d'aria

Rimontando il tutto, prima di chiudere i foderi, inserisci 15cc di RS 15WT per la lubrificazione dell'accoppiamento steli/foderi.

http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/Y.../95-4310-755-000 2006 Recon Service Guide.pdf


Grazie ,tutto giusto anche cio' che hai indicato tu.
 

transfer

Biker novus
15/9/11
43
0
0
numana
Visita sito
Ecco come si sono generati i problemi invertendo le istruzioni ed i materiali -Dosi.....................
Il 5w non puoi definirlo un olio che e' acqua ,perche' e' un olio ed e' concepito per un preciso progetto idraulico.
Come invece lo e' per il 15w utilizzato nella lubrificazione dei foderi ,deve la necessita' di essere molto piu' viscoso perche' resti appiccicato sulle pareti dei foderi e delle boccole e non scivoli via altrimenti la sperata e necessaria lubrificazione andrebbe a farsi benedire .




Grazie ,tutto giusto anche cio' che hai indicato tu.
tutto chiaro grazie. una cosa. ho difficoltà a reperire l'olio 5wt. sapete darmi un sito dove richiederlo?
in piu, per la fox talas rlc 100.120.140 che tipo di olio usa?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
tutto chiaro grazie. una cosa. ho difficoltà a reperire l'olio 5wt. sapete darmi un sito dove richiederlo?
in piu, per la fox talas rlc 100.120.140 che tipo di olio usa?

Rock Shox usa per le idrauliche sempre il 5 e per la lubrificazione il 15.
L'olio Pit stop sram al momento lo trovi qui:http://www.hibike.it/shop/product/p...top-olio-per-forcella-Viskosität-1-litro.html
che sarebbe poi l'olio originale.
Ma puoi anche optare per un olio di diversa marca purche' 5w :http://www.hibike.it/shop/product/pf41fd4c4cfafd1625e393601e02c7b56/s/Motorex-olio-per-1.html
 

Kinga84

Biker popularis
20/9/10
54
0
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Canyon Strive Al 2015
Io ho un olio MOTOREX 5w che ho comprato in alternativa all'olio pit-stop rock shox, solo che mi sembra che non corrispondi all'olio 5w sram, il motorex sembra meno viscoso, qualcuno può confermare questa mia supposizione?

Sapete inoltre darmi un link di uno store nel quale posso trovare gli oli

5w da 120ml

15w da 120ml

originali rockshox?

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo