Forcella ammortizzata Atala Stratos

mcgyver83

Biker novus
19/7/11
23
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti.
Domenica stavo facendo manutenzione annuale alla mtb della moglie e mi è venuto un dobbio: c'è da fare manutenzione anche all'ammortizzatore della forcella anteriore?
La mtb è una Atala Stratos S che da quello che ho capito è una molto entry level.
Peró visto che mi diverto, ho cercato info su che tipo di ammortizzatore usasse.
Capovolgendo la bici non si vedo viti di tenuta negli steli, quindi ho rigirato la bici, tolto due tappini in alto sugli steli e in fondo si vede la testa di un dado esagonale. Devo fare qualcosa?
 

Allegati

  • IMG_20220220_173414.jpg
    IMG_20220220_173414.jpg
    214,7 KB · Visite: 30
  • IMG_20220220_173528.jpg
    IMG_20220220_173528.jpg
    158,6 KB · Visite: 30

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.560
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ma la parte "ammortizzante" Cosa sarebbe?
Ad aria non penso sicuramente, quindi se è a molla o probabilmente a elastometri vedendo la tipologia di bici, non c'è da fare nessuna manutenzione, anzi dato il valore che potrebbe avere quella bici, potrebbe valere di più una forcella revisionata che la stessa bici..!
 

mcgyver83

Biker novus
19/7/11
23
0
0
Milano
Visita sito
Ma la parte "ammortizzante" Cosa sarebbe?
Ad aria non penso sicuramente, quindi se è a molla o probabilmente a elastometri vedendo la tipologia di bici, non c'è da fare nessuna manutenzione, anzi dato il valore che potrebbe avere quella bici, potrebbe valere di più una forcella revisionata che la stessa bici..!
Volevo appunto sapere che tipo di ammortizzatore è impiegato in questa forcella; olio o gas non credo ma per il resto non conosco i vari tipi, per questo chiedevo.
Si si la bici è molto vecchia ma non viene usata per sport ma solo come mezzo di passeggio il week end.
Ok, nessuna manutenzione.

Grazie
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.560
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Volevo appunto sapere che tipo di ammortizzatore è impiegato in questa forcella; olio o gas non credo ma per il resto non conosco i vari tipi, per questo chiedevo.
Si si la bici è molto vecchia ma non viene usata per sport ma solo come mezzo di passeggio il week end.
Ok, nessuna manutenzione.

Grazie
Scusa, ma dentro agli steli che si vede in foto non c'è niente? Una molla, dei tamponi in gomma, niente?
Se hai aperto i tappi e dentro è così come è da foto potrebbe essere una forcella "finta"
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.560
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Volevo appunto sapere che tipo di ammortizzatore è impiegato in questa forcella; olio o gas non credo ma per il resto non conosco i vari tipi, per questo chiedevo.
Si si la bici è molto vecchia ma non viene usata per sport ma solo come mezzo di passeggio il week end.
Ok, nessuna manutenzione.

Grazie
Scusa, ma dentro agli steli che si vede in foto non c'è niente? Una molla, dei tamponi in gomma, niente?
Se hai aperto i tappi e dentro è così come è da foto potrebbe essere una forcella "finta"
Quindi lascia stare è non investirci più tempo
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

mcgyver83

Biker novus
19/7/11
23
0
0
Milano
Visita sito
Dentro sono vuoti ma in fondo si vede quella testa di dado esagonale che ho cercato di fotografare.
Ovviamente nulla di serio ma facendo pressione si sente "che è ammortizzata"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo