Forature!

mantelvaviz

Biker serius
22/12/07
100
0
0
Bologna
Visita sito
e comunque se è il caso cambio camera d'aria. Ne ho sempre una di scorta, ma porto sempre anche il kit riparazione con 4/5 toppe ed il resto.
Niente bombolette, quelle solo in gara, in escursione perdere 5 minuti non mi importa nulla.

son daccordo col tuo ragionamento, ma voi siete tutti molto pratici della vostra mountain bike, io sono proprio un novello invece e non ho finora mai cambiato una camera d'aria, e pur avendo letto qui nel forum come si fa a parole, non so se nella pratica ne sarei capace, quindi per me quei 5 minuti si posson trasformare in mezze ore o addirittura un tempo tendente a infinito :smile:

quindi la mia domanda è: conviene che mi metto davvero lì a imparare per bene, o comunque la possibilità di forare (per ora son senza fasce, ma da come ne parlate bene mi sa che prima o poi le monterò - alias le farò montare) è così remota che tanto vale per tagliare la testa al toro che mi porto dietro una bomboletta di pitstop geax? ma la bomboletta funziona bene sia con le camera d'aria che con le tubeless?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
son daccordo col tuo ragionamento, ma voi siete tutti molto pratici della vostra mountain bike, io sono proprio un novello invece e non ho finora mai cambiato una camera d'aria, e pur avendo letto qui nel forum come si fa a parole, non so se nella pratica ne sarei capace, quindi per me quei 5 minuti si posson trasformare in mezze ore o addirittura un tempo tendente a infinito :smile:

quindi la mia domanda è: conviene che mi metto davvero lì a imparare per bene, o comunque la possibilità di forare (per ora son senza fasce, ma da come ne parlate bene mi sa che prima o poi le monterò - alias le farò montare) è così remota che tanto vale per tagliare la testa al toro che mi porto dietro una bomboletta di pitstop geax? ma la bomboletta funziona bene sia con le camera d'aria che con le tubeless?

la possibilità di forare durante un'uscita è tutt'altro che remota, quindi conviene sia montare le fasce pre ridurre (ma non eliminare) il rischio di foratura, sia impratichirsi magari al caldo e con comodo in casa a sostituire la camera d'aria.

col tubeless più che la bomboletta conviene latticizzare, con la camera prima di usarla occorre trovare la spina e levarla.

quanto al confronto fasce geax - fasce decathlon a parte considerazioni soggettive c'è il fatto che le deca sono larghe 35mm mentre le geax 48mm e quindi oggettivamente proteggono di più.
 

mantelvaviz

Biker serius
22/12/07
100
0
0
Bologna
Visita sito
ah ecco, questo non lo sapevo, cioè pure con la bomboletta prima di rigonfiare e riparare il tutto è comunque necessario smontare il copertone per togliere la spina o l'oggetto che ha provocato la foratura? o dicevi nel senso che si dovrebbe riuscire a togliere l'oggetto contundente anche senza smontare nulla? ho la sensazione che monterò queste fasce al più presto eheh
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Quoto in tutto Tostarello. Ti metti a casa con calma e sostituisci la camera d'aria e in 2/3 volte che lo fai sarai subito velocissimo nel farlo. Analogamente per interporre le fasce geax tra copertone e camera. A volte le cose ci appaiono molto + difficili di quello che sono, perchè non si è mai provato a farle. Ti dirò di +. Fatti regalare una camera d'aria bucata da un sivende (spesso non le riparano, le sostituiscono e basta a chi gliele porta), e a casa impara a riparartela. Così con le fasce geax+camera d'aria di scorta+kit tip top, è impossibile che tu debba mai concludere alcun giro a piedi....almeno non per forature.
 

mantelvaviz

Biker serius
22/12/07
100
0
0
Bologna
Visita sito
ok, grazie dei consigli :) è che al momento mi sento proprio incapace al riguardo, vedrò se nella sezione video sulla manutenzione c'è qualcosa a riguardo, una delle cose che mi preoccupa di più è anche come smontare la ruota posteriore senza far danni
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ah ecco, questo non lo sapevo, cioè pure con la bomboletta prima di rigonfiare e riparare il tutto è comunque necessario smontare il copertone per togliere la spina o l'oggetto che ha provocato la foratura? o dicevi nel senso che si dovrebbe riuscire a togliere l'oggetto contundente anche senza smontare nulla? ho la sensazione che monterò queste fasce al più presto eheh

la spina basta trovarla, poi la puoi levare da fuori senza smontare nulla :-)
 

marco87

Biker popularis
8/10/07
91
2
0
LUCCA
Visita sito
quelle di decathlon, chi le ha provate non le ritiene all'altezza delle geax

Proprio ieri ho comprato le fasce in kevlar della Geax (kevlar??! avevo un'altra concezione sulla struttura di questo materiale... queste striscie sembrano di normale tela fitta e leggermente gommata....) e poiché ho letto che chi le produce le ritiene imperforabili ho deciso di fare un test con uno spillo prima di montarle. Risultato: Si riesce a forarle con una facilità incredibile perchè lo spillo riesce a passare tra le micro-trame del "tessuto" . Ora va bene che nel bosco o per le strade lo spillo di acciaio non lo trovi, però bisogna dire che spesso i rovi sono molto appuntiti e non so se le Geax riscono davvero a non farli passare.
Comunque tutto questo è stato detto, ripeto, senza che abbia fatto un uso pratico del prodotto.
Secondo me, quindi, le fasce che non presentano "trame" come quelle della Geax, ma che presentano una superficie unita (come quelle decathlon che sono tutte in plastica) risultano essere un pelino più efficaci per questo tipo di forature.

Sicuramente mi sbaglio, ma "a sensazione" per me è così...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Beh parlare a sensazione mi sembra un pò mmmm......diciamo ardito. Nessuno ha detto le geax siano imperforabili, c'è chi dice che certe spine (tipo quelle della temibile acacia) ci riescano. Detto questo, se fosse conveniente un prodotto totalmente imperforabile le fasce le farebbero d'acciaio così uno sarebbe veramente imperforabile......se non è così evidentemente ci sarà una ragione. Forse la ragione è che spilli, chiodi e similari sono molto difficili da trovare e soprattutto da trovare in posizione verticale, ed al contrario certe fasce si adattano bene per l'uso che se ne deve fare. In + se ci aggiungiamo che la maggior larghezza di 1.3 cm delle geax garantisce sicuramente una maggiore superficie di copertura ecco spiegata la loro migliore efficacia rispetto alle decathlon.
 

general lee

Biker superis
Beh parlare a sensazione mi sembra un pò mmmm......diciamo ardito. Nessuno ha detto le geax siano imperforabili, c'è chi dice che certe spine (tipo quelle della temibile acacia) ci riescano. Detto questo, se fosse conveniente un prodotto totalmente imperforabile le fasce le farebbero d'acciaio così uno sarebbe veramente imperforabile......se non è così evidentemente ci sarà una ragione. Forse la ragione è che spilli, chiodi e similari sono molto difficili da trovare e soprattutto da trovare in posizione verticale, ed al contrario certe fasce si adattano bene per l'uso che se ne deve fare. In + se ci aggiungiamo che la maggior larghezza di 1.3 cm delle geax garantisce sicuramente una maggiore superficie di copertura ecco spiegata la loro migliore efficacia rispetto alle decathlon.


hei!! ciao!!
oltre ai temibili spini di acacia, si trovano anche quelli di melograno e del biancospino!! se ne trovano meno in giro ma io ho forato 2 volte in poco tempo per colpa di quelle piante. il fatto è che fanno il buco piccolo!!! bastardi...
ciaooo!!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
A proposito di forature, scusate se approfitto. Che ne pensate delle camere d'aria che si vendono al deca che in teoria non si forano mai???Sono davvero buone???Hanno un particolare liquido intreno che dovrebbe automaticamente tappare la foratura.
Ma ripeto sono buone davvero ed il peso della bici ne viene sfavorito?Boh

Mi pare che pesano più delle fasce antiforatura quindi come peso ci rimetti. Considera che il peso dei componenti rotanti (come Goldrake :smile:) influisce molto sulle èrestazioni della bici. Per quanto riguarda l'efficienza non le o provate, ma non ne ho sentito parlare gran bene. Ho sentito che non sempre chiudono il buco a dovere.
 

The Karakorum

Biker serius
Io vorrei aggiungere ancora una cosa....premesso che utilizzo le Geax e ne sono pienamente soddisfatto, bisogna tener conto che non si buca una camera d'aria solo con le spine...per una pizzicatura per esempio non ci sono fasce che tengano!!!!
Quindi il mio consiglio è di comprarti (o l'hai già fatto???) le fascette in kevlar ma di imparare ad aggiustare la camera d'aria al più presto e di portarti comunque il necessario per la riparazione (camera di riserva, toppe, mastice, carta vetrata, pompetta e ferri del mestiere)!!! Come ha detto qualcuno bastano un paio di volte e avrai imparato...
 

punketta

Biker novus
19/6/06
12
0
0
Roma Laurentino
Visita sito
scusate ragazzi ma le fascie antiforatura più large in commercio quali sono e quanto sono larghe??
Ve lo chiedo perchè le fascie antiforatura decathlon essendo strettine rispetto al copertone non proteggono sui lati ed infatti è questo l'unico meccanismo piuttosto frequente per il quale buco..........addirittura qualche volta ho pensato di metterne 2 per copertone per avere una superficie più ampia ma poi sarebbero più i disagi quindi ho lasciato perdere.........
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
scusate ragazzi ma le fascie antiforatura più large in commercio quali sono e quanto sono larghe??
Ve lo chiedo perchè le fascie antiforatura decathlon essendo strettine rispetto al copertone non proteggono sui lati ed infatti è questo l'unico meccanismo piuttosto frequente per il quale buco..........addirittura qualche volta ho pensato di metterne 2 per copertone per avere una superficie più ampia ma poi sarebbero più i disagi quindi ho lasciato perdere.........


le deca sono larghe 35mm mentre le geax 48mm
 

davided73

Biker popularis
18/3/06
56
0
0
Torino
Visita sito
TUBLESS4EVER.
Con le camere d'aria era un inferno.
Con le fasce in kevlar le cose sono migliorate ma di poco.
Col lattice ( durato un anno!!!!) quando ho fatto la sostituzione ci ho trovato dentro tre spine, un chiodo ( che ho tenuto come ricordo :) )......non ho mai quasi perso la pressione. Datemi retta. TUBLESS4EVER!!
 

general lee

Biker superis
Ciaooo!!!
riguardo a quelle camere d'aria "autoriparanti" con della specie di silicone liquido al loro interno che si infila nei buchi dovuti agli spini o che altro... io mi chiedo: se lo spino rimane incastrato nel copertone e nella camera d'aria (es gli spini del biancospino e del melograno) oppure continua a fare dei fori (come quegli spini piccoli che si fanno fatica a trovare)?? quel povero silicone stripperà dalla fatica di tappare i buchi... mah...
ciaooooooo!!!!
 
Il discorso delle fascette mi interessa e vedro' di reperirle. per quanto riguarad la riparazione delle ruote devo dire che credo che da quando avevo 8 anni mi ricordo come si fà.......
E' vero che mi son fatto la mtb nuova da poco ma insomma almeno queste piccole cosine le so fare. Il punto è che davvero avrei gradito trovare una specie di blindatura per le ruote ed allo stesso tempo non rimetterci poi con il peso. Se come ha detto qualcuno con il lattice si risolve il problema posso provare a fare questa esperienza nuova!!!!!!!vedremo!Cmq grazie.

Io vorrei aggiungere ancora una cosa....premesso che utilizzo le Geax e ne sono pienamente soddisfatto, bisogna tener conto che non si buca una camera d'aria solo con le spine...per una pizzicatura per esempio non ci sono fasce che tengano!!!!
Quindi il mio consiglio è di comprarti (o l'hai già fatto???) le fascette in kevlar ma di imparare ad aggiustare la camera d'aria al più presto e di portarti comunque il necessario per la riparazione (camera di riserva, toppe, mastice, carta vetrata, pompetta e ferri del mestiere)!!! Come ha detto qualcuno bastano un paio di volte e avrai imparato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo