fissaggio fotocamera

peder

Biker urlandum
30/11/05
515
0
0
abbiategrasso
Visita sito
vorrei provare a fare qualche video in mtb con la fotocamera digitale, pensavo di fissarla al manubrio della bici magari sfruttando il filetto che c'è sotto la macchina fotografica quello per il cavalletto, secondo voi è la soluzione giusta o è meglio fissarla da qualche altra parte?
ciao pietro
 

Musty

Biker paradisiacus
Io non la fisserei sul manubrio per 3 ragioni:

1- Se cadi te la giochi (ma ci può stare!)
2- Vibra troppo e non vedresti un gran che perchè gli stabilizzatori d'immagine non fanno i miracoli
3- Ha un ingombro non indifferente.

Come ti hanno consigliato adattala sul casco.
In una GF ho visto un tizio che l'aveva agganciata su una spalla ma non so dirti come!
 

Musty

Biker paradisiacus
Prima avevo il 6630 del Nokia fissato al manubrio per il gps e tra vibrazione e botte tutti i tipi di viti prima o poi si sfilettano.

Meglio usare elastici e nastro isolante ovunque tu lo metterai.

Concordo ma le vibrazioni restano!
una volta, un biker, ci aveva messo tra la piega e la videcamera uno di quei tubi neri di neoprene che si usano per coimbentare i tubi dei radiatori ma le vibrazioni facevano paura!

P.S.:
Non ho toccato nulla nel tuo post... ho solo sbagliato pulsante! :smile:
 
Come ti hanno consigliato adattala sul casco.
In una GF ho visto un tizio che l'aveva agganciata su una spalla ma non so dirti come!


DvRigPro-crain1-Anim..gif


:mrgreen:
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
se la fissi in punto rigido tipo manubrio o telaio hai vibrazioni molto secche che la disturano e possono danneggiarla molto seriamente, se tra questi punti rigidi ci metti delle parti morbide (tipo neoprene o gomma o spugne) avrai delle vibrazioni più morbide ma mooolto intense perchè lo spostamento della videocamera sarà maggiore.

secondo me l'unica alternativa è fissarla ad un casco (meglio se integrale che stà più fermo) con del nastro, perchè la nostra testa è la parte che subisce meno vibrazioni poichè le vibrazioni arrivano filtrate dalle sospensioni e da gambe e braccia.

se la videocamera è pesante consiglio addirittura di mettere un contrappeso dall'altra parte: il peso equilibrato, anche se maggiore, è meglio di un peso scomposto: la tua guida sarà più precisa (e non vorrai mica cannare qualche ingresso proprio mentre fai le riprese!) e il tuo collo ti ringrazierà. ;-)
 

Musty

Biker paradisiacus
Secondo me una videocamera compact, quelle che ormai si comprano a pochi centinaia di euro, potrebbe anche andare su un casco ma può sbilanciare ed esser pericolosa la cosa.

Sto studiano un supporto in velcro resistente per fissare una ActionCam sul casco senza rischi (a parte quello di rompere la CAM in caso di caduta!).

Posterò quando lo avrò fatto le istruzioni e le foto e lo miglioreremo tutti insieme, che ne dite?
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Ragazzi stamattina mi è venuto questo pallino e ci ho provato anchio.....
Nonostante per ora è un supporto rudimentale quello che ho creato devo dirvi che tutto sommato va' benissimo......devo fare solo piccoli miglioramenti......(nel video di prova faccio il possibile do' scatti di impennata salto gradini.......è chiaro che su un circuito da XC le scosse saranno molto piu' forti ma vi assicuro che gia' così ( nonostante è ancora rudimentale) sia il supporto che la fotocamera tengono molto piu' di quanto mi sarei aspettato.......


TUTTO è NATO DA QUI

30042008123.jpg



IL FORELLINO PER LA FOTOCAMERA.....

30042008124.jpg



LA CUCITURA RIGOROSAMENTE A MANO:rosik: ......

30042008126.jpg



IL PRIMO VIDEO DI PROVA......


http://it.youtube.com/watch?v=dDeC8Iw166Y
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
Infatti, la telecamera dovrebbe avere uno stabilizzatore.......comunque non è un po' pesantuccia da portare in testa??:nunsacci:

adesso non conosco il peso, però giro con la oregon in testa, alle volte, ti dico che non mi dà poi tanto fastidio...mi interessa il discorso vibrazioni, stò acquistando una "vera" videocamera compatta apposta per migliorare il discorso vibrazioni, ma se viene fuori che non si risolve allora tanto vale che affronti la spesa....
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Infatti, la telecamera dovrebbe avere uno stabilizzatore.......comunque non è un po' pesantuccia da portare in testa??:nunsacci:
Lo stabilizzatore digitale presente nelle vc "entry level" fa poco o niente.
Ci vorrebbe lo stabilizzatore "ottico" ma in questo caso i costi lievitano non poco.
A parte l'aspetto estetico, chi mi vedeva strabuzzava gli occhi, il peso sulla testa era di circa 500 gr escluso il casco, quindi non eccessivo; mi ci sono abituato subito, nonostante il caldo......e le salite......
Comunque una bella soddisfazione :i-want-t: vedere che le riprese erano precise e nitide nonostante, come già detto, il "traballio" di alcune scene, ciao.
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
boska78 io con la oregon sono partito dal casco per passare al manubrio e finire al canotto centrale, migliorando sempre di più la qualità delle immagini grazie alla riduzione delle vibrazioni


ti dò pienamente ragione...anch'io sono partito dal casco, per poi passare al manubrio e migliorare nettamente le riprese...sul canotto centrale ci devo lavorare...non sono ancora riuscito a trovare il modo di agganciarla alla perfezione. io ho trovato questa... http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4504|656|653|652|4|1 che ne dite?...mi hanno consigliato, per l'uso che ne andrò a fare, di scegliere una videocamera con sd piuttosto che con disco fisso...ne avete altre da suggerire?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo