Fino a 10.000 frammenti di plastica in una bottiglia di acqua

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
si ma non hai tenuto conto che la quantità di ferro che il nostro organismo ha bisogno è veramente esigua,ne basta gia la quantita assunta tramite cibi o liquidi, solo le donne incinta ne richiedono una quantita maggiore, mentre un tubo arrugginito potrebbe aumentare a dismisura questa quantita diventando tossico se assunto per un periodo di tempo costante e lungo.
guarda che i tubi se non sono zincati hanno rivestimento interno i cemento , o rilsan o polietilene la quantita' di ferro che puo' essere ceduta all'acqua e infinitesima meno di quella che potresti assumere mangiando spinaci una volta a settimana,
L'ossido di ferro non e' solubile in acqua rimane intrappolato nei filtri e difficilmente arriva al tuo bicchiere
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68 and Hot

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
guarda che i tubi se non sono zincati hanno rivestimento interno i cemento , o rilsan o polietilene la quantita' di ferro che puo' essere ceduta all'acqua e infinitesima meno di quella che potresti assumere mangiando spinaci una volta a settimana,
L'ossido di ferro non e' solubile in acqua rimane intrappolato nei filtri e difficilmente arriva al tuo bicchiere

il filtro che cambio ogni 6 mesi la pensa in modo diverso pero.... ( ho un filtro anticalcare a monte dell'impianto cosi tutta l'acqua di casa è decalcificata per la lavatrice, caldaia, lavastoviglie ecc..) be quando lo cambio è di colore ROSSO ..... strapieno di ruggine....
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
il filtro che cambio ogni 6 mesi la pensa in modo diverso pero.... ( ho un filtro anticalcare a monte dell'impianto cosi tutta l'acqua di casa è decalcificata per la lavatrice, caldaia, lavastoviglie ecc..) be quando lo cambio è di colore ROSSO ..... strapieno di ruggine....
decalcificata cosa significa ? hai un addolcitore? pulire il filtro ogni sei mesi e' un po poco, i filtri da un lato trattengono i potenziali inquinanti pero' per un altro verso li accumulano dunque i controlli andrebbero fatti ogni qualche giorno.
le colorazioni strane che trovi nei filtri sono anomalie che andrebbero indagate potrebbero essere anche alghe.
Una alga tipica degli impianti di raffreddamento tinge tutto di arancione ocra, abbastanza difficile da debellare.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
decalcificata cosa significa ? hai un addolcitore? pulire il filtro ogni sei mesi e' un po poco, i filtri da un lato trattengono i potenziali inquinanti pero' per un altro verso li accumulano dunque i controlli andrebbero fatti ogni qualche giorno.
le colorazioni strane che trovi nei filtri sono anomalie che andrebbero indagate potrebbero essere anche alghe.
Una alga tipica degli impianti di raffreddamento tinge tutto di arancione ocra, abbastanza difficile da debellare.

è un bussolotto da 1kg di sali polifosfati, deve essere sostituito ogni 6 mesi è messo a monte dell'impianto di casa ovvero alla prima uscita che hai dalla strada, no non sono alghe ma è ruggine che deriva dalle tubature di ferro, che dopo 30-40 anni sono praticamente arruginite fino all'osso...
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
gasp il filmato non finisce piu':-)

ok hai un dosatore di polifosfati, non e' un filtro, non trattiene inquinanti e non decalcifica , il polifosfato protegge il ferro dalla corrosione e riduce la quantita' di carbonato di calcio che si aggrappa alle superfici.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
Secondo me fa più male l'acqua del rubinetto

È un opinione diffusa, l'Italia è tra le nazioni che consumano più acqua minerale
Io la bevo al ristorante o in ferie, per il resto sempre rubinetto o fontana

“naturalmente va conservata al riparto dalla luce e, da fonti di calore” esatto, lo sai , per dirne una, dov'è lo stabilimento della levissima?
immagina d'estate il camion che sotto il sole si fa tutto il tragitto, l'acqua arriva e dove va? In frigo? No nel magazzino del supermercato di turno “bella al fresco”
Ora potrà anche non succedere nulla, ma potendo scegliere con il vetro sei indubbiamente più tranquillo
Tra l'altro tra plastica e vetro il gusto cambia notevolmente
In mtb, anche se mi ispirava la camelback eddy in vetro, vado di alluminio (Sigg) giusto per evitare rotture
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

01coccobet

Biker novus
4/3/18
42
10
0
48
in volo
Visita sito
Bike
Haibike
Già...
Io nel frattempo ho smesso di bere acqua imbottigliata.
Non che non avessi il sospetto della presenza di plastica, lo avevamo tutti.
Ma nel report spiegano che le particelle di plastica sono così piccole da essere assorbite a livello intestinale con effetti sconosciuti sulla salute.

Paradossalmente sarebbe stato meglio se fossero state di una dimensione maggiore.

E magari la plastica delle bottiglie è innocua e inerte

Plastica innocua ed inerte? Non sicuramente se ingerita. Per esempio le bottiglie di plastica sono soggette a regolamenti severi e non sono mai esposte alla luce quando trasportate. Proprio per evitare problemi di contaminazione.


mi pare una cosa simile al particolato.
Quando era più grosso come dimensioni,le narici ne bloccavano molto,ora,coi filtri anti-particolato,ha dimensioni minime ed entra meglio nei polmoni ed attraverso i filtri abitacolo....
mah?!?
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
gasp il filmato non finisce piu':-)

ok hai un dosatore di polifosfati, non e' un filtro, non trattiene inquinanti e non decalcifica , il polifosfato protegge il ferro dalla corrosione e riduce la quantita' di carbonato di calcio che si aggrappa alle superfici.

non puoi capire la ruggine che rimane intrappolata nel bussolotto.....
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
È un opinione diffusa, l'Italia è tra le nazioni che consumano più acqua minerale
Io la bevo al ristorante o in ferie, per il resto sempre rubinetto o fontana

“naturalmente va conservata al riparto dalla luce e, da fonti di calore” esatto, lo sai , per dirne una, dov'è lo stabilimento della levissima?
immagina d'estate il camion che sotto il sole si fa tutto il tragitto, l'acqua arriva e dove va? In frigo? No nel magazzino del supermercato di turno “bella al fresco”
Ora potrà anche non succedere nulla, ma potendo scegliere con il vetro sei indubbiamente più tranquillo
Tra l'altro tra plastica e vetro il gusto cambia notevolmente
In mtb, anche se mi ispirava la camelback eddy in vetro, vado di alluminio (Sigg) giusto per evitare rotture

D'accordo, con questo non voglio dire che l'acqua del rubinetto non la bevo, anzi attuo una politica di variabilità, proprio per diversificare dalle fonti di assunzione.
L'acqua del rubinetto la si può mettere in una brocca la sera prima e coprirla con un panno il giorno dopo avrà perso parte del cloro in essa contenuto cosi e più bevibile di come esce all'istante.
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
il filtro che cambio ogni 6 mesi la pensa in modo diverso pero.... ( ho un filtro anticalcare a monte dell'impianto cosi tutta l'acqua di casa è decalcificata per la lavatrice, caldaia, lavastoviglie ecc..) be quando lo cambio è di colore ROSSO ..... strapieno di ruggine....

Spero che l'acqua trattata non la usi per alimenti, tipo cucinare pasta o altro.
Altrimenti i polifosfati te li mangi.
Io uso quel tipo di filtro solo sulla caldaia, quindi solo l'acqua calda è tratta, dove maggior mente si forma il fenomeno calcare. Poi sulla lavatrice c'è un filtro ad hoc, mentre l'acqua fredda non viene trattata, ma solo filtrata, e usata per uso alimentare.
 

hey!claude

Biker novus
14/3/08
28
24
0
Universo
Visita sito
Bike
Cannondale
Secondo me fa più male l'acqua del rubinetto.
Fino ad una settimana fa sarei stato d'accordo con te.
L'autore di questo studio, però, è uno scienziato che ha studiato campioni d'acqua da tutto il mondo e sostiene che l'acqua del rubinetto è sostanzialmente più sicura.

Inoltre anche le analisi fatte da Altroconsumo su campioni di acqua in tutta Italia confermano una qualità molto buona e senza contaminazioni da metalli pesanti.

Al contrario quando hanno analizzato le acque minerali hanno trovato arsenico nella Levissima e ne sconsigliavano l'uso nei bambini. Erano dentro i limiti di legge di poco, ma comunque i metalli si accumulano.

Insomma dagli studi scientifici che ho letto l'ago della bilancia si sposta decisamente verso l'acqua del rubinetto.
Il cloro è un problema facilmente risolvibile, basta lasciar riposare l'acqua per 24 ore.
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Fino ad una settimana fa sarei stato d'accordo con te.
L'autore di questo studio, però, è uno scienziato che ha studiato campioni d'acqua da tutto il mondo e sostiene che l'acqua del rubinetto è sostanzialmente più sicura.

Inoltre anche le analisi fatte da Altroconsumo su campioni di acqua in tutta Italia confermano una qualità molto buona e senza contaminazioni da metalli pesanti.

Al contrario quando hanno analizzato le acque minerali hanno trovato arsenico nella Levissima e ne sconsigliavano l'uso nei bambini. Erano dentro i limiti di legge di poco, ma comunque i metalli si accumulano.

Insomma dagli studi scientifici che ho letto l'ago della bilancia si sposta decisamente verso l'acqua del rubinetto.
Il cloro è un problema facilmente risolvibile, basta lasciar riposare l'acqua per 24 ore.

Avevo già preso visione del materiale da te sopra menzionato, anche Report ha fatto un servizio in merito.
Non uso mai l'acqua della stessa fonte, cambio spesso e, utilizzo anche acqua del rubinetto, lasciata riposare la sera prima. (Come avevo sopra descritto).
Il problema dei metalli pesanti è maggior mente presente nelle acque con fonte più bassa e, di conseguenza anche con un residuo fissi più alto.
Acque con la fonte più alta, di solito hanno una presenza di metalli più bassa.
Poi come succede molto spesso l'acqua del rubinetto viene dalla stessa fonte di quella imbottigliata.
Come succede nella mia zona, il bacino e lo stesso.
Naturalmente non ha senso preoccuparsi dell'acqua quando nella vita si fanno molte scelte malsane.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Secondo me fa più male l'acqua del rubinetto. Perché? È molto semplice, per renderla potabile fino a casa tua viene aggiunto il cloro, da quando è stato usato questo metodo per potabilizzare e rendere l'acqua più sicura, sono aumentate le malattie a carico del sistema nervoso,
Anche l'acqua in bottiglia viene clorata per garantirne la batteriostasi. Successivamente viene però declorata per ragioni organolettiche.
Mentre quella di rete deve contenere cloro, per limitare la ricrescita batterica lungo le reti più datate.
Ciò detto, chiunque beva acqua da un acquedotto che distribuisce acque superficiali trattate (e non di falda o sorgive) dovrebbe sapere che i trattamenti a cui quest'acqua é sottoposta sono decisamente più consistenti di qualsiasi imbottigliamento.
Il punto positivo sono i controlli.
In acquedotto in continuo, con analisi ogni x minuti.
Al centro di imbottigliamento ogni x mesi.

Quanti sono quelli che sanno di bere l'acqua del Po?
 
  • Mi piace
Reactions: slisser

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Della serie fate più "BLIN BLIN" e vi dico il vostro stato di salute...insomma siamo una piaga per questo pianeta,adesso ci lamentiamo che mangiamo e beviamo plastica...tutto ciò è normale se la continuiamo a produrre e soprattutto se c'è richiesta.
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Della serie fate più "BLIN BLIN" e vi dico il vostro stato di salute...insomma siamo una piaga per questo pianeta,adesso ci lamentiamo che mangiamo e beviamo plastica...tutto ciò è normale se la continuiamo a produrre e soprattutto se c'è richiesta.

Se facciamo una attenta analisi, noi siamo l'equivalente di un parassita per questo pianeta, con il nostro modo di essere.
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
39
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Spero che l'acqua trattata non la usi per alimenti, tipo cucinare pasta o altro.
Altrimenti i polifosfati te li mangi.
Io uso quel tipo di filtro solo sulla caldaia, quindi solo l'acqua calda è tratta, dove maggior mente si forma il fenomeno calcare. Poi sulla lavatrice c'è un filtro ad hoc, mentre l'acqua fredda non viene trattata, ma solo filtrata, e usata per uso alimentare.

non bevo l'acqua dal rubinetto, comunque anche se secondo loro non c'è problema perchè i sali polifosfati sono anche per uso alimentare io evito comunque :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo