Fine settimana in Toscana

marco c

Biker popularis
27/5/05
85
0
0
roma
Visita sito
ciao , noi lo scorso anno siamo stati all'agriturismo "la bruciata" (www.agriturismolabruciata.it) e ci siamo trovati bene.
è a 5 min. in macchina da Montepulciano e continuando la sterrata si può andare a Monticchiello - Pienza ecc. tutto su stade bianche e sentieri.
A proposito , si stava pensando di organizzare un gruppetto di biker per il ponte del 25 aprile a Monte Amiata (forse con furgone per risalire ) , interessa ?
P.S. - Noi siamo una coppia con bimba di 9 anni
 

bibbi

Biker serius
27/9/05
187
0
0
58
roma
Visita sito
ciao grazie adesso mi informo sull'agriturismo, per il 25 aprile ne parlo .... ma a che cosa serve il furgone per la risalita?
ciao e grazie ancora
 

sig847

Biker novus
marco c ha scritto:
ciao , noi lo scorso anno siamo stati all'agriturismo "la bruciata" (www.agriturismolabruciata.it) e ci siamo trovati bene.
è a 5 min. in macchina da Montepulciano e continuando la sterrata si può andare a Monticchiello - Pienza ecc. tutto su stade bianche e sentieri.
A proposito , si stava pensando di organizzare un gruppetto di biker per il ponte del 25 aprile a Monte Amiata (forse con furgone per risalire ) , interessa ?
P.S. - Noi siamo una coppia con bimba di 9 anni

Sull'Amiata c'e' un anello che lo si puà percorrere, con molte difficoltà. E veramente interessante e anche abbastanza duro sia per le salite che per i tratti impegnativi lungo le discese tra i massi. Non c'e' un grosso dislivello, ma ci sono tratti che fanno sudare. E poi ep sempre possibile salire fino alla vetta e scendere lungo le piste e i sentieri. Lo abbiamo provato l'anno scorso per organizzare una escurzione di gruppo, ma ci siamo resi conto che non e' per tutti e abbiamo lasciato perdere.

Ciao
Graziano
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
sig847 ha scritto:
Sull'Amiata c'e' un anello che lo si puà percorrere, con molte difficoltà. E veramente interessante e anche abbastanza duro sia per le salite che per i tratti impegnativi lungo le discese tra i massi. Non c'e' un grosso dislivello, ma ci sono tratti che fanno sudare. E poi ep sempre possibile salire fino alla vetta e scendere lungo le piste e i sentieri. Lo abbiamo provato l'anno scorso per organizzare una escurzione di gruppo, ma ci siamo resi conto che non e' per tutti e abbiamo lasciato perdere.

Ciao
Graziano

L'itinerario che abbiamo percorso noi non è poi così impegnativo, magari basta evitare la discesa della pista da sci, per il resto è tutto abbastanza fattibile, anche se non da principianti

Vedi anche Qui
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Renzo ® ha scritto:
L'itinerario che abbiamo percorso noi non è poi così impegnativo, magari basta evitare la discesa della pista da sci, per il resto è tutto abbastanza fattibile, anche se non da principianti

Infatti, anch'io mi ero un po' meravigliato... certo, c'è qualche tratto ripido sia in salita che in discesa, ma niente di trascendentale....
 

sig847

Biker novus
sembola ha scritto:
Infatti, anch'io mi ero un po' meravigliato... certo, c'è qualche tratto ripido sia in salita che in discesa, ma niente di trascendentale....


Io l'ho fatto tutto e mi sono anche divertito , ma Non e' comunque un percorso per portarci una ventina di persone , molti brevi tratti sono passaggi stretti tra le rocce, a se scende il primo si fa il monte.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sig847 ha scritto:
Io l'ho fatto tutto e mi sono anche divertito , ma Non e' comunque un percorso per portarci una ventina di persone , molti brevi tratti sono passaggi stretti tra le rocce, a se scende il primo si fa il monte.

Ecco, allora fai conto che nella Montagnola il 18 marzo di passaggi a quel modo ce ne sono una ventina... :cucù: è il su' bello !
 

marco c

Biker popularis
27/5/05
85
0
0
roma
Visita sito
la mia idea era di salire sino alla vetta in macchina/furgone e da lì scendere allargando il + possibile il percorso fino ad Abbadia S.S.
dovrebbero essere un migliaio di m. di dislivello e penso che si potrebbe ricavare un bel giro nel bosco senza andare a cercare pendenze tossiche (oppure si').
Voi che l'avete pedata che ne pensate.
ciao
 

sig847

Biker novus
sembola ha scritto:
Ecco, allora fai conto che nella Montagnola il 18 marzo di passaggi a quel modo ce ne sono una ventina... :cucù: è il su' bello !

Dal 1987 di Montagnola e Montemaggio ne ho fatto tanto, sia in gara che in passeggiata, la conosco abbastanza bene ed e' molto divertente, l'anno scorso si e' fatto da Abbadia a Isola a S.Colomba e ritorno, e effettivamente i passaggi come intendevo sul Monte Amiata ce ne sono molti di più, ma se siamo in escurzione io non discuto se qualcuno mi fa scendere, si va per divertirsi senza correre, ma non tutti la pensano come me. Mi dispiace solamente che il 18 Marzo torno dagli USA e non ci potro essere. E poi sarebbe stata la mia prima uscita con il forum e come dice Paolino e' veramente divertente-

Peggio per me.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo