Finalmente..RR 8.1!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
Allora, la rotella reload sullo stelo sx ancora nn capisco a cosa serve e come regolarla, mentre sotto lo stelo dx c'è una leva che va a dx (tartaruga) e sx (lepre)! quando la metto su tartaruga l'ammortizzatore "respira", mentre su lepre no!

Qualcuno mi può illuminare!?!?!?!?



grazie
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Rock Shox RECON Silver TK 100mm
[URL]http://www.sram.com/sites/default/files/techdocs/2011-recon-silver-technical-manual.pdf[/URL]

Uno è il rebound che ha a che fare con la velocità di ritorno della sospensione:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84184[/URL]
Regola in base alle tue preferenze. Contati i giri pe il tutto chiuso (o tutto aperto) lo metterei a metà. Poi proverei ad ogni uscita sullo stesso percorso a variare di un pò e vedere se va meglio (prosegui ad aprire o chiudere) o peggio (ritorni alla posizione centrale e provi nell'altro senso).

L'altro registro regola il "punto" in cui bloccare la forca. Se regolato bene non serve toccarlo... dovrebbe garantire così com'è che la forcella è quasi fissa se bloccata dal rimando sullo sterzo oppure libera.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Dopo aver letto per settimane i vari post a riguardo e seguendo i vostri consigli,finalmente ho scelto la Rr 8.1..le prime impressioni sono ottime,scorre via che è un piacere,il cambio SRAM X7 è sempre pronto e preciso poi.Anche esteticamente l'ho rivalutata,ce ne sono di più belle,ma questa non è affatto male,ha un'aspetto cattivo e da bici senza troppi fronzoli..i copertoni fanno praticamente pena infatti la 2011 monta Btwin e non Michelin come la 2010.Penso siano un'attimino da regolare i freni anteriori,e pensare che non hi raccomandato altro allo pseudo-meccanico del deca..la ruota non gira liberamente e la frenata è abbastanza moscia..aspetto lumi a riguardo..:il-saggi:


Vedi l'allegato 131770

Ok consigli e complimenti te ne han fatti,ora dopo che ti sarai fatto un pò di esperienza vogliamo vedere qualche foto di te all'opera su qualche montagna con la tua biga nuova...ti manca solo la 'foto della settimana'...buone pedalate :i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
Rock Shox RECON Silver TK 100mm
http://www.sram.com/sites/default/files/techdocs/2011-recon-silver-technical-manual.pdf[url]http://www.sram.com/sites/default/files/techdocs/2011-recon-silver-technical-manual.pdf[/URL]

Uno è il rebound che ha a che fare con la velocità di ritorno della sospensione:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84184[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84184[/URL]
Regola in base alle tue preferenze. Contati i giri pe il tutto chiuso (o tutto aperto) lo metterei a metà. Poi proverei ad ogni uscita sullo stesso percorso a variare di un pò e vedere se va meglio (prosegui ad aprire o chiudere) o peggio (ritorni alla posizione centrale e provi nell'altro senso).

L'altro registro regola il "punto" in cui bloccare la forca. Se regolato bene non serve toccarlo... dovrebbe garantire così com'è che la forcella è quasi fissa se bloccata dal rimando sullo sterzo oppure libera.


scusa ma non ho capito!!! u madonn che macell !!!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
esageretooooooo, leggi e capisci :rosik:

Forse qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152742

o qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=114193
o qui ti è più chiaro: [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=181281&highlight=regolazione+forcella[/URL]

Poichè hai una forcella con molla "meccanica" non "ad aria a doppia camera positiva e negativa" non puoi regolare la "durezza" della molla, i registri che ti interessano sono quelli a destra in figura di cui uno è il rebound appunto.

(Ti ho inviato nel precedente post anche il link al file .pdf di manutenzione qualora nel futuro tu voglia farlo).
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
Ora sta su tartaruga, e la forca "respira"!
Lo lascio così? come bisogna regolarla? in base a cosa?

mentre la rotella sullo stelo sinistro cn la scritta reload come si regola e in base a che cosa?
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
per ora non tocco nulla!! poi al max proverò su lepre (così però non "respira" e mi sa che risale prima in posizione)!

mentre per la rotella reload sullo stelo sx ancora non noto alcuna differenza!
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
Quindi lepre tartaruga serve per far risalire la forcella più o meno velocemente!
Mentre il reload (rotella sullo stelo sinistro) serve per il carico sulla forcella.

Appreso quanto scritto, per il reload, se giro verso + servirà più forza per far scendere la forcella o è il contrario? Si regola in base al peso, giusto?
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
..infatti la pastiglia sfiora,anzi tocca quasi,il disco in posizione di riposo..:nunsacci:
Grazie a tutti per i complimenti,ora me la devo regolare per bene e trovare qualche oretta libera,peccato che andiamo incontro alla brutta stagione..

Complimenti abbiamo speso gli stessi soldi, ma esteticamente non c'è paragone, i freni sono migliori, vedrai che ti ti ci toglierai delle buone soddisfazioni. Riguardo allo sfregamento del disco sulle pasticche, devi controlla re l'asse della ruota, poi devi allentare le pasticche muovere il gruppo freno e provere a far girare tenendo frmo con le mani, poi quando è ok, serra le brugole sempre tenendo fermo con le mani il gruppo freno.
Ciao e buone pedalate.
 

MtbRock

Biker novus
16/10/11
25
0
0
roma
Visita sito
Ottimi componenti, cambio freni forcella etc...non ti nascondo che cambierei volentieri la mia 6.3 (full entry level la definirei, acquistata di recente) con la 8.1
Pedalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 

MtbRock

Biker novus
16/10/11
25
0
0
roma
Visita sito
Quindi lepre tartaruga serve per far risalire la forcella più o meno velocemente!
Mentre il reload (rotella sullo stelo sinistro) serve per il carico sulla forcella.

Appreso quanto scritto, per il reload, se giro verso + servirà più forza per far scendere la forcella o è il contrario? Si regola in base al peso, giusto?

Giusto...il tuo peso è quello che conta, ad ogni modo metti una fascetta da elettricista non stretta sullo stelo della forcella, monta in sella aiutandoti con un mobile o tavolino in modo da non comprimerla più di quello che farebbe il tuo peso...ora scendi, lasciandoti cadere lateralmente per il motivo di cui prima, guarda quanto la fascetta è salita...da 10 a 20% ci stiamo dentro...altrimenti regola il precarico. Se la fascetta è salita troppo, "pesi troppo" in relazione a come è regolata quindi aumenta il precarico.
Segui lo stesso ragionamento per il caso contrario.
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
Ok ok . . .

per i miei 75 kg credo che su tartaruga vada bene, me ntre devo solo regolare il precarico girando verso + per indurirla visto che a occhio credo che scenda troppo!

giusto!?!?!?!?!?!?:spetteguless:
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
Ciao ragazzi, è qualche giorno che vi seguo, io la butto li :
visto che la maggior parte dei rockrideristi sono (siamo) di roma , perche un fine settimana non organizziamo un uscita tutti insieme su ai castelli o da un altra parte?Aspetto info
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo