Finalmente i magnifici 7 ?

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Windows 7 da domani la Beta.

In conclusione, ecco le sette funzionalità più promettenti di Windows 7:

1) Migliore gestione della memoria per accelerare le performance del sistema
2) Jump list per un accesso semplice, legato al contesto, a file e a caratteristiche
3) Icone sulla taskbar spostabili
4) Impostazioni UAC personalizzabili
5) Miglior gestione delle finestre, grazie alla possibilità di far schizzare Windows in un angolo dello schermo e spostare finestre massimizzate
6) Maggior controllo sulle notifiche e sul posizionamento di icone nel System Tray
7) Modalità “lightweight” (peso leggero) di Windows Media Player Su PC World in edicola trovate la prova completa di Windows 7, con tutte le caratteristiche e le funzionalità del nuovo sistema operativo che presto soppianterà Windows Vista.

Tratto da QUI

:prost:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Windows 7 da domani la Beta.

In conclusione, ecco le sette funzionalità più promettenti di Windows 7:

1) Migliore gestione della memoria per accelerare le performance del sistema
2) Jump list per un accesso semplice, legato al contesto, a file e a caratteristiche
3) Icone sulla taskbar spostabili
4) Impostazioni UAC personalizzabili
5) Miglior gestione delle finestre, grazie alla possibilità di far schizzare Windows in un angolo dello schermo e spostare finestre massimizzate
6) Maggior controllo sulle notifiche e sul posizionamento di icone nel System Tray
7) Modalità “lightweight” (peso leggero) di Windows Media Player Su PC World in edicola trovate la prova completa di Windows 7, con tutte le caratteristiche e le funzionalità del nuovo sistema operativo che presto soppianterà Windows Vista.

Tratto da QUI

:prost:

... e se queste sono le più promettenti, figuriamoci le altre.... :hahaha:
Ciao
TT:
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
44
Lugo di Vicenza
Visita sito
Quando Vista uscirà di scena riusciremo a capire se fosse peggiore lui o WinMe.....

Ma xche' Microsoft non capisce che all'utente medio serve un pc con un sistema operativo semplice, leggero e stabile?....Invece no.....giù secchiate di ram e funzionalità totalmente inutili (vedi aero).....bah, staremo a vedere!
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Quando Vista uscirà di scena riusciremo a capire se fosse peggiore lui o WinMe.....

Ma xche' Microsoft non capisce che all'utente medio serve un pc con un sistema operativo semplice, leggero e stabile?....Invece no.....giù secchiate di ram e funzionalità totalmente inutili (vedi aero).....bah, staremo a vedere!
Fidati che Microsoft sa bene quello che la gente vuole...

Comunque se vuoi ci sono molte alternative...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Quando Vista uscirà di scena riusciremo a capire se fosse peggiore lui o WinMe.....

Ma xche' Microsoft non capisce che all'utente medio serve un pc con un sistema operativo semplice, leggero e stabile?....Invece no.....giù secchiate di ram e funzionalità totalmente inutili (vedi aero).....bah, staremo a vedere!

OH! non scherziamo!!!

Il record negativo appartiene senz'altro a WinME ! (Anche se Vista c'era quasi riuscito...)



speriamo! ma si sa che anche appena uscito avrà subito bisogno del service pack 1 poi del 2 poi del 3 per fissare vari bug...odio dipendere da windows

Di sicuro!!

Cmq ci sono molte alternative per non dipendere da Windows!
Prova una versione live di Kubuntu!


Sto leggendo l'articolo di Pc World...

Così a occhio sembra che impegno ce ne stiano mettendo....

Io spero che migliori sopratutto in termini di prestazioni: ieri mattina un mio collega ha fatto il primo avvio di un portatile con Vista; lo abbiamo cronometrato: 43 minuti!!!!
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
il prossimo comunicato affermera' che windows 7 e' inviolabile...come sempre.
Credo che un sistema windows male configurato sia violabile ne più ne meno come qualsiasi altro sistema operativo.
Un sistema operativo è un sofisticatissimo software, così come lo è un qualsiasi programma, con i suoi pregi ed i suoi difetti, le sue grosse difese e i suoi grossi buchi. Il fatto che windows sia ritenuto (a mio avviso esageratamente) un colabrodo, dipende solo dal fatto che milioni di menti perverse si sono messe in moto (a volte aiutandosi reciprocamente o aiutati dagli stessi sviluppatori Microsoft) per cercare a tutti i costi una via di attacco.
Se lo stesso impegno con le stesse menti fosse stato messo per attaccare un qualsiasi altro S.O. il risultato non sarebbe di molto diverso.
Tra l'altro la vulnerabilità dei sistemi windows è al massimo proprio quando si rivela il bug e si distribuiscono le patch, ovvero quando la microsoft stessa ammette di aver scovato un bug al sistema operativo. Ciò fa pensare che non è detto che siano stati gli hacker a trovare il bug, ma la Microsoft stessa. E' quindi sempre consigliatissimo fare gli aggiornamenti automatici del programma, appena disponibili, in quanto il momento più delicato per gli attacchi è proprio da quando viene rilasciata la patch in poi, ovvero quando si rendono noti i possibili punti di attacco agli hacker.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma a me Microsoft nel bene e nel male mi da da mangiare da almeno un ventennio, e come me credo milioni di persone nel mondo.
Mio modestissimo parere.
Salute.

:celopiùg:
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Fidati che Microsoft sa bene quello che la gente vuole...

Comunque se vuoi ci sono molte alternative...

Più che altro la gente non sà quello che vuole, o meglio, non si rende conto di ciò che gli serve e quindi prende l'unica cosa che il mercato gli offre........ :omertà:

Speriamo sia meglio di Vista che a mio parere è solo un ciucciarisorse a uffa

OT: Finche Linux non sarà usato in maniera massiccia nelle scuole, e solo da lì secondo me può partire la rivoluzione, ci dovremo sempre sorbire il monopolio Microsoft
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Più che altro la gente non sà quello che vuole, o meglio, non si rende conto di ciò che gli serve e quindi prende l'unica cosa che il mercato gli offre........ :omertà:
Non è l'unica, c'è Apple e Linux, ma la gente è ignorante e paurosa.

OT: Finche Linux non sarà usato in maniera massiccia nelle scuole, e solo da lì secondo me può partire la rivoluzione, ci dovremo sempre sorbire il monopolio Microsoft
L'ex governo a quanto mi risulta a rifiutato un finanziamento della FSF per le università e le scuole di $ 50Mil in 5 anni, accettanto quello di Ms di $ 5Mil in 5 anni (con una bellissima restrizione, tutto quello che i ricercatori scoprono è di proprietà Ms).
L'ignoranza è una brutta bestia, ma non è il male peggiore in italia, qui c'è troppa gente che ci deve mangiare...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Credo che un sistema windows male configurato sia violabile ne più ne meno come qualsiasi altro sistema operativo.
Un sistema operativo è un sofisticatissimo software, così come lo è un qualsiasi programma, con i suoi pregi ed i suoi difetti, le sue grosse difese e i suoi grossi buchi. Il fatto che windows sia ritenuto (a mio avviso esageratamente) un colabrodo, dipende solo dal fatto che milioni di menti perverse si sono messe in moto (a volte aiutandosi reciprocamente o aiutati dagli stessi sviluppatori Microsoft) per cercare a tutti i costi una via di attacco.
Se lo stesso impegno con le stesse menti fosse stato messo per attaccare un qualsiasi altro S.O. il risultato non sarebbe di molto diverso.
Tra l'altro la vulnerabilità dei sistemi windows è al massimo proprio quando si rivela il bug e si distribuiscono le patch, ovvero quando la microsoft stessa ammette di aver scovato un bug al sistema operativo. Ciò fa pensare che non è detto che siano stati gli hacker a trovare il bug, ma la Microsoft stessa. E' quindi sempre consigliatissimo fare gli aggiornamenti automatici del programma, appena disponibili, in quanto il momento più delicato per gli attacchi è proprio da quando viene rilasciata la patch in poi, ovvero quando si rendono noti i possibili punti di attacco agli hacker.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma a me Microsoft nel bene e nel male mi da da mangiare da almeno un ventennio, e come me credo milioni di persone nel mondo.
Mio modestissimo parere.
Salute.

:celopiùg:

Che io modestissimamente approvo in pieno! (Da buon MCP innamorato, ma non cieco, di Linux...).
Aggiugerei un dettaglio: non ci si mettono solo i crackers a violare le macchine, ci si mettono anche gli utenti a calarsi le braghe davanti al primo che passa...
E comunque, dopo aver implementato svariate soluzioni per i clienti, sia Linux che M$ debbo tristemente ammettere che, molto più spesso di quanto si creda, visti tutti i come ed i perché, in ambienti di produzione, la soluzione M$ sia più conveniente sia per chi la crea che per chi la usa (e la paga...).
Ciao
TT:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Credo che un sistema windows male configurato sia violabile ne più ne meno come qualsiasi altro sistema operativo.
Un sistema operativo è un sofisticatissimo software, così come lo è un qualsiasi programma, con i suoi pregi ed i suoi difetti, le sue grosse difese e i suoi grossi buchi. Il fatto che windows sia ritenuto (a mio avviso esageratamente) un colabrodo, dipende solo dal fatto che milioni di menti perverse si sono messe in moto (a volte aiutandosi reciprocamente o aiutati dagli stessi sviluppatori Microsoft) per cercare a tutti i costi una via di attacco.
Se lo stesso impegno con le stesse menti fosse stato messo per attaccare un qualsiasi altro S.O. il risultato non sarebbe di molto diverso.
Tra l'altro la vulnerabilità dei sistemi windows è al massimo proprio quando si rivela il bug e si distribuiscono le patch, ovvero quando la microsoft stessa ammette di aver scovato un bug al sistema operativo. Ciò fa pensare che non è detto che siano stati gli hacker a trovare il bug, ma la Microsoft stessa. E' quindi sempre consigliatissimo fare gli aggiornamenti automatici del programma, appena disponibili, in quanto il momento più delicato per gli attacchi è proprio da quando viene rilasciata la patch in poi, ovvero quando si rendono noti i possibili punti di attacco agli hacker.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma a me Microsoft nel bene e nel male mi da da mangiare da almeno un ventennio, e come me credo milioni di persone nel mondo.
Mio modestissimo parere.
Salute.

:celopiùg:

Aggiungerei solo che, generalmente, la risoluzione dei bug e la distribuzione delle patch avviene più rapidamente nel mondo Open Source, proprio perchè c'è un nutrito numero di utenti-sviluppatori che hanno la possibilità di lavorarci!

Microsoft più di una volta è arrivata troppo tardi con i fix! Basti pensare alle epidemie dei famosi worm Blaster, Sasser e Grew!

Più che altro la gente non sà quello che vuole, o meglio, non si rende conto di ciò che gli serve e quindi prende l'unica cosa che il mercato gli offre........ :omertà:

Speriamo sia meglio di Vista che a mio parere è solo un ciucciarisorse a uffa

OT: Finche Linux non sarà usato in maniera massiccia nelle scuole, e solo da lì secondo me può partire la rivoluzione, ci dovremo sempre sorbire il monopolio Microsoft

D'accordissimo!

La potenza di Microsoft (=la potenza di Bill Gates) è stato quello di prendere le strade giuste al momento giusto e fare in modo che si creasse una sorta di monopolio!

Vi consiglio, a riguardo, se non lo avete già visto, il film "I pirati di Silicon Valley" che parla proprio delle guerre informatiche tra Bill Gates e Steve Jobs!
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Non è l'unica, c'è Apple e Linux, ma la gente è ignorante e paurosa.
Sicuramente, ma un neofita o meglio una famiglia media, con una conoscenza sommaria in campo informatico, con il bimbo che fa le scuole elementari o medie come fà a scegliere apple o Linux? La scelta purtroppo è quasi obbligata.......
La vera potenza di Microsft in campo home è commerciale!!!!!
In campo professionale non saprei ma sicuramente non produce immondizia, ma in quel settore dove c'è meno "ignoranza" la concorrenza credo che un pò la subisca......
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
L'ex governo a quanto mi risulta a rifiutato un finanziamento della FSF per le università e le scuole di $ 50Mil in 5 anni, accettanto quello di Ms di $ 5Mil in 5 anni (con una bellissima restrizione, tutto quello che i ricercatori scoprono è di proprietà Ms).
L'ignoranza è una brutta bestia, ma non è il male peggiore in italia, qui c'è troppa gente che ci deve mangiare...

Chi? Quelli che avevano aperto il portale ITALIA.IT ,mi sembra si chiamasse così' :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Solo quello era l'esempio lampante di quanto "quelli" sono indietro rispetto alla tecnologia :omertà:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Sicuramente, ma un neofita o meglio una famiglia media, con una conoscenza sommaria in campo informatico, con il bimbo che fa le scuole elementari o medie come fà a scegliere apple o Linux? La scelta purtroppo è quasi obbligata.......
Linux oramai non è più così ostico come credi, inoltre ci sono catene (essedì...) che vendono pc con linux giù installato, l'unica piccola noia è che quando si va a comprare una periferica esterna ci si deve un minimo documentare sul supporto a linux... Ma non è poi così difficile.

ps.: Ti dirò di più, linux nella quasi totalità dei campi è più semplice (in ambito home). Ogni tanto rimpiango synaptic su XP....
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Linux oramai non è più così ostico come credi, inoltre ci sono catene (essedì...) che vendono pc con linux giù installato, l'unica piccola noia è che quando si va a comprare una periferica esterna ci si deve un minimo documentare sul supporto a linux... Ma non è poi così difficile.

ps.: Ti dirò di più, linux nella quasi totalità dei campi è più semplice (in ambito home). Ogni tanto rimpiango synaptic su XP....

Sfondi una porta aperta con me...... ho installato sul mio pc Xp e Ubuntu...... :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo