Finalmente...ecco le foto

Franco63101

Biker serius
12/5/10
156
0
0
Ledro
Visita sito
ahhhhhh, ora ho capito, ma questi pedali mi fanno un po paura, credo che se li mondo alla prima frenata sono in terra!!!!

Ok che sono all'inizio, ma finire subito la mia esperienza in bici!

Anche io ti faccio i complimenti,e anche io sono all'inizio,ma ho ancora i pedali zigrinati,mi hanno detto pure a me che le prime volte c'e' la probabilita' di cadere ,molto spesso da fermi... conosco le zone di Lecco,ci andavo spesso quando ero dalle parti di Milano,ne hai da girare nella tua zona.. io andavo in vacanza sopra Lecco a Carenno,( con i miei..) non so se conosci.. dalle parti di Calolziocorte.

Buone infangate:i-want-t:
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.164
19
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Bene ragazzi, eccoci qua.
In primis la bici è stata acquistata presso un negozio, ho voluto, vederla e provarla con mani e piedi prima di comprarla, internet non mi ispirava, visto che è il mio primo acquisto volevo essere sicuro di non fare cazzate.

Poi sono già uscito, ho percorso circa 150 km e devo dire che rispetto al precedente ciclo, non ci sono paragoni, il telaio non mi sembra particolarmente rigido, i cambi slx cambiano che è un piacere, i freni a disco mi ci devo abituare.

Unico problema è che i copertoni, grandezza 2.2 sono un po troppo grandi e spessi per il bitume, inoltre un po morbidi (quelli continental) ma sullo sterrato è un piacere guidare.

Dimenticavo il peso mi sembra ridotto (dichiarato 11.90) ed in salita (per ora sono andato solo in valcava) si pedala e rende veramente bene, soprattutto comodo il blocco della forcella al manubrio.

Contento dell'acquisto, mi sembra di avere speso bene i miei eurini. Non conoscevo la marca del telaio, ma per iniziare mi sembra veramente ok.
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
ai freni a disco ti abituerai: una volta ke ti ci abitui non torneresti più indietro! ....per i copertoni invece....eeeeh......è vero sono scomodi per l'asfalto ma non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
si si...all'inizio usa pure quelli che hai, ma se vuoi continuare e progredire vedrai che il passaggio diventerà praticamente obbligatorio.

te lo confenfermo per esperienze diretta!

Come per esperienza diretta... ti consiglio (se ti prenderà la passione) di cambiare la forcella.
Avevo la stessa forcella sulla prima bici, e dopo 200 km l'ho cambiata ed è cambiato di molto il comportamento della bici.
Per il resto il gruppo SLX è già ottimo ed affidabilissimo e duraturo. Vedrai che non ti darà problemi.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Dimenticavo il peso mi sembra ridotto (dichiarato 11.90) ed in salita (per ora sono andato solo in valcava) si pedala e rende veramente bene, soprattutto comodo il blocco della forcella al manubrio.

qui non ti credo, non sembra bici da sotto i 12kg pedali inclusi...
comunque non farti troppe fisse sul peso...
se a me danno la Alma da 8,6kg con cui Absalon ha vinto le olimpiadi non vinco un fico secco come con la mia... contano sempre le gambe di chi ci sta sopra.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.164
19
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Grazie ragazzi, un'altra cosa, visto che sono nuovo volevo sapere circa quanti km è opportuno effettuare per ogni singola uscita.
Premesso che solitamente esco 2/3 volte a settimana, dopo il lavoro effettuo circa 20 km ed il sabato me ne faccio solitamente 35/40. Detto anche che la metà fiene fatta in salita. Questo kilometraggio è troppo poco o meno, non so se azzardarmi a percorrere più km. o per ora mantenermi su questo standard.

Non vorrei strapazzarmi molto ma nemmeno arrivare fresco come una rosa.

Come cominciare quindi!
 

Franco63101

Biker serius
12/5/10
156
0
0
Ledro
Visita sito
Grazie ragazzi, un'altra cosa, visto che sono nuovo volevo sapere circa quanti km è opportuno effettuare per ogni singola uscita.
Premesso che solitamente esco 2/3 volte a settimana, dopo il lavoro effettuo circa 20 km ed il sabato me ne faccio solitamente 35/40. Detto anche che la metà fiene fatta in salita. Questo kilometraggio è troppo poco o meno, non so se azzardarmi a percorrere più km. o per ora mantenermi su questo standard.

Non vorrei strapazzarmi molto ma nemmeno arrivare fresco come una rosa.

Come cominciare quindi!


Ogni cosa va affrontata in base alle tue capacita',io penso che la cosa giusta per un buon allenamento,e' rientrare senza essere sfiniti,poi,con il tempo si allunga il percorso,devi trovare una tua giusta media.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo