Filo del deragliatore anteriore

liliumdavidii

Biker popularis
io avrei un problema diverso: anche regolando le viti del deragliatore a fondo corsa, quanto piu' all'interno sulla corona piccola, e quanto piu' all'esterno su quella grande, sul 44-11 e sul 22-34 la catena sfrega. E' come se anche aumentando al massimo la corsa del deragliatore non bastasse a evitare sfregamenti. questo tenendo presente la flessione del telaio, evidente durante la pedalata... ma credevo che la casa avesse previsto il caso visto che si tratta di una bici con montaggio originale, una Pitch 2009 nuova...
mi era quasi venuta voglia di "allargare" un poco il deragliatore
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Non lo fare .
Potrebbe essere mal tensionato il cavo per la regolazione H , mentre per la regolazione L potrebbe battere sul telaio.

Ora per quanto riguarda la L cioè il 22 34 , il deragliatore sul 34 deve appenna sfiorare ,perchè 0,5 mm come da manuale sono appunto precisissimi ,vista una piccola flessione (anche se no ci dovrebbe essere).

Per quanto riguarda invece la regolazione H cioè 44 12 controlla se quando premi il comando del der. e arrivi in battuta della vite ,il der. non faccia come un elastico ,cioè torni indietro, in tal caso devi tensionare il cavo dal comando ,con il registro al manettino.

Esiste anche la posizione 32 34 ,anche se la shimano vieta quell'incrocio ,il der ci deve appena sfiorare , e , quella regolazione la si fa appunto con il registro al manettino.

SCR1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo