ferramenta per le uscite

Chattamawi

Biker novus
29/3/16
5
0
0
Visita sito
Salve ragazzi,
dopo l'acquisto della 540 decathlon (a breve foto),mi accingo a fare la prima uscita con mio figlio.
Quello che vi chiedo è che attrezzatura è consigliabile portarsi dietro? cosa non deve mancare nello zainetto ad ogni uscita?
Grazie
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Salve ragazzi,
dopo l'acquisto della 540 decathlon (a breve foto),mi accingo a fare la prima uscita con mio figlio.
Quello che vi chiedo è che attrezzatura è consigliabile portarsi dietro? cosa non deve mancare nello zainetto ad ogni uscita?
Grazie
Non c'è un corredo del perfetto biker.
Lo stesso varia in funzione di molti fattori, tra i quali ad esempio tipo dell'escursione, durata, ore di luce, tipologia del percorso, in solitaria o in compagnia, livello dei partecipanti, che cosa si portano loro, distanza da casa.
Stabilito ciò devi pensare alla dotazione necessaria.
Claudio
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Io esco sempre in modalità trasloco, quindi qualcosa di inutile ho e avrò sempre. Comunque, ho con me, tr zaino e borselli della bici

Borsello:

- mutitool
- falsamaglia di ricambio
- smagliacatena
- iPhone senza sim con mappa scaricata e traccia gpx del percorso da fare
- sacchetto di plastica e 2 fogli di scottex
- cacciagomme
- misuratore di pressione

Zaino
- Pompa
- in futuro pompa per le sospensioni
- 2 camere di riserva
- Antivento
- 1,5 l. d'acqua
- 1l di Gatorade (giri lunghi)
- 1/2 litro di coca cola (giri lunghi e in montagna, è il premio di fine salita)
- cellulare da battaglia spento, in caso di problemi alle altre unità (giri lontano da casa)
- power bank
- Panini e/o snack (i gel energetici non mi ispirano, non sono uno sportivo)
- kit pronto soccorso
- smatphone anche a uso fotocamera.
- portafogli con qualche soldo, carta prepagata, documenti in fotocopia
- chiavi dell'auto/casa
- santino magnetico della Madonna
- lucchetto per la bici (dovessi fermarmi a bere un caffè al bar, ad esempio)

Addosso:
- casco
- eventuali protezioni
- lettore mp3

La borraccia andrebbe portata, personalmente non la uso, nei tratti scassati mi casca sempre e mi sono rotto le scatole (va detto che ho un portaborraccia da 3€). Se ho sete mi fermo, apro lo zaino, e bevo da una comunissima bottiglia d'acqua, se trovo una fontana mi fermo regolarmente e bevo da li. Fretta non ne ho, non faccio a gara con nessuno. Per il peso nello zaino non è un problema, faccio trekking e sono abituato a zaini ben più pesanti, e anche se è una situazione diversa, non mi da fastidio lo zaino composto come ho scritto sopra. E parlasi di zainaccio ricevuto in omaggio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io esco sempre in modalità trasloco, quindi qualcosa di inutile ho e avrò sempre. Comunque, ho con me, tr zaino e borselli della bici

Borsello:

- mutitool
- falsamaglia di ricambio
- smagliacatena
- iPhone senza sim con mappa scaricata e traccia gpx del percorso da fare
- sacchetto di plastica e 2 fogli di scottex
- cacciagomme
- misuratore di pressione

Zaino
- Pompa
- in futuro pompa per le sospensioni
- 2 camere di riserva
- Antivento
- 1,5 l. d'acqua
- 1l di Gatorade (giri lunghi)
- 1/2 litro di coca cola (giri lunghi e in montagna, è il premio di fine salita)
- cellulare da battaglia spento, in caso di problemi alle altre unità (giri lontano da casa)
- power bank
- Panini e/o snack (i gel energetici non mi ispirano, non sono uno sportivo)
- kit pronto soccorso
- smatphone anche a uso fotocamera.
- portafogli con qualche soldo, carta prepagata, documenti in fotocopia
- chiavi dell'auto/casa
- santino magnetico della Madonna
- lucchetto per la bici (dovessi fermarmi a bere un caffè al bar, ad esempio)

Addosso:
- casco
- eventuali protezioni
- lettore mp3

La borraccia andrebbe portata, personalmente non la uso, nei tratti scassati mi casca sempre e mi sono rotto le scatole (va detto che ho un portaborraccia da 3€). Se ho sete mi fermo, apro lo zaino, e bevo da una comunissima bottiglia d'acqua, se trovo una fontana mi fermo regolarmente e bevo da li. Fretta non ne ho, non faccio a gara con nessuno. Per il peso nello zaino non è un problema, faccio trekking e sono abituato a zaini ben più pesanti, e anche se è una situazione diversa, non mi da fastidio lo zaino composto come ho scritto sopra. E parlasi di zainaccio ricevuto in omaggio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

sei un ricambista???
ah ah ah

a parte gli scherzi, ma perchè non usi una sacca d'acqua??
comodissima, mantiene le temperature meglio delle bottiglie o borraccie, ma soprattutto con la cannuccia puoi bere in ogni momento.

Per il resto vedo abbastanza superflui IMHO
il lucchetto... anche il caffè si può prendere con MTB a vista
misuratore di pressione...si impara a fare ad occhio
uno dei tre telefoni.... ah ah ah
la coca cola

comunqnue facendo 2 conti tra i 3 litri di liquido che ti porti dietro e tutto il resto...ma quanto cavolo ti pesa lo zaino??? ed io che pensavo di portare tanto...
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Sai che non l'ho mai pesato? Sento che la schiena, nonostante le 30 primavere, sopporta bene il peso, quindi non mi sono mai posto il problema. Questione cellulari, è un po' una fissa tutta mia. L'iPhone è quello mio vecchio, lo uso solo come gps, se dovessi comprarmi un Teasi o un Garmin lo lascerei a casa. È essenzialmente per non usare la batteria dello smartphone. Per quanto riguarda il terzo cellulare, l'iPhone è senza sim, che comunque è diversa da quella del Samsung, e necessita di una "chiave" er essere estratta da entrambi i telefoni. Inoltre, dovessi malauguratamente perdere uno dei telefoni (ho già regalato un Nokia ai pesci, ironia della sorte proprio il giorno in cui ho avuto una piantata motore, fortunatamente avevo la radio), ho sempre un telefono di scorta per chiamare aiuto, dovesse servire. Oltre a tutto, la schedina è di un altro operatore, quindi ho una copertura maggiore. La marineria mi insegna che tutto può succedere e succede sempre nel momento sbagliato. La coca cola è ormai diventata una tradizione che mi piace: finisco la salita, mi metto in un punto panoramico, mi siedo accanto alla bici, stappo, e mi godo il meritato riposo sorseggiando quello pseudo-veleno. Comunque, non scherzo, ho visto dei biker tirare fuori delle birre dallo zaino. Lo zaino idrico è una cosa che mi piacerebbe provare, penso lo acquisterò in un futuro prossimo. Il lucchetto posso tranquillamente lasciarlo in auto, il misuratore di pressione, invece, dato che salgo su asfalto con le gomme più dure per poi sgonfiarle prima della discesa, mi serve, non ho ancora l'esperienza per fare a occhio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[...]Comunque, non scherzo, ho visto dei biker tirare fuori delle birre dallo zaino[...]
Azzo, sgamato :-) :-) :-)

Comunque [MENTION=216243]Chattamawi[/MENTION] parti da un presupposto di base: il 90% delle persone si creano un "setup ottimale" di zaino con l'esperienza ed in base alle occasioni. Diciamo che, mediamente, se ti manca qualcosa l'avaria che ti andrà a capitare sarà quasi certamente quella che ciò che non hai preso avrebbe potuto "curare", che sia una pinza per riuscire a svitare la valvola tubeless incollata dal lattice dopo che [MENTION=81358]logio[/MENTION] ha tirato una stallonata monumentale a Sestri o che sia la quarta camera d'aria a mancarti (uno dei miei primi giri: pensvo con 3 di essere a posto e non avevo toppe, stupidamente).
Di norma le cose che ho sempre ritenuto più irrinunciabili sono:

- n camere d'aria con annessi e connessi (cacciagomme, toppe che non si sa mai, pompa...)
- brugole/torx/cacciaviti (meglio se in un multitool)
- la pappa ed i beveraggi (una mela//banna piuttosto che un panozzo o quel che capita)
- pezzi di catena, falsemaglie e smagliacatena...
- felpa/k-way ecc (per me che soffro il sudore e preferisco la tipica magliettazza di cotone a quelle tecniche, maglia per non surgelarmi sudato in discesa)
- calendario (quando si rompe qualcosa che non rientra nelle cose che posso riparare, mica posso ricordarmi a memoria tutti i santi :-) )...


tutto questo ovviamente al netto di casco e varie....

e poi mi chiedo perchè uso un 30l :-)
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
aVolontè;7837754 ha scritto:
Ne porto uno anche io per fare lo stesso :) Per curiosità, che app usi?
Uso ViewRanger GPS con open cycle maps, delle quali, la sera prima, salvo la zona che mi interessa in modo da poter utilizzare il programma offline. Mi ci trovo bene, sul Galaxy ho anche Oruxmaps ma non l'ho ancora provato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo