Fermapiedi per pedali

Gira la ruota

Biker superis
5/7/10
387
17
0
Sardegna(Sulcis Iglesiente)
Visita sito
Bike
BTWIN Rockrider 340 arancio fluo
Ciao ragazzi, mi è venuto in mente di comprare dei fermapiedi per la mia mtb, i pedali sono identici a questi come forma, sono solo in ferro e non in alluminio,eco l'immagine:

quali tipo di ferma piedi potrei usare? ho notato quelli nel decathlon che si posso usare anche senza cinghia, o devo prendere quelli con la cinghia? siccome non dispongo di molti quattrini per prenderne a sgancio rapido con relative scarpe ho pensato a quelli anche senza laccietto come detto prima perchè costano poco, e poi come si montano?? ciao
 

pierlo8961

Biker ciceronis
consiglio: lascia perdere i fermapiedi e in modo particolare "i laccetti", rischi di farti molto male se, malauguratamente, dovessi finire per terra e, in MTB la cosa non è poi così remota specie le prime volte (ma anche dopo con + esperienza) per il tipo di percorsi e situazioni che si incontrano in off road.
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
ferma piedi ? che intendi con ferma piedi ? le vecchie gabbiette tipo BDC ?

no, lascia perdere, se vuoi qualcosa che ti vincoli al pedale compra dei pedali con attacchi SPD, delle scarpe da MTB, avvita sotto le piastre con le tacchette d'aggancio e impara a usare quelli
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
lascia stare questi accrocchi antidiluviani. Soldi persi... li metti invece da parte e ti compri delle scarpe con un buon grip (es. le FiveTen) e magari cambi pure i pedali che non sono granchè oppure passa a pedali e scarpe con attacco automatico SPD.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
lascia stare questi accrocchi antidiluviani. Soldi persi...

quoto, se non le avessi smontate e buttate lo stesso giorno dell'acquisto della mia bike te le regalavo volentieri le gabbie.
Mi sono tenuto solo le cinghiette che sono resistenti e con il ferma cinghia, le uso per altri scopi ben lontani dalla mtb però, per appendere roba pesante al muro del garage e cose del genere.

Lascia perdere e segui i consiglio dei biker più esperti, meglio senza... e meglio ancora con gli sganci SPD (mai provati personalmente, anche io sto coi pedali come i tuoi e per ora mi ci trovo discretamente)
 

75g.luca

Biker novus
1/11/12
21
0
0
Viterbo
Visita sito
Non li uso mai dalla parte flat.
Quando sono costretto a poggiare il piede in terra, riesco poi a rimetterlo nella gabbietta al volo: basta fare una leggera leva per ritrovarsi il piede appollaiato nel fermapiede!! e se dovesse capitare che toccano terra non succede nulla, sono piuttosto morbidi, al limite si rigano (costano 4 euro!!). Il piede è libero, sempre nella giusta posizione, posso mettermi le scarpe che voglio e aiutano notevolmente la pedalata in salita.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.305
2.636
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Immagino che aiutino il piede in salita perché hai pedali scivolosi e poco grip con la scarpa. Con gli automatici non si pone il problema, con dei buoni flat il grip ce l'hai con la suola (dopotutto, sul pedale ci devi ben spingere quando fai forza, e i pin non fanno scivolare la scarpa). Le soluzioni per MTB ci sono, e onestamente non costano un'esagerazione per i vantaggi che danno (con gli automatici, poi, hai anche una pedalata più "rotonda" che con i flat, potendo far forza anche in richiamo).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo