Felt o Merida, questo è il problema (embè?)

Ciao a tutti. Sono combattuto tra due scelte: anticipo che il prezzo si aggira intorno ai 400 Euro. La prima scelta cade su una merida whitewater. La seconda, quella che mi entusiasma maggiormente, è una Felt Q220 gialla (che prenderei ad un prezzo di favore intorno ai 350 euro) come nella foto
http://rowery.onet.pl/_i/sprzet/rowery/600/2008_5005.jpg

Potreste consigliarmi quale tra le 2? Il rivenditore mi ha consigliato la Felt.
Grazie:prost:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
4ll4 se vuoi un consiglio quelle sono bici piuttosto economiche e anche vecchie... dei fondi di magazzino.

Pesano tanto e non sono adatte per un uso della mtb intenso.

Poi ovviamente dipende cosa ci vuoi fare ma se punti a qualcosa di minimamente impegnativo rischi che dopo un paio di mesi te le senti "strette" e vuoi cambiarle.

Con circa 500€ riesci forse a trovare ancora qualche RR8.1 del 2008 che è 10 volte meglio di quelle.

Oppure prendi una di quelle ma chiedi un forte sconto al sivende, ne ho presa una simile per mio padre senza freni a disco ma con forca da 100 e l' ho pagata 300€...
Però lui ci farà 300km di cui una minima parte in offroad all' anno e gli dura 10 anni o più,,,
 
4ll4 se vuoi un consiglio quelle sono bici piuttosto economiche e anche vecchie... dei fondi di magazzino.

Pesano tanto e non sono adatte per un uso della mtb intenso.

Poi ovviamente dipende cosa ci vuoi fare ma se punti a qualcosa di minimamente impegnativo rischi che dopo un paio di mesi te le senti "strette" e vuoi cambiarle.

Con circa 500€ riesci forse a trovare ancora qualche RR8.1 del 2008 che è 10 volte meglio di quelle.

Oppure prendi una di quelle ma chiedi un forte sconto al sivende, ne ho presa una simile per mio padre senza freni a disco ma con forca da 100 e l' ho pagata 300€...
Però lui ci farà 300km all' anno e gli dura 10 anni


Io penso che riuscirei a prendere la Felt per circa 350 euro o un pò meno. Come ti sembra?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ah, scusate :-) sono un principiante, quindi uscite pressochè stradali e qualche sterrato. Niente percorsi difficoltosi.

Dicono tutti cosi, dopo un mese poi sono a lanciarsi giù dalle montagne :omertà:

Scherzi a parte se rimaniamo strettamente in questi contesti vanno bene, ti rimane il problema che sono un pò pesantine (ma è relativo) ma soprattutto che se poi ti prende la passione sentirai l' esigenza di qualcosa di meglio.
 
Dicono tutti cosi, dopo un mese poi sono a lanciarsi giù dalle montagne :omertà:

Scherzi a parte se rimaniamo strettamente in questi contesti vanno bene, ti rimane il problema che sono un pò pesantine (ma è relativo) ma soprattutto che se poi ti prende la passione sentirai l' esigenza di qualcosa di meglio.


Si, capisco :-) Ma alla fine ero partito con l'intenzione di spendere circa 200 euro e mi ritrovo a spenderne 350. Ero intenzionato a prendere una Montana "di battaglia"...

:medita:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si, capisco :-) Ma alla fine ero partito con l'intenzione di spendere circa 200 euro e mi ritrovo a spenderne 350. Ero intenzionato a prendere una Montana "di battaglia"...

:medita:

lo so purtroppo il ciclismo non è proprio economico come sport anche se è molto meno costoso rispetto ad altri anche più diffusi.

Ripeto, dipende tutto da come si evolve la passione per questo sport
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Ciao,
il prezzo corrisponde al fattore qulità in entrambe i casi.
per quanto riguarda la merida ho avuto un'esperienza ad agosto del 2008.
l'ho noleggiata per un'escursione abbastanza impegnativa e prolungata (estoul-palasinaz).sarà stata la lunga salita mista all'altitudine ma questa bici l'ho sentita davvero pesante.certo è che non è una bici nata per questo tipo di escursioni un pò impegnative ma tutto sommato devo dire che ha svolto il suo lavoro senza infamia e senza lode.si tratta di una onesta bici entry level e per tale va considerata.
la felt la vende il mio meccanico di fiducia, non l'ho mai provata su strada ma alzandola di peso mi ha dato l'idea di essere un pò meno pesante della merida.sotto il profilo estetico la preferisco.anche il giallo dal vivo fa un altro effetto ma ti consiglio di non badare tanto al fattore estetico.se hai possibilità di provarle fai la tua scelta "a tatto".
per l'utilizzo che ne devi fare vanno benissimo tutte e due.tanto alla fine è il fiato che fa sempre la differenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo