fasce in kevlar anti foratura per camera

A

Antiruggine

Ospite
Anch'io, purtroppo, ho un'alta percentuale di forature! Nelle ultime uscite una media di una ogni due-tre. Utilizzo camere d'aria e già da tempo avevo pensato alle fasce protettive, ma il negoziante dove mi servo mi ha sconsigliato dicendomi che molti che le avevano acquistate le hanno tolte perchè irrigidiscono troppo la gomma. Vi risulta?
Il sistema di trasformare le gomme ed i cerchi da camera in gomme e cerchi da tubeless con apposito kit, mi sembra un pò troppo fai da te e, malgrado alcuni ne dicano meraviglie, sono un pò scettico.
Esistono alternative? sento parlare anche di camere d'aria in lattice o con gel...

Quelle che ho io hanno la consistenza di un pantalone jeans molto fine. Quindi direi di no, non irrigidiscono le gomme (anche se lo facessero non sentirei la differenza).
 

finess

Biker serius
5/9/07
219
0
0
Gattinara (VC)
www.arrotino-coltellerie.com
Bike
Lapierre Spicy 516 del 2009
Io le monto da un pò, quelle della geax posso dirti che vanno benone, ora le monto su continental speed king supersonic, con un peso di 50gr l'una ti togli il pensiero. Se poi hai altre esigenze credo che il tubless vada bene, io che faccio AM e ogni tanto mi diverto a cambiare tipo di gomma ne guadagno in risparmio confronto ai tubless!
 

bisagghia

Biker serius
oggi ho montato le fasce prese al decha 17 euri per ora provo cosi poi penso di provare il discorso lattice , devo rileggermelo bene ma sembra valido .
grazie a tutti
Mi dispiace essere intervenuto solo ora, ma ho letto il topic solo adesso.
Io ho le fasce geax prese dal gamba e funzionano benissimo; dopo averle messe, ho bucato la prima volta dopo 4-5 mesi. Però ho scoperto che non è stata una spina, ma la rigatura che le fasce creano sulla camera d'aria dopo tanto tempo che rimangono in contatto (sfregando quindi leggermente) tra di loro.
Un mio amico ha comprato quelle del deca ed ha avuto lo stesso mio problema, ma dopo soli 15 giorni, perchè le fasce sono più dure. Lui le ha buttate.
Concludendo: compra le geax e se non buchi spesso, ogni tanto sposta le camere d'aria.:i-want-t:
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
58
vnos
www.bikepassionstore.it
Contro le forature solo lattice e tubeless così eviti anche le pizzicate,chi non ha i cerchi per tubeless può prendere in considerazione le camera con il liquido dentro,si montano molto più facilmente delle fasce,il kit per trasformare
il cerchio tubeless,HAI.HAI.HAIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.....................!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Ho sia le geax in kevlar, molto morbide e larghe, che le deca in plastica, molto più rigide e strette. Queste ultime devono essere montate con cura e frequentemente controllate perchè se la loro posizione non è corretta potrebbero, con i bordi rigidi e affilati, tagliare la camera. Meglio le geax anche se sono più costose.
Chissà se un giorno, con nuovi materiali e tecnologie, reinventeranno le gomme piene o parzialmente piene, come si usavano agli albori della bike.
Ciao.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.134
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
con le fasce, poichè resta la camera d'aria, rimane il rischio pizzicature; viceversa con gomme tubeless o latticizzate non si può pizzicare (la camera d'aria che non c'è)
 

GIO77

Biker popularis
8/10/08
81
0
0
Brescia
Visita sito
con le fasce, poichè resta la camera d'aria, rimane il rischio pizzicature; viceversa con gomme tubeless o latticizzate non si può pizzicare (la camera d'aria che non c'è)

lo hai scritto x me?......io non ho capito perchè edosossi scrive la frase: il bello è che non pizzichi......?? non mi sembrava adeguata, tutto qua.
Cmq la pizzicatura è tra il CERCHIO (non direttamente) e la camera d'aria e può anche capitare con tubeless o latticizzate pizzicando il copertone se si usano pressioni troppo basse.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.134
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
lo hai scritto x me?...
...

in generale, quando si parla di pizzicatura normalmente ci si riferisce alla camera d'aria, e la pizzicatura della camera può avvenire con o senza fasce; se edosossi con le fasce non ha più pizzicato probabilmente è stato per fortuna e/o per via della pressione utilizzata, o magari semplicemente perchè non si sono verificate nella guida le condizioni per pizzicare.
pizzicare un copertone è più difficile, ma se ci si impegna con una bella botta o pressioni inadeguate si riesce anche ad abbozzare un cerchio.
 

GIO77

Biker popularis
8/10/08
81
0
0
Brescia
Visita sito
in generale, quando si parla di pizzicatura normalmente ci si riferisce alla camera d'aria, e la pizzicatura della camera può avvenire con o senza fasce; se edosossi con le fasce non ha più pizzicato probabilmente è stato per fortuna e/o per via della pressione utilizzata, o magari semplicemente perchè non si sono verificate nella guida le condizioni per pizzicare.
pizzicare un copertone è più difficile, ma se ci si impegna con una bella botta o pressioni inadeguate si riesce anche ad abbozzare un cerchio.

ok ok.....intendevo che IL BELLO delle fasce non è di certo che non pizzichi!:celopiùg:
 

MassiFuck

Biker ultra
Ho le fasce in kevlar e ti posso dire che ti riparano la camera d'aria dalle forature minori e MAI se la foratura arriva di lato (perchè coprono tendenzialmente solo la zona di copertone sotto al battistrada).

Sta a te vedere, io non ho ancora montato le tubeless, buco abbastanza, ma almeno posso dire di aver imparato a riparare in tempi accettabili!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo