Farsi la gamba

Ikariam

Biker novus
29/7/13
43
0
0
Visita sito
In molti post si parla di come l'asfalto sia perfetto per farsi la gamba e per questo la bdc migliora le prestazioni in mtb
Ma nella mia ignoranza mi domando, considerato che una bdc pesa niente e i copertoncini riducono notevolmente l'attrito, se si va sull'asfalto con una mtb (la quale pesa di più e le ruote provocano molto attrito) non è più performante? Non è ancora migliore per farsi la gamba?
Ovviamente per mtb intendo una classicissima front, non una dh
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
la gamba ce la si fa facendo un tipo di allenamento ben preciso, e questo va fatto su asfalto ed è molto meglio farlo con una bdc (purtroppo!).
L'allenamento degli elite è fatto principalmente di bdc, la mtb la usano in gara e forse per il 30-40% della preparazione, dubito di più.
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito
In molti post si parla di come l'asfalto sia perfetto per farsi la gamba e per questo la bdc migliora le prestazioni in mtb
Ma nella mia ignoranza mi domando, considerato che una bdc pesa niente e i copertoncini riducono notevolmente l'attrito, se si va sull'asfalto con una mtb (la quale pesa di più e le ruote provocano molto attrito) non è più performante? Non è ancora migliore per farsi la gamba?
Ovviamente per mtb intendo una classicissima front, non una dh

Si infatti la gamba te la fai molto più con la mtb che con la bdc se fai asfalto..Il discorso della bdc è più che altro una comodità per magari aggregarsi a qualche gruppo perché con la mtb fare giri di 100 km e con pianura tirata a 40 50 kmh è abbastanza proibitivo.
 

Ikariam

Biker novus
29/7/13
43
0
0
Visita sito
Perché? Per farsi la gamba è necessario farsi 100km a 50 all'ora? o.O
Personalmente vado almeno 5 giorni a settimana su asfalto, e mi faccio 30 - 40 km al giorno in mtb, e devo dire che ho notato sostanziali miglioramenti, anche a livello di sviluppo muscolare del quadricipite e polpaccio..
 
i lavori specifichi di una preparazione agonistica ad hoc per chi ha una bdc è prevalentemente sviluppato su di essa, io uso la mtb due volte alla settimana compresa la gara della domenica, il resto dei lavori specifici li faccio in bdc
Ho provato a fare una settimana la scheda con la mtb perchè avevo l'altra in manutenzione, e mi sono allenato male pur mantenendo gli stessi tempi ed esercizi
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Dipende dall'uso che fai della MTB. Se XC, OK, la bdc è utilissima ma non indispensabile. Se fai AM la bdc è utile ma meno.

Comunue il discorso è ampiamente lagato alla possibilità di fare girare la gamba per bene per lunghi tratti. Quindi se avessi a disposizione uno sterrato di svariati km anche la sola MTB andrebbe bene. Poichè è bene allenarsi anche in salita è difficile, se non impossibile, trovare dei tratti di km in salita, su sterrato "regolare", senza pietre, fossi, etc. pedalabili liberamente. Quindi la bdc o comunque l'allenamento su asfalto diventa purtroppo indispensabile. Almeno qui da noi.
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito
Perché? Per farsi la gamba è necessario farsi 100km a 50 all'ora? o.O
Personalmente vado almeno 5 giorni a settimana su asfalto, e mi faccio 30 - 40 km al giorno in mtb, e devo dire che ho notato sostanziali miglioramenti, anche a livello di sviluppo muscolare del quadricipite e polpaccio..

Io personalmente ho sia bdc che mtb però negli ultimi due anni sto usando solo mtb perché mi trovo meglio,primo perché cmq pur cercando di riportare le misure e tutto quanto la posizione non è mai uguale e la meccanica di pedalata cambia quindi al cambio di bici sento la differenza,secondo perché lo stesso allenamento che fai con bici da strada lo puoi fare con la mtb,qua ho letto che è difficile trovare sterrati in salita regolari ma nessuno ti vieta di farlo su strade asfaltate l'allenamento programmato.
L'unico discorso con il quale tentavo di giustificare l'utilizzo della specialissima da strada è il discorso della compagnia e dicevo che se vai con i gruppi di bitumare in giri di 100 km con strappate a 50 all'ora non ci puoi certo andare con la mtb a meno che non sei un fenomeno :nunsacci:
 

Ikariam

Biker novus
29/7/13
43
0
0
Visita sito
Vabeh, ma se uso la mtb su strada cosa mi cambia rispetto ad una bdc? Anzi, pesando di più e aventi pneumatici che provocano maggiore attrito mi sembra ancora meglio rispetto ad una bdc no?
Devo dire che per quanto riguarda la compagnia anche io purtroppo sono sempre solo xD
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Vabeh, ma se uso la mtb su strada cosa mi cambia rispetto ad una bdc? Anzi, pesando di più e aventi pneumatici che provocano maggiore attrito mi sembra ancora meglio rispetto ad una bdc no?
Devo dire che per quanto riguarda la compagnia anche io purtroppo sono sempre solo xD

Se per farsi la gamba intendi che sei agli inizi e dovresti fare asfalto come ''antipasto'' sì non ti serve alcuna bdc,mentre se fai gare o vorresti farle magari la bdc sarebbe d'aiuto credo.

Semplicemente si consiglia/è bene macinare km sulle ciclabili/asfalto/pianure in generale per abituarsi a pedalare,allenare un po' le gambe e non morire alla prima salita.
Se da completamente novizio dell'mtb parti subito con giri in salita su sterrato + la successiva discesa magari pure quella impegnativa...forse ti passa anche la voglia di andare in mtb :smile:
 

Ikariam

Biker novus
29/7/13
43
0
0
Visita sito
Ma io ho una salita per i monti sopra casa mia tutta asfaltata, dura un'ora (ai miei ritmi ovviamente) ed è proprio salita dall'inizio alla fine; non vi dico le incartate le prime volte!
In ogni caso mi faccio anche quella con la mtb, anche se è asfalto, forse mi piace troppo andare in bici? :'D
Purtroppo non conosco il dislivello..
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Vabeh, ma se uso la mtb su strada cosa mi cambia rispetto ad una bdc? Anzi, pesando di più e aventi pneumatici che provocano maggiore attrito mi sembra ancora meglio rispetto ad una bdc no?


Giustissimo, con una mtb su asfalto fai molta più fatica che con una bdc, è ovvio.
Cosa ti cambia ?
Che con una mtb su asfalto ti diverti meno perchè rispetto alla bdc vai piu' piano a parità di fatica, inoltre consumi preziosi copertoni : quelli da mtb sono fatti per lo sterrato.
Per il resto con una mtb puoi fare tutto e andare ovunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo