Fare il lifting alla mia MTB

Macfly

Biker novus
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio:
ho da poco (due mesi) acquistato una decathlon rockrider 5.3 (modello '02).Ha gruppo acera 8v, freni tektro, forca suntour xcr, pedali wellgo LU953 (io li chiamo spappolacaviglie), serie sterzo cane creek, cerchi rigida sphinx e mozzi non lo so.
Sto piano piano andando in fissa con il mtbing (ora esco 4 ore 2/3 volte a settimana, x fortuna abito in in un piccolo paese, vicino a parecchi boschi).
X un futuro upgrade della bici (non cambiando xora telaio e forca visto che ho un mutuo e una moglie) cosa posso cambiare.
Mettere un gruppo diverso (tipo deore) farebbe veramente qualche differenza?

P.S. anche se xò sono poco convinto della forca, sembra troppo morbida anche con tutto il precarico tirato (peso 82 kg)
 

Macfly

Biker novus
Grazie per l'interessamento (è raro trovare un forum dove vieni c***to se non hai almeno 500 post):D

i mozzi non sono predisposti per i dischi, ma la forcella sì.

La uso principalmente per freeriding, ovvero, mi infilo in un bosco, cerco sentieri o tagliafuoco, mi perdo e cerco di tornare a casa. Se posso salto qualche radice(20 anni fà gareggiavo in bmx e ho imparato a fare bunny hops, che non so come si chiamino in italiano), ma non droppo. A volte guado qualche fiumiciattolo: praticamente faccio trekking, ma in bici.
Se cè fango godo! 8)

Riguardo il gruppo, quello che vorrei capire è se la differenza è principalmente a livello di materiali di costruzione, oppure nella precisione e affidabilità (il deragliatore anteriore dell'acera ogni due tre uscite devo riregistrarlo. Quello posteriore ancora non ho avuto bisogno di toccarlo).
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Precisione ed affidabilità sono senza ombra di dubbio maggiori in un XT rispetto ad un LX, i mteriali comunque non sono da sottovalutare; lasciando perdere il discorsa peso, i nuovi materiali sono più resistenti e meno attaccabili da erosioni o cose del genere.
Chiaro che dopo certi livelli le differenze sono poco avvertibili, vedi la differenza trà un XT con V-Brake ed un XTR con V-Brake

Itecvu
 

berserker_mannaro

Biker serius
30/4/03
188
0
0
TORINO beach
Visita sito
Bha per free ride se hai un lx piuttosto che un xtr secondo me non te ne accorgi.
Io ho tutto lx e vo come una piattola in salamioa.
Comunque che ti posso consigliare...
Disk davanti, magari cambiando solo il mozzo se il cerchio non e' un rejetto...
Un bel pattino rosso dietro, e pedali da free.
Abbassa il sellino e giu' a divertirti..
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Guarda anch'io 15 anni fa correvo in bmx e ti posso garantire che se fai un utilizzo Fun x divertirti della tua bici va bene tutto (ho anche corso con una artigianalissima a cui si era rotto il telaiio in un salto).Comunque dal punto di vista dell'affidabilità e x non avere troppoa rottura come regolazioni ti consiglio di fare un upgrade dal punto di vista cambio:
- deragliatore Lx va + che bene(il deore anche)
- il cambio se possibile XT così anche con il fango + bastardo ti dimentichi di avere un cambio..
- pattini freno rossi...sono i +tosti x condizioni estreme, ma sono molto morbidi...io anche con i blu(condizioni quasi estreme, bagnato incluso) mi trovo comunque bene, e li tengo anche con la stagione secca, così riseco a fare meglio le impennate con l'anteriore(cioè alzando il posteriore).
Il resto se i V brake non ti soddisfano un bel paio di Lx sono + che potenti e affidabili.
In sintesi:
avevo una full da mille e una notte, sono passato alla front che così riesco a guidarla di + con il corpo ed è molto + agile e reattiva e l'ho upgradata con i pezzi che ti ho descritto.
Minima spesa Massima resa :-? :-?
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
Macfly ha scritto:
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio:
ho da poco (due mesi) acquistato una decathlon rockrider 5.3 (modello '02).Ha gruppo acera 8v, freni tektro, forca suntour xcr, pedali wellgo LU953 (io li chiamo spappolacaviglie), serie sterzo cane creek, cerchi rigida sphinx e mozzi non lo so.
Sto piano piano andando in fissa con il mtbing (ora esco 4 ore 2/3 volte a settimana, x fortuna abito in in un piccolo paese, vicino a parecchi boschi).
X un futuro upgrade della bici (non cambiando xora telaio e forca visto che ho un mutuo e una moglie) cosa posso cambiare.
Mettere un gruppo diverso (tipo deore) farebbe veramente qualche differenza?

P.S. anche se xò sono poco convinto della forca, sembra troppo morbida anche con tutto il precarico tirato (peso 82 kg)

Il discorso guarnitura ed accessori inizia a farsi importante considerando il tuo peso (uguale al mio). Forse anche tu avresti bisogno di una sospensione con escursioni di 80-100 mm di corsa, possibilmente di ottima manifattura (Marzocchi, Manitou, Fox, Rockshox). Però così rischi di avere un'ottima forcella ed un telaio di qualità inferiore.
Il discorso accessori tipo: cambio, deragliatore a mio avviso ti conviene acquistare una qualità intermedia. Sai sono componenti esposti ad urti, sassi, cadute etc. non conviene spendere grossi capitali (tipo shimano XTR buonissimo ma molto costoso).
Differente è il discorso guarnitura dove è importante il comfort, la sicurezza e la resistenza. Il tuo peso si scarica tutto lì quindi potresti spendere qualche soldo (shimano XTR).
Solo per darti qualche cifra il gruppo Shimano XTR 2003 costa al completo, considerando: guarnitura/movimento, freni gruppo disc, pinze, tubazioni, coppia mozzi disc, pacco pignoni, catena 3128 euro!!! :shock: :(

Con v-brake al posto dei disc : 2340 euro :shock:

Ciao
 

Macfly

Biker novus
Tirando le somme:
penso che, per il momento, cambio il deragliatore (che è l'unica cosa che mi da qualche problema) e i pattini. Ho visto in giro un der. LX a 35 euri.
Appena posso (soldi!!) vado in cerca di una nuova forcella (come diceva Packer, qualcosa con escursione sui 100mm, credo sarà necessaria quando incomincerò a prendere + confidenza )

I telaio a me pare buono, sicuramente un pò pesante rispetto ad altri che ho provato, ma chissenefrega, visto il mio peso, ho bisogno del materiale in +.
Grazie
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Macfly ha scritto:
Tirando le somme:
penso che, per il momento, cambio il deragliatore (che è l'unica cosa che mi da qualche problema) e i pattini. Ho visto in giro un der. LX a 35 euri.
Appena posso (soldi!!) vado in cerca di una nuova forcella (come diceva Packer, qualcosa con escursione sui 100mm, credo sarà necessaria quando incomincerò a prendere + confidenza )

I telaio a me pare buono, sicuramente un pò pesante rispetto ad altri che ho provato, ma chissenefrega, visto il mio peso, ho bisogno del materiale in +.
Grazie

Mi sembra che tu abbia molto sale nella zucca!!! :D

Non lasciarti mai prendere dalle spese pazze che poi te ne penti!!!

I pattini e il deragliatore cambiali subito, la forca il prima possibile... per il resto vai tranquillo con quello che hai e DIVERTITI!!!

:-?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Gruppo: Shimano Deore completo a 269 Eu.
Forcella: Marzocchi Mx Comp 105 con canotto acciaio a 211 Eu.
Sono 480 Eu in tutto, e non è poco, ma un 200/230 Eu dovresti recuperarli vendendo i tuoi usati, e il tutto ti verrebbe a costare 200/250 Eu. per avere una bici con la quale andare tranquillo ovunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo