fanno bene a chi li vende?

Vaccaro di Mezzanotte®

Biker superis
1/6/05
305
1
0
48
Morbegno
www.orobian.com
Devo ancora leggere, ad ogni modo credo che la questione integratori sì, integratori no sia e sarà senza fine.

Per quel che mi riguarda, fino all'anno scorso andavo di Gatorade, Energade et similia. Poi un medico ed un farmacista mi fanno: "Senti, tu beviti acqua che tanto non devi fare il Giro d'Italia. Quando torni mangi frutta e carboidrati, ti bevi un succo e sei a posto".Credo che anche il mio fegato sia daccordo, visti i colori shocking di quei prodotti, col Gatorade all'arancia che sembra il liquido di raffreddamento che usavo sulla vecchia Clio.... :smile:
 

Sushi

Biker ultra
Vaccaro di Mezzanotte® ha scritto:
Devo ancora leggere, ad ogni modo credo che la questione integratori sì, integratori no sia e sarà senza fine.

Per quel che mi riguarda, fino all'anno scorso andavo di Gatorade, Energade et similia. Poi un medico ed un farmacista mi fanno: "Senti, tu beviti acqua che tanto non devi fare il Giro d'Italia. Quando torni mangi frutta e carboidrati, ti bevi un succo e sei a posto".Credo che anche il mio fegato sia daccordo, visti i colori shocking di quei prodotti, col Gatorade all'arancia che sembra il liquido di raffreddamento che usavo sulla vecchia Clio.... :smile:

Mediamente la penso anch'io così sugli integratori ma un discorsetto a parte lo faccio per quanto riguarda quelli esclusivamente salini (gatorade e simili). Non necessita il giro d'Italia per perdere abbondanti liquidi e, conseguentemente sali minerali. Diversi anni fa sono andato a correre un'oretta in luglio alle 6 di sera; la sete che ne è derivata non si è calmata prima di mezzanotte, quando, ormai sconsolato, sono andato in farmacia a prendere le bustine di ergovis. Da allora utilizzo sempre moderatamente (generalmente metà dose di quella consigliata) dei sali minerali
 

Lopa

Biker novus
Per i ciclisti mtb non consiglio di prendere integratori cosidetti "potenti", ma basta andare in una qualsiasi farmacia e prendere Polase, Friliver,...
Che sono degli integratori da sciogliere nell'acqua leggermente migliori di gatorade e company, non vi bombardate di creatina e altra roba :soffriba:

Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Vaccaro di Mezzanotte® ha scritto:
Devo ancora leggere, ad ogni modo credo che la questione integratori sì, integratori no sia e sarà senza fine.

Per quel che mi riguarda, fino all'anno scorso andavo di Gatorade, Energade et similia. Poi un medico ed un farmacista mi fanno: "Senti, tu beviti acqua che tanto non devi fare il Giro d'Italia. Quando torni mangi frutta e carboidrati, ti bevi un succo e sei a posto".Credo che anche il mio fegato sia daccordo, visti i colori shocking di quei prodotti, col Gatorade all'arancia che sembra il liquido di raffreddamento che usavo sulla vecchia Clio.... :smile:

Un medico competente non dovrebbe dire: si usa o non si usa, perchè, oltre al giro d'italia, ci possono essere altre situazioni in cui una carenza di alcuni minerali, specie potassio e magnesio, può portare dei problemi. Ad esempio, se durante l'estate ti capita di fare escursioni impegnative di 6-8 ore, bere soltanto l'acqua non è una bella idea, a meno di non integrare con frutta fresca in quantità. Invece cercare di reintegrare subito alla fine dello sforzo è inutile: se non devo ripartire in sella l'indomani, che me ne frega se reintegro in più giorni senza rimpinzarmi?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Lopa ha scritto:
Per i ciclisti mtb non consiglio di prendere integratori cosidetti "potenti", ma basta andare in una qualsiasi farmacia e prendere Polase, Friliver,...
in verita' il Polase pare avere una concentrazione di magnesio e potassio troppo elevata per essere assunto tutto in una volta (volendo c'e' il polase sport).
sto ancora saccheggiado il web ma 1lt di bevanda fai da te potrebbe essere cosi': 30gr di fruttosio, 1/3 di bustina polase, 1/4 di cucchiaino di sale da cucina, volendo in pochino di succo di limone.
in passato ho utilizzato il fai da te mescolando maltodestrine e fruttosio a scopo energetico;mi sono sempre trovato bene senza spendere una cifra.
stasera ho provato 1 borraccia con 15gr di fruttosio e un pizzico di sale. niente sali minerali, solo per valutarne il sapore. secondo me e' gradevole.
il fatto che abbia poche calorie per me e' irrilevante, non facendo agonismo spinto o salite brevissime ho tutto il tempo per mangiare qualcosa di solito prima delle discese.

in giro sul web ho anche scoperto che ci si puo' far preparare dal farmacista una miscela a piacere di aspartato di potassio ed aspartato di magnesio. oltre a costare la meta' offre la possibilita', come suggerito da tutti i testi, di mettere piu' potassio che magnesio (nel polase sono presenti in quantita' uguali). purtroppo pare ci voglia la ricetta.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Forse cercando tra la miriade di prodotti da miscelare trovi quello che fa per te, con quello che ti serve, senza farti paranoie col farmacista. Inoltre sono molto utili, anzi, basilari, le indicazioni sulle concentrazioni, per far si che la bevanda sia ipotonica, per evitare di buttar soldi e di ritrovarti i sassi nei reni.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
monorotula ha scritto:
Forse cercando tra la miriade di prodotti da miscelare trovi quello che fa per te, con quello che ti serve, senza farti paranoie col farmacista.
tranquillo, non mi faccio paranoie, e' solo per curiosita' personale.
certo si puo' comprare un qualsiasi gatorade o isostad ma non da' la stessa soddisfazione da piccolo chimico :-)
sono anni che non prendo neanche sali; l'altro giorno mi e' capitata tra le mani un confezione di isostad e mi e' venuta volgia di capire l'utilita' di cosa c'era dentro. tutto sommato gli integratori di sali sembrano essere tra i pochi che potrebbero servire a qualcosa. la parte piu' interessante del pdf e' quella sul mondo degli integratori piu' evoluti. a quanto pare pochi hanno mai dimostrato la loro efficacia :-)
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
comunque io ho provato sia il gatorade che L'Enervitene
e devo dire che io, specialmente nelle giornate da 30° ho notato 1 bella differenza...
il gatorade, è come bere acqua, và giù a litri e non serve a niente(almeno questa è stata la mia sensazione)
mentre l'enervitene intanto non và giù a litri e poi l'impressione che dà è quella di ridarti qualche energia in più
e in questi giorni da 30°gradi andae in giro con solo dell'acqua a gente che si allena x delle gare a mio modo di vedere nn è cosigliabile :eek:
ma questo è solo il mio modesto parere
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
30x26 ha scritto:
http://www.pensiero.it/catalogo/pdf/alimentazione_sport/cap21.pdf
imho pdf molto interessante ed esaustivo, si occupa in modo critico di quasi tutti gli integratori comunemente associati all'attivita' sportiva. non e' breve ma volendo ci si puo' limitare alle parti riguardanti cio' che gia' si assume o si e' interessati a conoscere. 1 ora di lettura ben spesa.

Ho letto avidamente tutto l'articolo e mi ha lasciato a bocca aperta!
Cioè diverse considerazioni erano a me note per le altre: creatina, minerali vitamine etc è stata una novità!
Complimenti e grazie !!
:-? :-? :-?
 
Ho dato una scorsa e mi pare molto interessante.
Volevo ricordarvi che il sale da cucina è perfettamente inutile da integrare perchè ne assumiamo già troppo. Meno se ne prende meglio è. Lo mettono nei preparati perchè li rende più appetitosi. Il gatorade, se usato di frequente, è veramente pericoloso per i reni. Non serve prendere tutti quei sali. Ciò ce può servire è prendere aspartati di potassio e magnesio. Io li prendo dal farmacista che li mischia con carboidrati (solo maltodestrine ma avolte aggiungo fruttosio per renderli + dolci). Naturalmente non serve nessuna ricetta: mica sono medicinali :soffriba:
Esagerare è sempre un rischio. Ma io mi fido + del farmacista che di prodotti da supermercato.
Leggiamoci questo documento, poi se ne riparla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo