fango infame

andrea.nicolini89

Biker serius
28/5/14
131
2
0
34
Rimini
Visita sito
Ciao a tutti. Oggi sono uscito in mtb e alla fine avevo il fango fino alle orecchie. Volevo sapere come faccio a cavarlo per bene dalla bici? Meglio pulire la bici quando il fango é fresco o asciutto?
Oggi ho fatto una faticaccia per toglierlo ma vorrei sapere il metodo migliore e veloce per eliminarlo dalla bici
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Ciao a tutti. Oggi sono uscito in mtb e alla fine avevo il fango fino alle orecchie. Volevo sapere come faccio a cavarlo per bene dalla bici? Meglio pulire la bici quando il fango é fresco o asciutto?
Oggi ho fatto una faticaccia per toglierlo ma vorrei sapere il metodo migliore e veloce per eliminarlo dalla bici

lascialo asciugare...poi vai di getto d'acqua e shampoo auto
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
meglio toglierlo subito il fango finchè è fresco con un getto d acqua e un po di sapone di marsilia spray viene via subito e non lascia patina
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti. Oggi sono uscito in mtb e alla fine avevo il fango fino alle orecchie. Volevo sapere come faccio a cavarlo per bene dalla bici? Meglio pulire la bici quando il fango é fresco o asciutto?
Oggi ho fatto una faticaccia per toglierlo ma vorrei sapere il metodo migliore e veloce per eliminarlo dalla bici

Il metodo più antico del mondo...olio di gomito,acqua calda,spugna,sapone di Marsilia ,poi un bel risciacquo con la canna meglio se con lancia...asciugare subito e oliare poi bene la mtb...:celopiùg:
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
asciugare?
il fango delle mie parti è argilloso, se lo lascio asciugare ci metto il doppio a toglierlo e alle volte rimangono patine chiare molto ostinate.
io lo tolgo subito quando posso
Giusto. Io non lo tolgo subito: lo tolgo appena finisco il giro immediatamente. Anche perché se lo di lasci a stare anche per due giorni non soltanto diventa più faticoso da togliere ma, contenendo acqua, fa arrugginire tutto quello che è metallico, trasmissione in primis
 

andrea.nicolini89

Biker serius
28/5/14
131
2
0
34
Rimini
Visita sito
Grazie a tutti. Io dalla mattina l'ho tolto oggi pomeriggio. Era ancora molto morbido. Ma nel fango che racatto su c sono anche dei sassolini e ho paura che se sfrego uno di questi sassolini possa lasciare graffi.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
non è lavandola che si graffia è quando arrivano sassi e fango che succede!

non preoccuparti un mezzo vissuto vuol dire che è stato sfruttato a dovere
Finalmente qualcuno che sa cosa vuol dire fare sul serio mtb. Lo scorso marzo, in occasione della Salento Marathon, preceduta da due giorni di pioggia e svolta nella prima decina di km sotto una corposa pioggia battente, ci siamo rivisti tra amici, colleghi e conoscenti e tra questi un tizio con una Specialized Stumpjumper World Cup ecc..ecc..da 7000 € circa che l'ha lasciata dentro il suo fuoristrada e dunque non partecipando alla manifestazione spotiva. Motivo? "Poi si sarebbe sporcata tutta"...
 

andrea.nicolini89

Biker serius
28/5/14
131
2
0
34
Rimini
Visita sito
No ma io infatti non mi preoccupo dei graffi sul telaio. A me il fango si era infilato anche tra stelo forcella e archetto. Per il telaio anche se c'è qualche graffio pazienza anzi ogni volta che la lavo e trovo un piccolo graffietto dico pazienza perché mi sono divertito come si deve :)
 

paxtic75

Biker superis
6/3/13
482
3
0
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper st, Bottecchia Zoncolan
meglio toglierlo subito il fango finchè è fresco con un getto d acqua e un po di sapone di marsilia spray viene via subito e non lascia patina

per non far rifiorire la patina utile anche quello che uso io della finish line color fucsia non mi ricordo il nome,sarà una mia fissazione ma dopo lavata quella patina mi rifiorisce sempre ed io non la voglio vedere...
 

gargapanta

Biker popularis
1/10/14
48
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, anche io ieri ho fatto il carico di fango...tornato a casa a fine giro con le mani e con un pennello ho tolto il fango secco più grossolano. oggi sono uscito nuovamente e nei prossimi giorni vorrei lavare la bici. preferisco non usare getti d'acqua e faccio tutto con stracci e spugna usando solo acqua calda. trasmissione e catena però non le ho mai ne pulite ne lavate, siccome dopo ieri penso sia necessario farlo volevo sapere come lavare le parti senza l'uso della lancia e se dopo il lavaggio sia necessario reingrassare e lubrificare sia la catena che il cambio. grazie
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Ah sacrilegio la trasmissione e la catena sono le prime cose che devono essere lavate e poi oliate,, il telaio anche se sporco pazienza ma le parti meccaniche vanno lavate e oliare a dovere altrimenti si rovinano
 

byker73

Biker serius
1/5/15
210
1
0
Toscana
Visita sito
Prima di tornare a casa, se è molto infangata, passo all'autolavaggio e con prelevaggio e risciacquo con lancia (con tutte le accortenze del caso) torna nuova...subito a casa per oliaggio e ingrassaggio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo