fango fango fango...

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
ciao a tutti!!!

sono reduce da una bellissima uscita in bici, dopo quasi un mese di fermo forzato (15 gg fa avevo esploso la camera d'aria esattamente ai piedi del monte!!)

ho percorso un totale di 45 km di cui oltre 20 su sterrato.. o meglio, sul fango..

ho davvero imparato tantissimo, ma non abbastanza.. infatti mi sono piantato un paio di volte in pieno oceano (leggasi:enorme pozzanghera) e ringrazio il cielo che non uso le scarpette altrimenti c'era da farsi abbastanza male!!!

ci sono tecniche particolari per le pedalate su terreni fangosi?? la bici andava da tutte le parti.. e spesso e volentieri mi si chiudeva lo sterzo con relativa zampata in terra x evitare cedute pollo-style..

ho provato più volte a tenere in manubrio più dritto possibile, sporgendomi con il busto.. come troy bayliss:smile::smile:

è una tecnica giusta o sbagliata?? c'e qualche altro trucco da sapere??!
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
ciao a tutti!!!

sono reduce da una bellissima uscita in bici, dopo quasi un mese di fermo forzato (15 gg fa avevo esploso la camera d'aria esattamente ai piedi del monte!!)

ho percorso un totale di 45 km di cui oltre 20 su sterrato.. o meglio, sul fango..

ho davvero imparato tantissimo, ma non abbastanza.. infatti mi sono piantato un paio di volte in pieno oceano (leggasi:enorme pozzanghera) e ringrazio il cielo che non uso le scarpette altrimenti c'era da farsi abbastanza male!!!

ci sono tecniche particolari per le pedalate su terreni fangosi?? la bici andava da tutte le parti.. e spesso e volentieri mi si chiudeva lo sterzo con relativa zampata in terra x evitare cedute pollo-style..

ho provato più volte a tenere in manubrio più dritto possibile, sporgendomi con il busto.. come troy bayliss:smile::smile:

è una tecnica giusta o sbagliata?? c'e qualche altro trucco da sapere??!
Io non so darti consigli sulla tecnica.....ma posso dirti che tu oggi ti sarai divertito più di me!!!!anche se io ho fatto una partita e ho vinto 6 a 2:celopiùg:.....
Ciao
Erik
 

ticiotix

Biker ciceronis
ciao a tutti!!!

sono reduce da una bellissima uscita in bici, dopo quasi un mese di fermo forzato (15 gg fa avevo esploso la camera d'aria esattamente ai piedi del monte!!)

ho percorso un totale di 45 km di cui oltre 20 su sterrato.. o meglio, sul fango..

ho davvero imparato tantissimo, ma non abbastanza.. infatti mi sono piantato un paio di volte in pieno oceano (leggasi:enorme pozzanghera) e ringrazio il cielo che non uso le scarpette altrimenti c'era da farsi abbastanza male!!!

ci sono tecniche particolari per le pedalate su terreni fangosi?? la bici andava da tutte le parti.. e spesso e volentieri mi si chiudeva lo sterzo con relativa zampata in terra x evitare cedute pollo-style..

ho provato più volte a tenere in manubrio più dritto possibile, sporgendomi con il busto.. come troy bayliss:smile::smile:

è una tecnica giusta o sbagliata?? c'e qualche altro trucco da sapere??!

Io, che ringraziando il cielo uso sempre le scarpette anche nelle situazioni più difficili, uso una tecnica rivoluzionaria e futuribile: tratto le pozzanghere esattamente come L'HIV.
Se le conosco le evito. Ovvero appena inquadro la pozzanghera (o l'oceano, il paciugone, la sabbia mobile, la risaia vercellese, chiamala come vuoi) cerco immediatamente se esiste una maniera di evitarla aggirandola, scavalcandola o distraendola con la mia verve comica per evitare che scarichi su di me, sui miei vestiti, sui miei deragliatori e sul mio movimento centrale il suo "carico di sfaccio".
Se proprio non posso evitare faccio come Cole Trickle di Days of Thunder: "nel dubbio, dò gas", cercando di passare rapido all'altra sponda (...) limitando al massimo il rischio di affondare e di arenarmi al centro della buca. Se mi areno sgancio e metto il piede a terra. Se dovessi cadere ormai sono ridotto ad uno schifo, il fango è morbido, meglio cadere lì che altrove...
Comunque nel fango la gommina stretta tende ad aiutare affondando e dandoti un minimo di controllo, mentre il tacchetto grosso il più delle volte si riempie portando le tue gomme da 2,25 vicino ad un pericoloso 6,75.
Questi, più o meno, i miei consigli.
Ciao
TT:
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
beh TT scrostare deragliatore cambio varie&eventuali dal fango è sempre una emozione.. che tra l'altro nn riesco mai a togliere alla perfezione!! di gomme ho 3.1 mi pare.. infatti si ingrossano parecchio e mi è capitato pure di avere interferenze tra gomma e catena..B-K mi che il fermo è finito mercoledi notte!!! ero proprio in zona marceddì in giro!! ah dimenticavo.. ho verificato di persona come il fango azzeri i v brake.. al post misà che devo grattare un po i pattini con la carta vetrata..
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
:smile: 2.1 ragioniamo... 3.1 le monta la mia da cross :smile::smile:

Io mi aggiungo...sul fango l'effeto e' molto simile e aggiungo anche...uso le scarpette XD

Ma ti capita in salita o in discesa la sguillata della ruota?
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
in pianura...:mrgreen:

in salita x le poche volte che ci sono andato nada.. un paio di volte in discesa ma ricordo bene di aver abusato dello sterzo e di avere confidato in un grip paragonabile a quello di una slick su asfalto..:smile:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
ciao a tutti!!!

sono reduce da una bellissima uscita in bici, dopo quasi un mese di fermo forzato (15 gg fa avevo esploso la camera d'aria esattamente ai piedi del monte!!)

ho percorso un totale di 45 km di cui oltre 20 su sterrato.. o meglio, sul fango..

ho davvero imparato tantissimo, ma non abbastanza.. infatti mi sono piantato un paio di volte in pieno oceano (leggasi:enorme pozzanghera) e ringrazio il cielo che non uso le scarpette altrimenti c'era da farsi abbastanza male!!!

ci sono tecniche particolari per le pedalate su terreni fangosi?? la bici andava da tutte le parti.. e spesso e volentieri mi si chiudeva lo sterzo con relativa zampata in terra x evitare cedute pollo-style..

ho provato più volte a tenere in manubrio più dritto possibile, sporgendomi con il busto.. come troy bayliss:smile::smile:

è una tecnica giusta o sbagliata?? c'e qualche altro trucco da sapere??!

quando mi capita cerco di prendere un po' di velocità, scalo sul rapporto come dovessi affrontare una salita e tengo gli SPD agganciati per poter "tirare" oltre che spingere sul pedale... poi se proprio non va... piedino a terra immerso nel fango. :i-want-t:
 

ticiotix

Biker ciceronis
scusa, ma a volte ci esprimiamo con un'altra lingua.... comunque, il messaggio, niente di trascendentale, le solite str..zate, per le cose sensate, non son capace:pirletto:
Ma stai scherzando !!!! Io spessissimo commento in bolognese, soprattutto quando commento di cuore, istintivamente.
Non era un appunto, è che era completamente incomprensibile.
Continua così...
Ciao
TT:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo