Faentina Express

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Apprezzo tantissimo questi topic perchè, nella deriva discesistica dilagante su questi schermi, dove conta solo arrivare in cima ad un poggio, magari anche più di una volta, per poi godere solo della discesa (tutto il resto è spesso uno sgradevole contorno), vedo con piacere che c'è ancora qualche vero bikers che gira come piace (piaceva) a me.
o-o

L'avevo puntata più di una volta la Valle del Muccione ma per un motivo o l'altro non mi ci sono mai avventurato anche perchè pensavo che i sentieri fossero chiusi e poco ciclabili.

:offtopic:
te l'appoggio, vedo anch'io questa metamorfosi anche se te la estremizzi un po' troppo.
Basta vedere le forcellone e le gommone che si vedono nelle attuali mtb.
Certo senti da che pulpito viene la predica, visto i (capo)lavori in Poggiona che hai fatto... collione!
ma c'è anche chi sta facendo il percorso inverso.... (vedi il sottoscritto)
:i-want-t:
 

tomb

Biker spectacularis
:offtopic:
te l'appoggio, vedo anch'io questa metamorfosi anche se te la estremizzi un po' troppo.
Basta vedere le forcellone e le gommone che si vedono nelle attuali mtb.
Certo senti da che pulpito viene la predica, visto i (capo)lavori in Poggiona che hai fatto... collione!
ma c'è anche chi sta facendo il percorso inverso.... (vedi il sottoscritto)
:i-want-t:

inverso come oggi sul new pianettole? ti si allunga il naso......

noi oggi doppio tiravento,eppure abbiamo pedalato e apprezzato il paesaggio e i bellissimi colori autunnali che ci circondavano:medita: cangia puppa siamo diventati acculturati ora,sui percorsi parliamo,discutiamo dei colori,i tipi di terreni,i paesaggi,le rovine quando le troviamo le visitiamo,i popoli che li avranno abitati,i confini dei feudi dove potevano essere......eccc:il-saggi:

da quando ci hai lasciato siamo cambiati,non so se in meglio o peggio....:medita:
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
:offtopic:
te l'appoggio, vedo anch'io questa metamorfosi anche se te la estremizzi un po' troppo.
Basta vedere le forcellone e le gommone che si vedono nelle attuali mtb.
Certo senti da che pulpito viene la predica, visto i (capo)lavori in Poggiona che hai fatto... collione!
ma c'è anche chi sta facendo il percorso inverso.... (vedi il sottoscritto)
:i-want-t:

Comunque sulla siena firenze ne parlavo proprio con il Sembola, per me uno può fare tutti i giri che vuole, però odio chi si fossilizza e ha questa visione talebana che o si fa solo XC o solo AM o solo DH ecc ecc, ogni occasione per pedalare per me deve essere una gioia, perchè ogni aspetto ti regala qualche cosa a me personalemte piace uscire con tutti i tipi di ciclisti credo che ci sia da imparare da tutti...sara che ho fatto un po' di guazzabuglio e per questo un vo una sega in nulla!?:nunsacci:

Complimenti allo Zio per il giro, appena lo vede il Pezzo lo vuole fare subito...su due giorni come sempre però!
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Comunque sulla siena firenze ne parlavo proprio con il Sembola, per me uno può fare tutti i giri che vuole, però odio chi si fossilizza e ha questa visione talebana che o si fa solo XC o solo AM o solo DH ecc ecc, ogni occasione per pedalare per me deve essere una gioia, perchè ogni aspetto ti regala qualche cosa a me personalemte piace uscire con tutti i tipi di ciclisti credo che ci sia da imparare da tutti...sara che ho fatto un po' di guazzabuglio e per questo un vo una sega in nulla!?:nunsacci:

Complimenti allo Zio per il giro, appena lo vede il Pezzo lo vuole fare subito...su due giorni come sempre però!

Oh...Barto e l'è un po' che l'ho visto il topic!!!
Per me si può fare, ho la fortuna di avere la stazione di san marco vecchio vicinissima il treno c'è alle 7.29, quindi si può fare anche un giorno solo :spetteguless:, testone!!
Vediamo se nei prossimi mesi si imbastisce.
Quanto ci vuole di tempo a fare il giro con andatura normale ??
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Oh...Barto e l'è un po' che l'ho visto il topic!!!
Per me si può fare, ho la fortuna di avere la stazione di san marco vecchio vicinissima il treno c'è alle 7.29, quindi si può fare anche un giorno solo :spetteguless:, testone!!
Vediamo se nei prossimi mesi si imbastisce.
Quanto ci vuole di tempo a fare il giro con andatura normale ??
Se fai una media dei 10... circa 5 ore di pedalato. Noi abbiamo perso tanto tempo, perchè lo volevamo perdere: tante foto e tanta pace attorno a noi. E' bello fermarsi a non guardare l'orologio... In + abbiamo cercato un altra via (senza riuscirci) per arrivare alle "Le Casette" e abbiamo cannato + di una volta l'ingresso del sentiero che conduceva verso Fornello sempre da "Le Casette"...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...noi oggi doppio tiravento,eppure abbiamo pedalato e apprezzato il paesaggio e i bellissimi colori autunnali che ci circondavano:medita: cangia puppa siamo diventati acculturati ora,sui percorsi parliamo,discutiamo dei colori,i tipi di terreni,i paesaggi,le rovine quando le troviamo le visitiamo,i popoli che li avranno abitati,i confini dei feudi dove potevano essere......eccc:il-saggi:

da quando ci hai lasciato siamo cambiati,non so se in meglio o peggio....:medita:

E' ufficiale, è posseduto... per farlo tornare ai tempi in cui scriveva "propio" ci vuole l'esorcista :prega:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
:offtopic:
te l'appoggio, vedo anch'io questa metamorfosi anche se te la estremizzi un po' troppo.
Basta vedere le forcellone e le gommone che si vedono nelle attuali mtb.
Certo senti da che pulpito viene la predica, visto i (capo)lavori in Poggiona che hai fatto... collione!
ma c'è anche chi sta facendo il percorso inverso.... (vedi il sottoscritto)
:i-want-t:

Te (insieme a quell'altro) il percorso inverso "in natura" l'hai fatto dalla nascita. :smile:



inverso come oggi sul new pianettole? ti si allunga il naso......

noi oggi doppio tiravento,eppure abbiamo pedalato e apprezzato il paesaggio e i bellissimi colori autunnali che ci circondavano:medita: cangia puppa siamo diventati acculturati ora,sui percorsi parliamo,discutiamo dei colori,i tipi di terreni,i paesaggi,le rovine quando le troviamo le visitiamo,i popoli che li avranno abitati,i confini dei feudi dove potevano essere......eccc:il-saggi:

da quando ci hai lasciato siamo cambiati,non so se in meglio o peggio....:medita:


Spero in meglio anche perchè peggio di così.:smile:
Lo so che te sei un biker con molteplici interesse e dalle larghe vedute.
Ma che sei fisso a Premilcuore a fare il solito giro?
Quando vai dimmelo ti posso consigliare qualche altro giro.
Sempre in zona potevi fare quello dal Muraglione al Tiravento, che con gli 00 per i Tre Faggi, il sentiero nella faggeta di Monte Piancasciano, la discesa di Poggio Cavallaro e il sentiero lungo il Fosso del Forcone rimane il top in assoluto, soprattutto in questa stagione.
 

tomb

Biker spectacularis
Te (insieme a quell'altro) il percorso inverso "in natura" l'hai fatto dalla nascita. :smile:






Spero in meglio anche perchè peggio di così.:smile:
Lo so che te sei un biker con molteplici interesse e dalle larghe vedute.
Ma che sei fisso a Premilcuore a fare il solito giro?
Quando vai dimmelo ti posso consigliare qualche altro giro.
Sempre in zona potevi fare quello dal Muraglione al Tiravento, che con gli 00 per i Tre Faggi, il sentiero nella faggeta di Monte Piancasciano, la discesa di Poggio Cavallaro e il sentiero lungo il Fosso del Forcone rimane il top in assoluto, soprattutto in questa stagione.

Ci sono tornato conpersone che non c'erano mai stati,poi ci saranno sentieri nuovi da fare ci si organizziamo gnamo
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Ci sono tornato conpersone che non c'erano mai stati,poi ci saranno sentieri nuovi da fare ci si organizziamo gnamo


Oh rintronato ma gira dove cacchio ti pare che stai dietro a me, scrivo solo per romperti un pò i coglioni.
Magari.
Ci si sente.

No, semplicemente ruffiano delle suore ;-)

Effettivamente la faccia a chierichetto ce l'hai.:hahaha:
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Sabato scorso con Benni-Dimitri-Barto-Matteo-Paolo52 abbiamo fatto un percorso simile a quello di Izzioteddy ma con la variante della salita presa dal versante nord piuttosto che da sud.
Abbiamo preso il treno e invece che scendere a Ronta siamo scesi oltreappennino a Crespino sul Lamone, saliti fino a Ortacci eppoi sul crinale GEA00 all'altezza di Poggio al Tiglio.
Da lì siamo andati verso ovest, tutto crinale, Alpe di Vitigliano eppoi ci siamo ricongiunti (a Poggio Castellina) al percorso fatto da Teddy che era salito con il cai28. Quindi Poggio agli Allocchi, Giogana eppoi lasciato il crinale e scesi verso il torrente Muccione seguendolo fino all'incrocio con la ferrovia eppoi giù fino a Gattaia.
Confermo che dal crinale fino all'incrocio con la ferrovia (Fornello) il sentiero è molto molto sporco anche se vale la pena perchè i luoghi sono davvero belli.
Nonostante sia un percorso breve in termini di km ci vuole abbastanza tempo proprio per via della difficoltà di seguire il percorso (da Le Casette a Fornello).

In passato avevo proseguito il crinale ed ero passato dalla Giuvigiana (bel giro anche quello).
Per il futuro invece vorrei, arrivati a Poggio al Tiglio, andare verso EST cioè verso il Muraglione e scendere a Vicchio (dal Giogo di Corella).

Grazie ai compagni di viaggio :celopiùg:specie al Barto che con le sue cartine rizla lunghe ha tolto diverse castagne dal fuoco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo