F.A.Q. / GUIDA Garmin EDGE 800 - I EDITION -

Moby64

Biker novus
19/11/09
40
0
0
Caponago -Mi-
Visita sito
Buona sera ragazzi......
piccolo problema per il mio Garmin 800.
Quando ci si mette in modalità "Dove si và" escono le seguenti richieste :
- Scelta modalità "Indirizzi"
-in quale stato/provincia si trova l'indirizzo ??
e bisogna scrivere la regione...
-in quale città si trova l'indirizzo ???
e scrivi la città....
-Inserisci il numero civico ??
e scrivi il numero civico....
-Inserisci il nome Via ??
e scrivi la via....

Premetto che prima la procedura era molto diversa ma semplice ed intuitiva
Fino a qui nessun problema...a parte che il firmware precedente non faceva queste richieste....come anticipato prima era diverso...
Ora una bella fetta di città non le trovi...ad esempio mi viene in mente "Caponago" o "Cinisello Balsamo"....e allora viene fuori un casino immane....
Io lo uso molto anche come navigatore "Con le City Navigator Italy"...e spesso e volentieri mi trovo in difficoltà....
Voi avete riscontrato questo problema o avete una procedura vostra ????
Il mio firmware è la versione 2.40....
Mi potete aiutare ???
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...per conto mio avevi impostata la temperatura media sull'arco delle 24 ore...
...dovevi provare dalla schermata premendo menu a modificare i campi dati e scegliere temperatura istantanea...o-o..

Ti prego aiutami :) anche quello nuovo dev essere impostato sulla temp media come faccio a impostarlo a quella istantanea ? Ti ringrazio

...:smile::smile::smile:...te lo giò scritto sopra...o-o..
 

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
...se leggi bene tra le righe...vai sulla schermata dove hai il campo dato temperatura...premi menu e scegli modifica campo dati...scegli il campo dati da modificare...scegli il nuovo dato da inserire...

Il problema e che il procedimento è giusto so modificarli io vado in menù impostazione bici , pagine timer n definito dall utente , pagina 1 do ok e clicco su una funzione e modifico dopo di che in generali trovo temperatura ( non temperatura istantanea non c' è da nessuna parte ) e fuori in strada mi da 20 gradi .. Il navigatore e nuovo e quello di prima faceva la stessa cosa , cosa sbaglio ? Grazie e scusa per il disturbo
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Il problema e che il procedimento è giusto so modificarli io vado in menù impostazione bici , pagine timer n definito dall utente , pagina 1 do ok e clicco su una funzione e modifico dopo di che in generali trovo temperatura ( non temperatura istantanea non c' è da nessuna parte ) e fuori in strada mi da 20 gradi .. Il navigatore e nuovo e quello di prima faceva la stessa cosa , cosa sbaglio ? Grazie e scusa per il disturbo

Temo che il buon Scratera, maneggiandone così tanti, e non possedendo un 800, stavolta si sia confuso (succede anche ai migliori :celopiùg:).

L'800 ha solo l'indicazione della temperatura istantanea, nessuna media.

Devi solo provare a metterlo fuori dalla finestra (in un posto dove non te lo possano fregare) e lasciarlo lì per almeno una mezzoretta; poi vedere se ti indica una temperatura credibile. Lo strumento ha un'inerzia termica abbastanza elevata, ci mette il suo bel tempo prima di stabilizzarsi. Inoltre è una delle cose che a Garmin è venuta peggio. Alcuni 800 sono abbastanza affidabili, molti sparano c.. diciamo che sono imprecisi. Nel forum Garmin, molti hanno rinunciato a questo dato, alcuni hanno fatto prove con termometri affidabili ottenendo risultati molto discordanti.

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
Temo che il buon Scratera, maneggiandone così tanti, e non possedendo un 800, stavolta si sia confuso (succede anche ai migliori :celopiùg:).

L'800 ha solo l'indicazione della temperatura istantanea, nessuna media.

Devi solo provare a metterlo fuori dalla finestra (in un posto dove non te lo possano fregare) e lasciarlo lì per almeno una mezzoretta; poi vedere se ti indica una temperatura credibile. Lo strumento ha un'inerzia termica abbastanza elevata, ci mette il suo bel tempo prima di stabilizzarsi. Inoltre è una delle cose che a Garmin è venuta peggio. Alcuni 800 sono abbastanza affidabili, molti sparano c.. diciamo che sono imprecisi. Nel forum Garmin, molti hanno rinunciato a questo dato, alcuni hanno fatto prove con termometri affidabili ottenendo risultati molto discordanti.

carlo






Ciao Carlo ti ringrazio infatti non capivo dove fosse questo dato da settare ! La cosa che non riesco a concepire è che me l hanno cambiato ma anche questo da temperature sballate se fuori ci sono massimo 3 gradi questo me ne da 15, stessa cosa nel altro che ho fatto sostituire , a questo punto se deve rompere cosi le balle la tolgo è non la guardo più pero ho amici a cui la temperatura e giusta non sballata di così tanti gradi :( l ho lasciato fuori ora mi fa 11 gradi quando penso che c'è ne siano almeno 3 in casa ne ho di più e piano piano da 11 sale .. Poi la velocità barcolla il garmin è fermo e va da 0.5 a 2.3 O.o' mi sembra che non sia poi così preciso 500 euro di aggeggio e da così tanti problemi ?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Che ti devo dire, ho un amico il cui 800 segna temperature quasi coincidenti con la sua stazione meteo, sul mio confesso di non aver MAI guardato, dato che uso lo "spannometro" = Troppo freddo per uscire, Sopportabile, Gradevole, Caldo, Troppo caldo. :pirletto:

Molti altri che vorrebbero usare il loro come fermaporta :rosik: o tentare nuovi record di "lancio del Garmin".

PER ME, e ribadisco, per me, è un'informazione che lascia il tempo che trova, perchè, quand'anco fosse precisa, non mi potrebbe mai dare la temperatura percepita. Mi può indicare 12 gradi ma io sento un freddo della madonna, o come quest'estate che i termometri segnavano 38 gradi ma ne percepivo meno e riuscivo comunque a pedalare.

Quanto alla velocità da fermo, con le versioni precedenti di firmware non la mostrava, ma fa parte delle debolezze intrinseche al sistema GPS. Non influisce su dati registrati, è solo seccante da vedere.

carlo
 

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
Che ti devo dire, ho un amico il cui 800 segna temperature quasi coincidenti con la sua stazione meteo, sul mio confesso di non aver MAI guardato, dato che uso lo "spannometro" = Troppo freddo per uscire, Sopportabile, Gradevole, Caldo, Troppo caldo. :pirletto:

Molti altri che vorrebbero usare il loro come fermaporta :rosik: o tentare nuovi record di "lancio del Garmin".

PER ME, e ribadisco, per me, è un'informazione che lascia il tempo che trova, perchè, quand'anco fosse precisa, non mi potrebbe mai dare la temperatura percepita. Mi può indicare 12 gradi ma io sento un freddo della madonna, o come quest'estate che i termometri segnavano 38 gradi ma ne percepivo meno e riuscivo comunque a pedalare.

Quanto alla velocità da fermo, con le versioni precedenti di firmware non la mostrava, ma fa parte delle debolezze intrinseche al sistema GPS. Non influisce su dati registrati, è solo seccante da vedere.

carlo

Ti ringrazio tanto Carlo alla fine il mio era solo un chiarimento su magari qualche mio sbaglio , vorrà dire che se mi stuferò proverò di andare alle olimpiadi con il lancio del garmin , scherzo ovviamente , mi serve per fare percorsi nuovi sinceramente l allenamento non mi interessa :)
 

Maxiclimb

Biker popularis
9/9/12
75
22
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Trek Stache
La cosa che non riesco a concepire è che me l hanno cambiato ma anche questo da temperature sballate se fuori ci sono massimo 3 gradi questo me ne da 15, stessa cosa nel altro che ho fatto sostituire , a questo punto se deve rompere cosi le balle la tolgo è non la guardo più pero ho amici a cui la temperatura e giusta non sballata di così tanti gradi :( l ho lasciato fuori ora mi fa 11 gradi quando penso che c'è ne siano almeno 3 in casa ne ho di più e piano piano da 11 sale .. Poi la velocità barcolla il garmin è fermo e va da 0.5 a 2.3 O.o' mi sembra che non sia poi così preciso 500 euro di aggeggio e da così tanti problemi ?

Confermo che il mio è abbastanza preciso, sbaglia di 1-2 gradi rispetto ai termometri che ho in casa, e neanche sempre.
Però come detto ha una inerzia termica elevata, ci mette parecchio per modificarla.
L'altro giorno ho fatto un giro con fuori 2°, e il Garmin ci ha messo 10 minuti per scendere dai 15° del garage fino alla temperatura reale.
Poi se altri esemplari sbagliano molto di più non lo so, a me è andata bene!

Per il discorso della velocità, come già detto non dipende tanto dall'EDGE quanto dai limiti intrinseci del sistema GPS.
Soprattutto se lo accendi in casa o comunque dove non c'è il cielo visibile e quindi il segnale dei satelliti è limitato.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Non è niente di drammatico, alla fine è solo un giocattolo del quale potremmo benissimo fare a meno.

PERO'

Dato che i soldi che gli abbiamo dato erano buoni e neanche tanto pochi, un minimo di controllo qualità ce lo potrebbero assicurare... o no?

E' vero che il sistema GPS non è perfetto e causa quelle false velocità, ma perchè nelle versioni di fw precedenti avevano fatto in modo che non si vedesse? Perchè ogni volta che lamenti un problema la risposta è: non ne siamo a conoscenza (falsi, bugiardi, ipocriti), faccia un hard-reset?

In un mondo decente, sai le cause per abuso di posizione dominante?

scusate lo sfogo.

carlo
 

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
Non è niente di drammatico, alla fine è solo un giocattolo del quale potremmo benissimo fare a meno.

PERO'

Dato che i soldi che gli abbiamo dato erano buoni e neanche tanto pochi, un minimo di controllo qualità ce lo potrebbero assicurare... o no?

E' vero che il sistema GPS non è perfetto e causa quelle false velocità, ma perchè nelle versioni di fw precedenti avevano fatto in modo che non si vedesse? Perchè ogni volta che lamenti un problema la risposta è: non ne siamo a conoscenza (falsi, bugiardi, ipocriti), faccia un hard-reset?

In un mondo decente, sai le cause per abuso di posizione dominante?

scusate lo sfogo.

carlo
Ti do pienamente ragione ! Alla fine 500 euro non sono pochi , devo provarlo bene in bici appena ho l opportunità , penso che il problema sarà nel fatto che ci impiega tanto a salire o scendere almeno lo spero
 

gragioni

Biker popularis
3/10/05
50
0
0
64
arizona
Visita sito
No new activities to upload

ecco cosa mi viene scritto,ho fatto anche un reset ma niente,usato un giorno,ieri,il computer vede il Garmin e la scheda,il programma no,cosa che con il 705 non era mai successo,aiuto
 

Dardy

Biker novus
7/6/12
21
3
0
37
Rivoli
Visita sito
Ciao a tutti, vi riporto di seguito un problema stranissimo che mi sta facendo impazzire da un paio di giorni (chiedo scusa in anticipo per la lunghezza del post):
Ieri, collegando il mio edge 800 al pc ho ricevuto due simpatici messaggi di windows che mi dicevano che per poter utilizzare le memorie (interna ed sd) dovevo prima formattarle.
Ho dunque annullato l'operazione per capire meglio cosa fosse accaduto e con immenso orrore, accendendo il gps, ho visto che entrambe le memorie non erano più leggibili.
Quello che più mi preoccupa è la memoria interna, in cui sono stati cancellati tutti i file di traduzione e di configurazione, le immagini dei menu e, cosa ancora peggiore, la memoria non veniva più riconosciuta da windows. Inoltre il dispositivo non viene più riconosciuto ne dal webUpdater ne tanto meno dagli altri programmi (MapSource, BaseCamp ecc).

Ora, in qualche modo sono riuscito nuovamente a far riconoscere la memoria interna a windows, ma persiste il problema del riconoscimento del dispositivo.

Chiedo a qualche anima pia se è in grado di dirmi come è formattata la memoria interna (immagino fat o fat32) e se potesse passarmi, anche privatamente, tutti i file di configurazione e la struttura delle cartelle.

Ripristinando tutta la struttura di directory spero che il problema si risolva, altrimenti dovrò rivolgermi direttamente al centro assistenza e chissà quando rivedrò il mio garmin
 

Dardy

Biker novus
7/6/12
21
3
0
37
Rivoli
Visita sito
Il mio è formattato FAT , ma credo che anche FAT32 vada bene (la SD è FAT32).

Se il file system è corrotto devi:

Riformattare il drive interno dell'Edge (non usare l'opzione formattazione veloce)

Ultimata la formattazione decomprimi il file qui sotto e copia il contenuto sull'Edge.

https://dl.dropbox.com/u/56963675/Edge 800 FS.zip[url]https://dl.dropbox.com/u/56963675/Edge%20800%20FS.zip[/URL]

carlo

Grazie Carlo per la rapida risposta. La SD non mi preoccupa più di tanto perchè c'erano solo le openMTBMap che posso rimettere quando voglio.
Ho seguito le operazioni che mi hai riportato ma penso manchino ancora dei file, in particolare dentro la cartella Garmin vedo solo due file img gmapbmap.img, gmaptz.img (immagino siano le mappe di default) e l'cona visualizzata. A memoria mi ricordo che c'erano però anche altri file e cartelle, come Courses Activity e soprattutto i file di traduzione.

Inoltre webUpdater mi da questo messaggio quando tento di rilevare la periferica:

webUpdater.jpg

Avete idea di cosa possa voler dire?? Girando un po' ho trovato un problema simile su un altro dispositivo sempre garmin, da quello che leggo qui direi che potrebbe benissimo essere legato alla corruzione (o assenza nel mio caso) di qualche file.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
I file che ho allegato sono quelli che l'Edge 800 non ha nel BIOS.

Non sono infatti indispensabili per il funzionamento.

Se non ci sono altri problemi hardware, dopo una formattazione della memoria interna, alla prima accensione, lo strumento ricrea le directory e i file necessari per il funzionamento, tranne, appunto i file allegati.

Quindi la procedura da seguire è

  • collegare lo strumento al PC che lo deve riconoscere come unità di massa esterna
  • Formattazione (NON veloce)
  • Copia dei file gmapbmap.img(mappa di base), gmaptz.img(mappa per il riconoscimento corretto del fuso orario), directory principale Garmin, file di icona.
  • Scollegamento dal PC
  • Accensione all'aperto e aggancio satelliti
Se tutto è andato come dovrebbe, al prossimo collegamento al PC all'interno della cartella Garmin ci devono essere le cartelle Activities, NewFiles, ecc. ecc.


carlo
 

Dardy

Biker novus
7/6/12
21
3
0
37
Rivoli
Visita sito
Credo che allora ci sia qualche altro problema perchè i satelliti vengono agganciati correttamente, ma tutto ciò che riguarda la scrittura sulla memoria fallisce, come ad esempio la modifica di qualunque impostazione o il salvataggio di una registrazione. A questo punto credo che mi dovrò rivolgere direttamente a Garmin :razz:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo