F 2000 o Rudolf?

wouter

Biker novus
2/7/03
4
0
0
52
Bologna
Visita sito
Ciao - sono nuovo qui ma se posso dire qc a favore di Scapin non mi faccio sfuggire l'occasione. Dopo aver sfinito la mia vecchia Cinelli Argentovivo LX, 2 anni fa, mi sono orientato molto approfonditamente nell'argomento. Mi sono innamorato dei telai Scapin ma purtroppo all'epoca la Rudolf non c'era più e dovevo scegliere per forza tra la Bandit (1.100 euri) e la Nope (tutto in acciaio, 1.800 euri). Visto che già per i 1.300 euro per la Rudolf dovevo convincere me stesso (e soprattutto mia moglie!), ho dovuto optare per la Bandit anche se dovevo rinunciare al bellissimo carro posteriore un po' piegato della Rudolf e, 1 cm di lunghezaa di top tube e mezzo grado di raddrizzamento del seat tube (la Bandit in pratica sostituiva la Oto's per quanto riguarda i particolari telaistici ma la Rudolf per quanto riguarda il prezzo!). Poi ho avuto un c++lo della madonna perché il negoziante aveva giù nel officina una Rudolf 18" montata xtr messa benissimo che mi ha voluto cedere per 1.700 euro senza forcella! C'ho messo una nuova SID Team e poi... VIA! Non ti dico la sensazione nelle prime uscite. Già da subito mi sono piaciute moltissimole angolazioni dei tubi (avantreno lunghino, carro posteriore cortissimo, un bello sloping) che danno una sensibilità colla bici indescrivibile, ma poi lo scatto! Non me lo sarei mai aspettato, è bellissimo. Poi naturalmente le finiture che sono veramente troppo belle. E ti dico che anche le esemi piegature dei foderi alti danno un'ammortizzione che si sente, soprattutto quando sei su terreno accidentatissimo e ti trovi ogni tanto in sella dove dovevi trovarti in piedi sui pedali!
L'unica cosa che "rimpiango" è di non aver "sostenuto" col mio acquisto l'azienda Scapin visto che l'ho acquistato secondamano. Mi piange il cuore vedere adesso il top di gamma (La Nope V06 recensito nel Mountain Bike World di ottobre) senza quella chiusura sella tipica di Scapin, senza le pieghe nel carro posteriore e non più dedicata a V-Brake o disco ma universale. E credo che l'angolo del seat tube è diventato meno racing anche (meno verticale, più in dietro). L'inserto in carbonio può essere bello finché vuoi ma...
Beh, tirando le somme quindi: se non sei un professionista ma ti devi pagare la bici da solo, l'acciaio è veramente la scelta migliore visto la durata nel tempo (l'alluminio dopo 8 anni perde considerevolmente, non parlando del carbonio), soprattutto l'acciaio di Scapin con i trattamenti antiruggine ecc. E visto che allora fai un "investimento" vero e proprio, fallo per bene e prendi la Rudolf. C'è un'unica scelta migliore: la Nope 2004 (tutta in acciaio) o la Nope 2005 (= la Nope 2004 con inserti in carbonio); la Nope 2006 la lascerei stare (chiedi in fabbrica Scapin se hanno una Nope 2004 o 2005 o se te la fanno).

La Rudolf è un capolavoro! Poi è anche made in Italy - sosteniamo produttori come Scapin o se no prima o poi finiamo tutti su una Specialized!
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
wouter ha scritto:
La Rudolf è un capolavoro! Poi è anche made in Italy - sosteniamo produttori come Scapin o se no prima o poi finiamo tutti su una Specialized!

Bellissimo appassionato racconto. Devo dire che pur trovando molte più occasioni sulle Cannondale le foto e le impressioni che mi suscitano le geometrie e l'essenzialità delle Scapin sono ben più marcate.
Vorrà dire che aspetterò di provarne una come si deve, e poi, magari...

Marco
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
wouter ha scritto:
x Bruno23:

- sono curioso:com'è la Nope, hai quella tutta in acciaio?
yes....

ho quella blu tutta in acciaio..

per me favolosa.... il roto mi è sembrato utile per fare finemente la posizione....

comoda e con il roto indietro ... ti scappa sotto il cul... in salita...


pero non ho mai provato 1 telaio in titanio.. chissa... magariii è meglio ^__^
 

wouter

Biker novus
2/7/03
4
0
0
52
Bologna
Visita sito
bruno23 ha scritto:
yes....

ho quella blu tutta in acciaio..

per me favolosa.... il roto mi è sembrato utile per fare finemente la posizione....

comoda e con il roto indietro ... ti scappa sotto il cul... in salita...


pero non ho mai provato 1 telaio in titanio.. chissa... magariii è meglio ^__^

Neanch'io. Forse il top del top sarebbe la Nope in titanio. Scriviamo a Stefano Scapin tutti insieme e glielo chiediamo? ;-)

Ciao e buona giornata.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Dal 2000 cavalco una Blato che conservo ben benino (con quel che mi è costata!) anche in virtù dell'uso alternativo e frequente di un muletto in acciaio.
La Scapin mi piace seconda solo ad un'eventuale bici in titanio (che però non ho mai provato).
Con questa percorro esclusivamente lunghe escursioni montane e collinari e qualche rara g.f.; il telaio è di un'ottima comodità e si guida assai bene anche in tratti impegnativi (tipo discese tecniche).
Se vuoi una front e solo front ... vai di Scapin!
 

multisport

Biker novus
7/1/05
2
0
0
Caorle (ve)
Visita sito
Ciao, sono il felice possessore di una Rudolf....... presa al posto di una Klein (a proposito se volete veramente provare un'esperienza nuova in salita PROVATE UNA KLEIN!!!).
La Rudolf......... un mondo nuovo sotto il sedere....!!! Se dalla tua futura Bici ti aspetti che:
1 ti porti ovunque nella massima comodità
2 ti perdoni le curve impostate male
3 ti consenta di affrontare un single-track anche se non sei un drago della discesa
4 vada sù praticamente ovunque (gambe permettendo)
5 abbia una durata molto lunga
6 Tu ci possa fare dalla pedalata ecologica, al cross country, alla granfondo al raid di più giorni.........
Allora la tua futura Bici è una Scapin Rudolf..........
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
multisport ha scritto:
Ciao, sono il felice possessore di una Rudolf....... presa al posto di una Klein (a proposito se volete veramente provare un'esperienza nuova in salita PROVATE UNA KLEIN!!!).
La Rudolf......... un mondo nuovo sotto il sedere....!!! Se dalla tua futura Bici ti aspetti che:
1 ti porti ovunque nella massima comodità
2 ti perdoni le curve impostate male
3 ti consenta di affrontare un single-track anche se non sei un drago della discesa
4 vada sù praticamente ovunque (gambe permettendo)
5 abbia una durata molto lunga
6 Tu ci possa fare dalla pedalata ecologica, al cross country, alla granfondo al raid di più giorni.........
Allora la tua futura Bici è una Scapin Rudolf..........
Miiiiiiiiiinkia!!!!! :OOO:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Di bici ne ho provate tante e di tutti i materiali , anche la
Rudolph : ce l'ha un mio amico e a volte ce le scambiamo.
Bellissima bici , comoda ma egualmente reattiva.
A mio parere però come il titanio non c'è niente di paragonabile , se non ci fosse il fattore costo tutte le
front sarebbero in titanio. Purtroppo non è così e solo
pochi hanno la possibilità di provarlo. Io ce l'ho per caso :
telaio preso d'occasione diversi anni fà . Adesso se dovessi
cambiarlo farei i debiti ma non avrei dubbi su cosa prendere!!:-?
Mi fà quasi tristezza vedere alle fiere tutti quei telai in fibra di carbonio. Vi immaginate un sasso o una caduta su una pietraia ?:roll: Mah...
 

REDS

Biker novus
20/5/05
42
0
0
ROMA
Visita sito
la cannondale f2000 sl non f2000 e basta ti fa andare meglio in salita.
è secondo me la migliore

justin ha scritto:
Diciamo che stiamo tra i 1200 della rudolf e i 1600 della F 2000. Tra l'altro ero andato per prendere una F 800 nuova e il prezzo è ancora superiore (1800). da qui l'idea usato... insomma, una F 2000 costa un bel po di più dal sivende.

X Monorotula: perchè dici che con la F is viaggia forte in salita? Te lo chiedo perchè provando una F ho avuto una bella sensazione di trazione anche pedalando in piedi sul ripido... e di precisione di guida.
 

ugougougobici

Biker novus
11/12/06
14
0
0
perugia
www.psimed.it
sono il fortunato possessore di ben due telai rudolf 18": uno assolutamente nuovo e mai assemblato, tenuto come riserva.
in passato ne ebbi un altro ancora, ma mi si ruppe il tubo piantone in una gara, causa un ramo.
che dire, ovviamente avendone due (quello montato classe 2002, l'altro ultima produzione '05), è un telaio che mi piace. quindi, mi pare meno scontato parlarne dei difetti: a saldatura a tig.
lo spessore dell'acciaio foco ('02) e ultrafoco ('05) è troppo risibile e mal sopporta l'alta temperatura a cui viene sottoposto dal tig. ne ho visti tanti di telai così (ecco perchè la riserva), rotti tra tubo sterzo e orizzontae od obliquo, proprio dietro la saldatura, laddove i telaio si era indebolito.
ecco, se avessero veramente voluto toccare la perfezione, avrebbero dovuto ricorrere alla brasatura, tecnica più laboriosa che infatti si discosta dalle esigenze di una produzione industriale.
oggidì scapin è stata poi assorbita da olimpia, e non so se il genio di stefano sarà ancora indirizzato verso la ditta paterna (ha infatti progettato una 29er per pinarello), mentre il fratello paolo è purtroppo prematuramente scomparso (guardate la stupenda foto commemorativa sul sito con lui proprio in sella a una rudolf)...
la verità è che un'alta qualità era difficile da sostenere già negli anni '90, ed è qui che scapin faceva la differenza; oggi poi è tutto made in china, realizzato in autoclave con la plastica (perchè la chiamano poi carbonio?) e fatto passare (nonché venduto) come fosse oro colato.
che dire? io, anche se sarò un ossessivo, di telai rudolf me ne farei persino un terzo!
è storia, ragazzi, fa parte della nostra storia e del nostro talento italiano! ma ve la ricordate voi la squadra mapei tutta in rudolf? ma perchè preferiamo tutti la plastica?
 

Allegati

  • scapin 001.jpg
    scapin 001.jpg
    59,3 KB · Visite: 10

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo