eTrex® Touch 35 - 25

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Già. Stasera giro saltato causa pioggia.

Altra roba che ho provato, ho aperto lo stesso file da "cronologia attività" e lì i dislivelli sono a posto. Ascesa 689, discesa 676. (vedi foto..., appena riesco la posto)
...
Cronologia attività legge i Fit. ...ed è quello che hai postato. ...le tracce le trovi in track manager. ....e se li non ci sono vuol dire che non registravi in gpx

inviato dal cellofono
 

The_Farmer

Biker velocissimus
...
Cronologia attività legge i Fit. ...ed è quello che hai postato. ...le tracce le trovi in track manager. ....e se li non ci sono vuol dire che non registravi in gpx

inviato dal cellofono

Il file è presente anche in "track manager", con elevazione sbagliata.
Quindi, probabilmente, il problema è del solo contatore del file .gpx

Mi è venuto in mente di cercare anche in cronologia proprio per vedere se c'erano differenze.
Cronologia legge i .fit sicuramente. Dal momento che da cronologia si puo' poi far generare il gpx, qualora non fosse presente.
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Trovato il punto in cui ho spento e riacceso x cambio batterie.

Da ore 15:55:03 si passa a 15:56:50.

Quasi due minuti senza letture e la zona corrisponde.

Filtrando i punti da qui in poi si ottengono elevazioni totali come da file .gpx.

Quindi è presumibile che alla spegnimento e riaccensione il gps abbia azzerato i contatori delle elevazioni totali ascesa e discesa.
 

marcop_816

Biker serius
23/3/15
186
25
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 1
Ciao
ho appena acquistato etrex35...ho già installato openmtbmap e ora volevo importare un traccia sul dispositivo con Basecamp.
Al momento dell'invio appare una finestra di dialogo con delle selezioni su gli elementi da inviare:

1-Percorsi
2-Tracce
3-Waypoint e foto georeferenziate
4-Immagini e mappe personalizzate Garmin
5-Al termine, inviare le mappe con MapInstall

il file gpx che importo se seleziono nr.1 è un percorso/rotta?...mentre se seleziono nr. 2 viene importata come traccia?
la selezione nr5 cosa significa?

Grazie e scusate x la mia scarsa conoscenza, ma è il mio primo GPS.
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ciao
il file gpx che importo se seleziono nr.1 è un percorso/rotta?
Solo tu puoi sapere cos'hai importato/creato in Basecamp, l'estensione .gpx è utilizzata sia per i percorsi sia per le tracce.
In Basecamp fai doppio click sopra, nella finestra che ti si apre se hai le indicazioni di svolta è un percorso, altrimenti è una traccia.
Lo dovresti vedere anche dall'icona, quella con le orme è una traccia, quella con i triangoli verdi un percorso.
Se aumenti lo zoom della mappa e vedi che le curve seguono perfettamente le strade è un percorso, se sono frammentate a segmenti è una traccia.

Ciao
mentre se seleziono nr. 2 viene importata come traccia?
Penso di no, se è un percorso fai tasto destro, crea traccia da percorso selezionato (o un comando simile, vado a memoria)

Ciao
la selezione nr5 cosa significa?

Secondo me significa che stai utilizzando la procedura sbagliata per trasferire le tracce al dispositivo, io di solito collego il dispositivo via USB, poi da Basecamp trascino (drag & drop) la traccia sul dispositivo, scegliendo correttamente o il dispositivo stesso o l'eventuale microSD.
Nel menu file ci dovrebbe essere il comando "invia al dispositivo", oppure proprio il menu dispositivo.
 

marcop_816

Biker serius
23/3/15
186
25
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 1
Solo tu puoi sapere cos'hai importato/creato in Basecamp, l'estensione .gpx è utilizzata sia per i percorsi sia per le tracce.
In Basecamp fai doppio click sopra, nella finestra che ti si apre se hai le indicazioni di svolta è un percorso, altrimenti è una traccia.
Lo dovresti vedere anche dall'icona, quella con le orme è una traccia, quella con i triangoli verdi un percorso.
Se aumenti lo zoom della mappa e vedi che le curve seguono perfettamente le strade è un percorso, se sono frammentate a segmenti è una traccia.


Penso di no, se è un percorso fai tasto destro, crea traccia da percorso selezionato (o un comando simile, vado a memoria)



Secondo me significa che stai utilizzando la procedura sbagliata per trasferire le tracce al dispositivo, io di solito collego il dispositivo via USB, poi da Basecamp trascino (drag & drop) la traccia sul dispositivo, scegliendo correttamente o il dispositivo stesso o l'eventuale microSD.
Nel menu file ci dovrebbe essere il comando "invia al dispositivo", oppure proprio il menu dispositivo.

Grazie x la risposta

Solo tu puoi sapere cos'hai importato/creato in Basecamp, l'estensione .gpx è utilizzata sia per i percorsi sia per le tracce.
In Basecamp fai doppio click sopra, nella finestra che ti si apre se hai le indicazioni di svolta è un percorso, altrimenti è una traccia.
Lo dovresti vedere anche dall'icona, quella con le orme è una traccia, quella con i triangoli verdi un percorso.
Se aumenti lo zoom della mappa e vedi che le curve seguono perfettamente le strade è un percorso, se sono frammentate a segmenti è una traccia.

Ho controllato il file gpx ed effettivamente icona è quella con le orme. Facendo doppio click nella finesta che appare non vedo indicazioni di svolta.

Penso di no, se è un percorso fai tasto destro, crea traccia da percorso selezionato (o un comando simile, vado a memoria)

Facendo tasto dx, viene visualizzata la voce "Crea percorso da traccia"(ulteriore conferma che il file è già una traccia).

Secondo me significa che stai utilizzando la procedura sbagliata per trasferire le tracce al dispositivo, io di solito collego il dispositivo via USB, poi da Basecamp trascino (drag & drop) la traccia sul dispositivo, scegliendo correttamente o il dispositivo stesso o l'eventuale microSD.
Nel menu file ci dovrebbe essere il comando "invia al dispositivo", oppure proprio il menu dispositivo.

Il procedimento che utilizzo x il trasferimento è come descritto da te, ma non saprei quali sono le scelte corrette da fare prima di effettuare il trasferimento del file.

1-Percorsi --> Se è una traccia perché mi da possibilità di importare sia traccia che percorso?
2-Tracce--> Se è una traccia perché mi da possibilità di importare sia traccia che percorso?
3-Waypoint e foto georeferenziate-->???
4-Immagini e mappe personalizzate Garmin-->???
5-Al termine, inviare le mappe con MapInstall--> le mappe sono già state installate sul dispositivo, perché trasferirle di nuovo?

sono abbastanza in confusione:nunsacci:
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Il procedimento che utilizzo x il trasferimento è come descritto da te, ma non saprei quali sono le scelte corrette da fare prima di effettuare il trasferimento del file.

1-Percorsi --> Se è una traccia perché mi da possibilità di importare sia traccia che percorso?
2-Tracce--> Se è una traccia perché mi da possibilità di importare sia traccia che percorso?
3-Waypoint e foto georeferenziate-->???
4-Immagini e mappe personalizzate Garmin-->???
5-Al termine, inviare le mappe con MapInstall--> le mappe sono già state installate sul dispositivo, perché trasferirle di nuovo?
Ok, è sicuramente una traccia.
Da Basecamp non c'è nulla da fare prima di trasferire la traccia al dispositivo, il problema è che di solito i punti 1÷5 che hai citato non compaiono, il file selezionato viene trasferito senza chiedere nulla. A me sembra una specie di autocomposizione di qualche tipo, ma non l'ho mai vista.
Ma le richieste ti escono quando fai un semplice trascinamento come da immagine allegata?
 

Allegati

  • Trascinamento.png
    Trascinamento.png
    21,4 KB · Visite: 22

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...se tu colleghi il garmin e dal comando file - importa provi ad inviare lui ti chiede cosa inviare tra tutto quello che potresti inviare
....la cosa più semplice e scegliere cosa inviare e trascinarlo sul garmin. ....

inviato dal cellofono
 

marcop_816

Biker serius
23/3/15
186
25
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 1
Ok, è sicuramente una traccia.
Da Basecamp non c'è nulla da fare prima di trasferire la traccia al dispositivo, il problema è che di solito i punti 1÷5 che hai citato non compaiono, il file selezionato viene trasferito senza chiedere nulla. A me sembra una specie di autocomposizione di qualche tipo, ma non l'ho mai vista.
Ma le richieste ti escono quando fai un semplice trascinamento come da immagine allegata?

Io usato il comando da file->trasferisci a dispositivo è in questo momento mi escono le richieste
Non ho trascinato il file
 

The_Farmer

Biker velocissimus
È come si fa scegliere cosa inviare prima di trascinare il file?



Puoi anche selezionare su basecamp il file da trasferire. Semplicemente cliccandoci sopra (prova con una traccia).

Poi vai sulla barra e "clicchi": Dispositivo>invia al dispositivo>invia selezione al dispositivo.

Poi, se hai la schedina sd, ti chiede se metterlo nella memoria dell'etrex o nella sd. (mettilo nell'etrex).

Dai l'ok e aspetta abbia trasferito (pochi secondi). Fatto......
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Oggi ho fatto un nuovo giro scaricato dal forum. Ho provato di nuovo, ad un certo punto, a spegnere, cambiare batterie e riaccendere. Ho segnato il punto con un w.point, per ritrovarlo subito su basecamp.

Anche questo file presenta, come elevazione totale (positiva e negativa), solo quella fatta dal cambio batterie fino a fine giro. L'elevazione precedente totalmente persa.

Quindi mi sa proprio che è un bug.....☹

Il campo "elevazione totale", invece, ha sempre visualizzato il totale corretto. Lo avevo sotto controllo ed ha sempre funzionato senza venire azzerato allo spegnimento.
 

marcop_816

Biker serius
23/3/15
186
25
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 1
Puoi anche selezionare su basecamp il file da trasferire. Semplicemente cliccandoci sopra (prova con una traccia).

Poi vai sulla barra e "clicchi": Dispositivo>invia al dispositivo>invia selezione al dispositivo.

Poi, se hai la schedina sd, ti chiede se metterlo nella memoria dell'etrex o nella sd. (mettilo nell'etrex).

Dai l'ok e aspetta abbia trasferito (pochi secondi). Fatto......

facendo come dici te mi esce la selezione e non so cosa selezionare.(come da prima immagine)

Mentre semplicemente trascinando, come da seconda immagine allegata, non esce nessuna selezione


ora verifico se è andato tutto a buon fine.

volevo chiedervi un altra cosa:
ho installato la mappa openmtb ma non compare sull elenco sotto la cartellina Mappe.
è normale oppure ho sbagliato qualcosa?
 

Allegati

  • Schermata 2016-06-12 alle 21.00.55.png
    Schermata 2016-06-12 alle 21.00.55.png
    110,7 KB · Visite: 18
  • Schermata 2016-06-13 alle 21.54.22.png
    Schermata 2016-06-13 alle 21.54.22.png
    116,3 KB · Visite: 22

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Mentre semplicemente trascinando, come da seconda immagine allegata, non esce nessuna selezione
Forse ho capito, guardando la seconda immagine allegata, ho visto che stai cercando di trasferire un elenco (icona del foglio), se guardi più in basso vedi che, quasi nascosta, c'è una sezione con lo stesso nome dell'elenco. Devi riuscire ad espandere quella sezione, al suo interno puoi trovarci diverse entità (tracce, percorsi, waypoint, foto georeferenziate, ecc.) scegli la traccia (icona delle orme) e trascini questa sull'eTrex.

volevo chiedervi un altra cosa:
ho installato la mappa openmtb ma non compare sull elenco sotto la cartellina Mappe.
è normale oppure ho sbagliato qualcosa?
Non è normale, nell'elenco mappe dovresti trovare anche le openmtbm, però ho visto che usi un Mac, non conoscendo il suo sistema operativo non ti so aiutare.
 

marcop_816

Biker serius
23/3/15
186
25
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 1
Forse ho capito, guardando la seconda immagine allegata, ho visto che stai cercando di trasferire un elenco (icona del foglio), se guardi più in basso vedi che, quasi nascosta, c'è una sezione con lo stesso nome dell'elenco. Devi riuscire ad espandere quella sezione, al suo interno puoi trovarci diverse entità (tracce, percorsi, waypoint, foto georeferenziate, ecc.) scegli la traccia (icona delle orme) e trascini questa sull'eTrex.

fatto come dici te ed andata senza chiedere nulla...ma in questo modo vengono trasferiti anke waypoint o solo traccia?

Non è normale, nell'elenco mappe dovresti trovare anche le openmtbm, però ho visto che usi un Mac, non conoscendo il suo sistema operativo non ti so aiutare.

non capisco perché non compaiono ...sul dispositivo xò si vedovo...te le trovi visualizzate nell'elenco in alto a sx?
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
fatto come dici te ed andata senza chiedere nulla...ma in questo modo vengono trasferiti anke waypoint o solo traccia?

Viene trasferito quello che selezioni e trascini. Puoi selezionare più entità diverse (tracce, percorsi, waypoint, ecc.) che verranno trasferite al dispositivo con un unico trascinamento fatto con il mouse.

non capisco perché non compaiono ...sul dispositivo xò si vedovo...te le trovi visualizzate nell'elenco in alto a sx?

Si, c'è il menu a discesa dove all'interno vedi le mappe installate su PC, e che serve appunto per utilizzarle con Basecamp.
Ho visto però che graficamente la versione Mac è parecchio diversa, nel link sottostante vedi una tipica videata di Basecamp per Windows
Screenshot Basecamp per Windows
 

marcop_816

Biker serius
23/3/15
186
25
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 1
Viene trasferito quello che selezioni e trascini. Puoi selezionare più entità diverse (tracce, percorsi, waypoint, ecc.) che verranno trasferite al dispositivo con un unico trascinamento fatto con il mouse.

capito grazie!

Si, c'è il menu a discesa dove all'interno vedi le mappe installate su PC, e che serve appunto per utilizzarle con Basecamp.
Ho visto però che graficamente la versione Mac è parecchio diversa, nel link sottostante vedi una tipica videata di Basecamp per Windows
Screenshot Basecamp per Windows

allora è simile alla versione mac...le mappe installate le vedo solo nel menu a discesa all'interno dell'ovale verde, pensavo di vederle anche su menu sulla sinistra, quello all'interno del rettangolo rosso (vedi allegato).
comunque da dispositivo sono selezionabili.
Quindi presenti all'interno
 

Allegati

  • Schermata 2016-06-14 alle 20.49.32.png
    Schermata 2016-06-14 alle 20.49.32.png
    245,5 KB · Visite: 27

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
le mappe installate le vedo solo nel menu a discesa all'interno dell'ovale verde, pensavo di vederle anche su menu sulla sinistra, quello all'interno del rettangolo rosso (vedi allegato).
comunque da dispositivo sono selezionabili.
Quindi presenti all'interno

A parte che sto diventando daltonico :))): , direi che allora non hai problemi, sia sul dispositivo che in Basecamp puoi utilizzare le Openmtbmap
 

snekenvai

Biker popularis
11/1/16
79
0
0
Visita sito
Ragazzi una domanda topica... Ma quando chiedo ad esempio all etrex 35 di portarmi in Romania... Lui parte con il calcolo moltooooooo lungo ovviamente... Se io voglio interrompere tale calcolo percorso come devo fare... Se esco e rientro lui continua.. Se annullo e rientro lui riprende... C'è un modo che non sia un martello?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo