esplosione cerchio tubeless

franchino81

Biker novus
27/5/11
29
1
0
Tredozio(FC)
Visita sito
salve a tutti... scrivo qui anche come sfogo dopo aver fatto una "cavolata pazzesca"...
oggi ho montato per la mia prima volta una gomma geax tnt su cerchio frm (penso 333 o roba simile) tubeless,comprati usati su subito.it
venendo al dunque ho fatto tutto come da programma,poi all'atto del gonfiaggio dopo aver messo il lattice ho esagerato un pochino con la pressione e BUUUM!!! (tanto che il vicino è sceso a chiedere se stavo bene)garage pieno di lattice ovunque ma ancor peggio il cerchio si è aperto sul bordo in 2 punti!!!
adesso??? comprerò il cerchio nuovo sicuramente ma mi chiedo io:" è possibile che il bordo del cerchio ceda cosi con neppure tanta pressione,visto che ho usato la pompa da terra e la gomma non si è rovinata minimamente!
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
salve a tutti... scrivo qui anche come sfogo dopo aver fatto una "cavolata pazzesca"...
oggi ho montato per la mia prima volta una gomma geax tnt su cerchio frm (penso 333 o roba simile) tubeless,comprati usati su subito.it
venendo al dunque ho fatto tutto come da programma,poi all'atto del gonfiaggio dopo aver messo il lattice ho esagerato un pochino con la pressione e BUUUM!!! (tanto che il vicino è sceso a chiedere se stavo bene)garage pieno di lattice ovunque ma ancor peggio il cerchio si è aperto sul bordo in 2 punti!!!
adesso??? comprerò il cerchio nuovo sicuramente ma mi chiedo io:" è possibile che il bordo del cerchio ceda cosi con neppure tanta pressione,visto che ho usato la pompa da terra e la gomma non si è rovinata minimamente!

la prossima volta per tallonare e non cambiare il cerchio, passa un po' di sapone per piatti sul bordo del copertone...
 

franchino81

Biker novus
27/5/11
29
1
0
Tredozio(FC)
Visita sito
ehi,sarà stato a 5 atm... anche perchè di più non penso di arrivare con una pompa da 15€,sò che ho sbagliato,però per strappare il bordo pensavo ci volesse una pressione ancora più elevata!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ehi,sarà stato a 5 atm... anche perchè di più non penso di arrivare con una pompa da 15€,sò che ho sbagliato,però per strappare il bordo pensavo ci volesse una pressione ancora più elevata!

non ho a portata di mano la pressione max dei cerchi frm, ma sono molto simili agli ztr..e su questi la press max e' di 40psi..manco 3 atm...indi non ci si stupisce che sia esploso..
 

franchino81

Biker novus
27/5/11
29
1
0
Tredozio(FC)
Visita sito
non ho a portata di mano la pressione max dei cerchi frm, ma sono molto simili agli ztr..e su questi la press max e' di 40psi..manco 3 atm...indi non ci si stupisce che sia esploso..

hai ragione,cavolo, ho letto ora che max 3.5!!! vabbè che scrivono sempre valori che stanno dalla parte del sicuro,però penso di essermi aggiudicato il premio "patacca del mese"
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
capita a tutti di far la cazzata...mi spiace che ti sia capitato su un cerchio ma la spesa per sistemarlo non sara' eccessiva..con 80-100euro te la cavi..io consiglio sempre di darci almeno un'occhiata a cosa prescrivono le case..
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Non so se avevi già fatto tallonare in precedenza in ogni caso il lattice conviene metterlo solo dopo il primo gonfiaggio per evitare di sprecarlo in caso di problemi.

P.s. La mia pompa super economica arriva a 10 bar!
 

franchino81

Biker novus
27/5/11
29
1
0
Tredozio(FC)
Visita sito
capita a tutti di far la cazzata...mi spiace che ti sia capitato su un cerchio ma la spesa per sistemarlo non sara' eccessiva..con 80-100euro te la cavi..io consiglio sempre di darci almeno un'occhiata a cosa prescrivono le case..

hai più che ragione!:hail::hail::hail: comunque domani se riesco passo a Riolo terme alla frm ,tanto dista circa 40 km da casa mia e poi sento di che morte devo morire...
 

franchino81

Biker novus
27/5/11
29
1
0
Tredozio(FC)
Visita sito
buongiorno! sono andato alla frm e vi aggiorno sulla spesa da affrontare...:spetteguless:
dunque mi hanno detto che accade ed è accaduto a molti e mi hanno suggerito di sostituire il cerchio non con il modello 333 ma il 388! motivo: è più resistente e pesa solo 60g in più...
mi sostituiscono anche i nipples per una spesa complessiva di 90€... ci stà!
ciao a tutti
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ottimo. 90 euro dovrebbe essere il solo costo del cerchio...il 388 e 333 sono un po come il crest e l'arch...ragione per cui ho scelto l'arch :) poco peso in piu', ma tanto margine di resistenza in più..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
mi è successo anni fa con un cerchio Mavic SL e gomma
a 4 bar è saltato tutto e ho danneggiato irreparabilmente anche il cerchio


cmq... sul cerchio FRM333 va benissimo la normale gomma da camera con il suo normale cerchietto, se guardi bene il cerchietto interno ha dimensioni contenute, quando li avevo per 26" montavo sempre le schwalbe EVO da camera o michelin e con il lattice non ho mai avuto problemi.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
buongiorno! sono andato alla frm e vi aggiorno sulla spesa da affrontare...:spetteguless:
dunque mi hanno detto che accade ed è accaduto a molti e mi hanno suggerito di sostituire il cerchio non con il modello 333 ma il 388! motivo: è più resistente e pesa solo 60g in più...
mi sostituiscono anche i nipples per una spesa complessiva di 90€... ci stà!
ciao a tutti

Alla fine ti è andata abbastanza bene...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo