Esistono criteri oggettivi per classificare le mtb?

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Proviamo:

XC
Telai in alluminio, acciaio ma anche titanio e carbonio
71° lo sterzo, 73° il piantone
Posteriore: rigido o valori tra 80 e 100 mm
Anterione: tra 80 e 100 mm
Gomme: tra 1.9 e 2.1

MR
Telai come XC
70° lo sterzo, 74° il piantone
Posteriore: rigido o più frequnetemente con ammo e valori tra 80 e 100 mm
Anterione: tra 80 e 110 mm
Gomme: tra 2.0 e 2.2

AM
Telai in lega d'alluminio o carbonio
68° lo sterzo, 73° il piantone
Posteriore: tra 120 e 140 mm
Anterione: tra 120 e 150 mm
Gomme: tra 2.25 e 2.40

FR
Telai in lega d'alluminio o carbonio
66° lo sterzo, 74° il piantone
Posteriore: tra 150 e 200 mm
Anterione: tra 150 e 180 mm
Gomme: da 2.40 a crescere

DH
Telai in lega d'alluminio o carbonio
65° lo sterzo, 74° il piantone
Posteriore: tra 200 e 220 mm
Anterione: 200 mm
Gomme: da 2.50 a crescere
 

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
:nunsacci:
Mahh.....

Io sono rimasto ancora alle care vecchie 4 categorie ben distinte fra loro: Downhill, Freeride, Dirt e XC...
Enduro, Allmountain, Trail etc. etc. :maremmac: secondo me son solo abili strategie di vendita.... :spetteguless:
 

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Ah dimenticavo! Con le escursioni che oggi voi definite "AM", ci facevano downhill non troppi anni fa.... cos'è, la specie si evolve? :rosik:
 

The Secretarian

Biker popularis
21/11/06
74
0
0
Amsterdam
Visita sito
Credo che la cosa fondamentale e conoscere i vari componenti e le loro prestazioni.
Poi la bici, nall tu amente te la assembi da te.

Per esempio a me piacciono le front per un motivo estetico. Ma la voglio robusta perche a volte faccio qualche salto, quindio la predo in alluminio, non in carbonio. *Oddio anche una full non e male, ma lammo posteriore per il momento e un gradino sopra quello che posso gestire)
Ammo anteriore. Bhe, magari un 120.
Copertoni? tassellati ma non molto perche faccio dei misti stradali. E poi adoro gli slick.

Insomma, studia la materia attraverso dati oggettivi ed esperienza/suggerimenti altrui ma rielabora con il tuo cervello.

TS
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
:nunsacci:
Mahh.....

Io sono rimasto ancora alle care vecchie 4 categorie ben distinte fra loro: Downhill, Freeride, Dirt e XC...
Enduro, Allmountain, Trail etc. etc. :maremmac: secondo me son solo abili strategie di vendita.... :spetteguless:

Che dietro ogni "frammentazione" ci siano alla base strategie commerciali sono d'accordo, ma ben venga. Più offerta c'è e meglio è, sta a noi decidere come e quando aprire il portafogli...

L'enduro/AM è da considerarsi a tutti gli effetti una categoria a se. E' diventata una realtà consolidata con un buon numero di praticanti, in continua crescita e non solo una moda del momento.
Inoltre, domani riparte anche il campionato Superenduro.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
Ah dimenticavo! Con le escursioni che oggi voi definite "AM", ci facevano downhill non troppi anni fa.... cos'è, la specie si evolve? :rosik:

Anche non troppi anni fa era impensabile vedere atleti, amatori e "pro", che partecipavano a gare XC con delle full.
Anche su questo sono d'accordo... la specie si evolve!!!

(Sembra che la tendenza a presentare escursioni sempre più ampie si sia arrestata, anzi...
Ad esempio, dalla prossima stagione un grosso marchio farà addirittura un passettino indietro, ed il suo modello di punta da DH sarà intorno ai 200/200.)
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
ma sei matto? non sai cos'hai scatenato! :smile:
Io sono talmente confuso da tutte queste categorie, a cui vanno aggiunte quelle inventate dalle case, che ho deciso che io e la mia bici non apparteniamo a nessuna, noi andiamo in giro per i monti con la forza (poca) delle mie gambette.:medita:

te l'appoggio!!:smile:siamo troppo vecchi x queste strategie di marketing.......andiamo in bici e basta !!!! xc si può fare anche con la full se hai le gambe buone......i salti e il dh poi sono altre cose e vogliono bici particolari............io sono dell'opinione che la bici si sceglie x il montaggio....nemmeno tanto x la marca....ma qui entriamo in un ginepraio di opinioni.............:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo