Esistenzialismo e freni

dottorcatrame

Biker novus
Ragazzi,
mi interessa molto sapere le vostre opinioni su una questione più esistenziale che tecnica.
La premessa: la mia RR 8.1 del 2003 ha dei v-brakes Shimano Deore. Per me frena bene, ha sempre frenato bene e, a parte un allungamento della frenata sotto notevole sforzo (tipo scendendo da Ledro a Riva), tutto sommato non potrei lamentarmi. Magari quest'ultimo inconveniente potrebbe essere risolto prendendo dei pattini migliori (quelli che mi hanno messo ora sono compatibili).
La domanda: vale davvero la pena sborsare 170 neurini per montare dei dischi tipo Avid J7 o Hayes Stroker Trail? Cioè, se la bici non avesse freni, ovvio opterei per i dischi, ma siccome già ce li ha e secondo la scuola ortodossa dei buoni v-brakes vanno bene quanto dei dischi, quanto è il caso di cedere alla tentazione?
E' un semplice dubbio per cui non dormire la notte...
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Io sul muletto ho fatto il passaggio dai v-brake ai dischi, ma perché ho dovuto cambiare un cerchio rotto e quindi ho colto la palla al balzo e spulciato il mercatino alla ricerca di prodotti usati. Risultato: poca spesa, molta resa.

Ma se tu non ne senti la necessità, io non cambierei per il solo vezzo di avere i freni a disco. Anche se la differenza c'è, è indubbio.
 

dottorcatrame

Biker novus
Io sul muletto ho fatto il passaggio dai v-brake ai dischi, ma perché ho dovuto cambiare un cerchio rotto e quindi ho colto la palla al balzo e spulciato il mercatino alla ricerca di prodotti usati. Risultato: poca spesa, molta resa.

Ma se tu non ne senti la necessità, io non cambierei per il solo vezzo di avere i freni a disco. Anche se la differenza c'è, è indubbio.

Temevo una risposta saggia. In realtà anch'io sono tentato di lasciare le cose così, ma 'sti dischi...
O magari aggiungo un carico di un'altra ventina di neurini e cambio la forca che è stagionata come un prosciutto?

@ ILDOTTORE
Sì, è tutto già predisposto, telaio e ruote.
 

rulloman

Biker popularis
25/4/10
57
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao Doctor!
Io settimana scorsa sono passato da Dischi Meccanici a Impianto Idraulico (formula oro k18) e ora non potrei mai tornare indietro!!!!
se hai 2 soldi da spendere procedi... non te ne pentirai!!!!
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
coi v-brake certe discese ripide non puoi farle perchè la frenata diventa durissima (pecca dei freni meccanici), o hai delle mani di cromo-vanadio, oppure metti i dischi, io li ho appena messi (juicy 3) e nessun problema, frena meglio, non risente del bagnato/infangato (essenziale visto che ora tutti i boschi sono in ammollo), vado meglio in discesa sicuro del fatto che frenano

avevo anche provato a mettere dei v-brake belli... avid single digit 5 (all'anteriore) e 7 al posteriore, potenti si, ma tutta altra storia rispetto ai juicy
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
Assolutamente no, in special modo per quei freni. E poi, non vorrai far rimanere bici e forcella con gli orribili moncherini dei vbrakes?
Hei,io ho gli stroker trail....prima li montavo sulla FR ma erano penosi....così ho preso i TheOne e gli Hayes li ho passati sulla XC:forse per il minor peso del mezzo,non so,ma con dischi da solo 160mm sembrano i TheOne sulla FR per potenza frenante...:maremmac:
e non ho cambiato per niente le pastiglie....sarà il trattamento del disco che è migliore???:nunsacci:
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
se hai tutto predisposto cambia con dell'usato come ti hanno già suggerito sia la forca che i freni....puoi mettere dei juicy 3,dei deore....
ps:ho trovato sul mercatino dei juicy 5 a 75 euro la coppia usati di un anno (dacci un occhio) e una rock shox tora nuova ad aria a 190 euro!
sciaoooooo!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
No, non vale la pena.
Io non sarò il dio del gravity ma se come mi sembra la bici frena, che te ne frega cosa la fa frenare?
In più ricorda sempre: no liquid, no spurgo.
Ciao
Claudio
 

dottorcatrame

Biker novus
No, non vale la pena.
Io non sarò il dio del gravity ma se come mi sembra la bici frena, che te ne frega cosa la fa frenare?
In più ricorda sempre: no liquid, no spurgo.
Ciao
Claudio

Un minuto la penso proprio come te...

Ciao Doctor!
Io settimana scorsa sono passato da Dischi Meccanici a Impianto Idraulico (formula oro k18) e ora non potrei mai tornare indietro!!!!
se hai 2 soldi da spendere procedi... non te ne pentirai!!!!

...e il minuto dopo come te :)

Assolutamente no, in special modo per quei freni. E poi, non vorrai far rimanere bici e forcella con gli orribili moncherini dei vbrakes?

Sì, è vero. Anch'io pensavo ai maledetti moncherini
:smile:

se hai tutto predisposto cambia con dell'usato come ti hanno già suggerito sia la forca che i freni....puoi mettere dei juicy 3,dei deore....
ps:ho trovato sul mercatino dei juicy 5 a 75 euro la coppia usati di un anno (dacci un occhio) e una rock shox tora nuova ad aria a 190 euro!
sciaoooooo!

E questa è davvero una dritta coi fiocchi!!!
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
comunque non stare tropo sulla decisione....potresti morderti le mani dopo,perdendo le occasioni sull'usato che fioccano nel mercatino!devi decidere però cosa fare della bike..la vuoi tenere per tanto tempo (cosa per me non fattibile dato che ha ormai 7 anni...è ora di cambiarla..ghghghg) o cambiarla!
se la tieni il cambio vale la pena per mantenere aggiornato un modello vecchio con poca spesa o magari,spendendo poco ora per il cambio,decidi in seguito di cambiare il solo telaio per avere uan bike assemblata pezzo per pezzo nel tempo e relativamente poca spesa (il solo telaio tipo radon o cube costa relativamente poco)!sciaoooooooO!
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Secondo me non vale la pena, seppur la differenza molto probabilmente la sentiresti su lunghe discese ripide e magari pure molto accidentate.
Un upgrade alla forcella a mio parere è più indicato se dici che è alla frutta!
Poi puoi invece pensare a dei pattini migliori, una bella regolata e pulizia al cerchio e se frenano bene vai tranquillo.
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Forse sono un po' di parte in questo momento, sulla vecchia mtb usata per tanti anni montavo prima i cantilever, poi sono passato a dei vbrake tektro base (e fu già un salto notevole!).
Ora che uso i dischi da 3 anni, non mi dispiacerebbe provare un telaio con vbrake xtr e cerchi ceramici per vedere come si va con un bel impianto di qualità.
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
io ho iniziato a fare MTB con i dischi, idraulici, e non mi sono reso conto di quanto fossero importanti fino all'estate scorsa, quando per forza di cose ho girato per una settimana con una bici che montava vbrake.
secondo me più che esistenziale la differenza è sostanziale... la differenza qualitativa sta nel fatto che freni idraulici a dischi sono in grado di garantirti una certa sicurezza in discese tecniche che un principiante con i vbrake non si sognerebbe di affrontare, soprattutto per il fatto di sapere di poter contare sulla loro modulabilità.
 

rulloman

Biker popularis
25/4/10
57
0
0
Bologna
Visita sito
stavo optando anche io a comprare i formula oro k24 .... vanno davvero cosi bene ? vale la pena spendere i soldi ? da sostituire ai miei tektro meccanici.

vanno da dio!
quando ho iniziato a fare single track con pendenze abbastanza rilevanti coi vecchi tektro mi trovavo spesso a bloccare le ruote e a farmi metri su metri in derapata costante, il freno a disco idraulico ha una modulabilità da paura, significa che sei tu a decidere quanto vuoi pinzare il disco e quindi quanto rallentare la corsa della bici...
io ho fatto questo cambio per la mia sicurezza personale perchè prima ogni uscita rischiavo di stamparmi contro un albero o peggio finire in un dirupo... :il-saggi:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
io ho fatto questo cambio per la mia sicurezza personale perchè prima ogni uscita rischiavo di stamparmi contro un albero o peggio finire in un dirupo...:

Eh già, me li ricordo i tempi in cui esistevano solo i vbrakes: almeno ogni giorno c'era un bikers che finiva in un dirupo o si stampava contro un albero. Le gare di downhill erano delle carneficine, sicurezza zero.
Cerchiamo di non esagerare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo