escursione lago scaffaiolo

imported_marco1

Biker popularis
1/11/04
98
0
0
guamo
Visita sito
ciao a tutti ,sabato 21 05 05 andiamo a fare un escursione il programma è questo:partenza alle ore 09,00 da cutigliano con la funivia fino a doganaccia poi in sterrata si prosegue per croce arcana ,e in singletrack a lago scaffaiolo,dopo una breve sosta ripartiamo per raggiungere sul versante modenese il rifugio capanna tassoni,dopo la sosta in 4 km di salita leggera torniamo a croce arcana e da qui tutto in discesa,circa 15km torniamo a cutigliano,il percorso non è particolarmente impegnativo,ma alcuni tratti sono da fare a piedi non più di 10-15 minuti ciao
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Mi intrometto
Penso di fare lo stesso giro qualche giorno prima.

Dalla Croce Arcana a Capanna Tassoni c'è un sentiero che taglia i tornanti della sterrata e che la costeggia in alcuni tratti.
La risalita è per la sterrata molto più pedalabile :-o

La mia domanda è questa:
1) Avete accertato che la funivia fa salire le bici?
2) Dalla Croce Arcana a Cutigliano che sentiero fate per scendere?
Mi risulta che quello che correva sotto la funivia sia stato distrutto dai lavori per il rinnovo di quest'ultima
 

nike

Biker serius
8/1/05
254
0
0
Firenze
www.criodesign.com
Renzo ® ha scritto:
1) Avete accertato che la funivia fa salire le bici?

Lo scorso anno ero in quella zona a piedi, e ho visto coi miei occhi gente scendere dalla funivia con le bici......che invidia!
Comunque sinceramente sono interessato anche io a partecipare!
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.338
1.122
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Mi intrometto pure io, dal versante emilieno. Nella zona penso che ci sia ancora neve, noi abbiamo duvuto posticipare la pulizia dei sentieri a da data da definire. Comunque, se le condizioni lo consentono, dalla croce potete scendere lungo la carrozzabile, poi trovate subito un sentiero alla vostra dx (n. 415) che vi porta fino alla capanna. Altrimenti, se siete più arditi, dalla croce prendete il CAi 00 verso sx, con un continuo saliscendi e tratti duri a piedi, fino alla cima Tauffi, da lì scendete sul 425 fino al passo del colombino e poi a dx (penso sia il 427, comunque al quadrivio tenete la dx)fino alla capanna. Oppure, prima di arrivare alla cima Tauffi giungete in una piana con dei laghetti, prendete il bosco alla vostra destra e trovate il sentiero 417, veramente tosto in discesa. Ma c'è ancora neve....
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.338
1.122
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Inoltre vorrei rispondere a Renzo: la funivia fa salire le bici, l'anno scorso ho bazzicato la zona alla ricerca di qualche sentiero interessante, ma non ho trovato nulla.
 

imported_marco1

Biker popularis
1/11/04
98
0
0
guamo
Visita sito
la funivia è nuova ed è aperta,prezzo del biglietto bici e passeggero è intorno 5 o 6 euro.la risalita da capanna tassoni a croce arcana non è la solita dell'andata ma è una sterrata bella e tutta pedalabile, il giro è sui 30 km.la discesa da doganaccia a cutigliano è mista sterrata e single track e si prende vicino al laghetto di pesca, per le soste,noi mangiamo una fetta di torta o una barretta.la neve si spera che date le temperature,per il 21 maggio si sia sciolta.ciao :prost:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Ciccio ha scritto:
Inoltre vorrei rispondere a Renzo: la funivia fa salire le bici, l'anno scorso ho bazzicato la zona alla ricerca di qualche sentiero interessante, ma non ho trovato nulla.

Io sto cercando cmq un sentiero che ci faccia scendere dalla Doganaccia a Cutigliano senza percorrere l'asfalto.
non mi importa che sia particolarmente tecnico, anche se i single tracks sono graditi

Dalla cartina mi sembrava (non ce l'ho sotto mano) che ci fosse un sentiero sotto la funivia, ma non ho ancora capito se esiste sempre o no :-( , poi ce n'è un altro che va verso il Melo, ma da li a Cutigliano è asfalto.

Ne conoscete altri?
Quello di Marco è quello che va sotto la funivia?
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito
Renzo ha scritto:
Io sto cercando cmq un sentiero che ci faccia scendere dalla Doganaccia a Cutigliano senza percorrere l'asfalto.
non mi importa che sia particolarmente tecnico, anche se i single tracks sono graditi

Dalla cartina mi sembrava (non ce l'ho sotto mano) che ci fosse un sentiero sotto la funivia, ma non ho ancora capito se esiste sempre o no :-( , poi ce n'è un altro che va verso il Melo, ma da li a Cutigliano è asfalto.

Ne conoscete altri?
Quello di Marco è quello che va sotto la funivia?

Dal piazzale della funivia in discesa direzione Cutigliano, giunto al laghetto inbocca la sterrata a Sx dopo 500 mt trovi una segnalazione a Dx vai giù fino a Cutigliano su percorso segnato Downhill, mentre andando avanti trovi un cancello di proprietà STAI, andando ancora avanti troverai ancora cancelli seguendo la bella sterrata giungi alla diga ENEL sulla SS 12. La proprietà STAI và contattata preventivamente (addestramento cani).
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Guglielmo ha scritto:
[
Dal piazzale della funivia in discesa direzione Cutigliano, giunto al laghetto inbocca la sterrata a Sx dopo 500 mt trovi una segnalazione a Dx vai giù fino a Cutigliano su percorso segnato Downhill, mentre andando avanti trovi un cancello di proprietà STAI, andando ancora avanti troverai ancora cancelli seguendo la bella sterrata giungi alla diga ENEL sulla SS 12. La proprietà STAI và contattata preventivamente (addestramento cani).

Grazie Guglielmo :-o
Ma non ho ancora capito bene se
1) Devo seguire la traccia Downhill o la strada che costeggia? la STAI
2) Se la traccia Downhill (segnato 6) è ancora percorribile
3) Se i cancelli STAI devono essere attraversati o costeggiati

grazie :prost:
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito
Grazie Guglielmo :-o
Ma non ho ancora capito bene se
1) Devo seguire la traccia Downhill o la strada che costeggia? la STAI
2) Se la traccia Downhill (segnato 6) è ancora percorribile
3) Se i cancelli STAI devono essere attraversati o costeggiati

grazie :prost:[/quote]

I cancelli sbarrano completamente la strada ed è impossibile costeggiarli, devi aprire e richiudereli al tuo passaggio, segui la bianca (bellissima) oltre i tornanti e sempre in discesa oltrepassando 4 cancelli e altrettante indicazioni dei villaggi, ti ritrovi ad un bivio che segnala a Sx un agriturismo, prosegui a diritto (la bianca si allarga evidentissima) fino a trovare un'ultimo cancello, oltre il quale ci si immette su una strada bianca pianeggiante. A Dx si và in direzione Cutigliano a Sx in direzione di S. Marcello senza immettersi sulla SS 12 loc. Ponte alla Lima.
Ti consiglio di contattare la proprietà STAI.
Ti posso aiutare

Questo itinerario lo pedalato due anni fà dovrei avere indicazioni scritte.
Per quanto riguarda l'itinerario che scende a Cutigliano non conosco lo stato attuale, ma sò che scendono ancora essendo una pista omologata per discesa e risulta anche la più lunga d'Italia, in passato ma credo ancora in gestione alla Mapei.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Intanto sto facendo un referendum tra i "gumasiani" perchè votassero l'itinerario preferito.
:-o Il Primo è quello che parte da Fanano-Fellicarolo-Taburri_Colombino- Tassone-C.Arcana- Scaffaiolo-Passo Lupo-Pratignana-I Ponti_ Fanano :-o
:-o Il secondo è queello Funivia-Doganaccia_Calanca-Scaffaiolo-C.Arcana_Tassone-C.Arcana_Discesa su Cutigliano :-o

Al momento è in testa il primo. Se dovesse vincere il secondo ti chiederò notizie più dettagliate ed un eventuale aiuto per la STAI

grazie
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Dalla cartina mi sembrava (non ce l'ho sotto mano) che ci fosse un sentiero sotto la funivia, ma non ho ancora capito se esiste sempre o no :-( , poi ce n'è un altro che va verso il Melo, ma da li a Cutigliano è asfalto.

lo sterrato che passa vicino al campetto di calcio del melo non porta a cutigliano??
io mi ricordo di si ma ci sono stato parecchissimi anni fa.
 

tonno

Biker superioris
Beh, se arrivati a croce arcana, andate al lago scaffaiolo, allora non occorre che tornate indietro a croce arcana per scendere a capanna Tassoni, ma prendete il sentiro della PACE (mi sembra ... ma domani vi saprò dire meglio), che scende nel versante bolognese verso corno alle scale e poi c'è un sentiero, segnato, bellissimo che porta a capanna tassoni. Da lì potete risalire a croce arcana lungo la carrozzabile.
Magari domani sarò + preciso.
Ciao
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
tonno ha scritto:
Beh, se arrivati a croce arcana, andate al lago scaffaiolo, allora non occorre che tornate indietro a croce arcana per scendere a capanna Tassoni, ma prendete il sentiro della PACE (mi sembra ... ma domani vi saprò dire meglio), che scende nel versante bolognese verso corno alle scale e poi c'è un sentiero, segnato, bellissimo che porta a capanna tassoni. Da lì potete risalire a croce arcana lungo la carrozzabile.
Magari domani sarò + preciso.
Ciao

Tu diresti di passare dalgli impianti delle Polle e dal passo del Lupo.
Ci avevo pensato anch'io. Però mi preclude il crinale verso la Croce Arcana. Infatti io allo Scaffaiolo ci arriverei dalla Doganaccia, quindi fino al Passo della Calanca il percorso sarebbe diverso da quello verso la Croce Arcana se non per il tratto Calanca-Scaffaiolo-Calanca
Cmq se hai idee fammele sapere :-o
 

tonno

Biker superioris
No...
... io avevo capito che il vostro giro sarebbe cominciato da doganaccia per croce arcana. Da croce arcana, avreste fatto il crinale verso lo scaffaiolo e poi da li sareste tornati verso croce arcana sempre dallo stesso sentiero. Per poi scendere a capanna tassoni.
Allora, io intendevo dire che per andare a capanna tassoni, dal lago scaffaiolo, invece che tornare a croce arcana per il sentiero di crinale, ci potreste tornare, scendendo dalla parte bolognese, verso gli impianti del corno alle scale (non le polle) da lì imboccare il sentiero della pace (credo che si chiami così) che porterebbe al lago pratignano (tra l'altro bellissimo sentiero e giro ma non vi conviene arrivare fino al pratignano) per poi predere la deviazione che scende fino a capanna tassoni ...
... un single track a volte tecnico che si trasforma verso la fine in una comoda mulattiera in falsopiano.
Comunque se riesco domani ti posto la cartina.
Ciao
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
In sostanza stiamo dicendo lo stesso itinerario :prost:
tonno ha scritto:
...........................
Allora, io intendevo dire che per andare a capanna tassoni, dal lago scaffaiolo, invece che tornare a croce arcana per il sentiero di crinale, ci potreste tornare, scendendo dalla parte bolognese, verso gli impianti del corno alle scale (non le polle)

Le piste che attraversiamo si chiamano Polla 1 e Polla 2, sono 2 skilift e fanno parte del comprensorio Corno alle Scale :-o

tonno ha scritto:
...........................
da lì imboccare il sentiero della pace (credo che si chiami così) che porterebbe al lago pratignano (tra l'altro bellissimo sentiero e giro ma non vi conviene arrivare fino al pratignano) per poi predere la deviazione che scende fino a capanna tassoni ...
La deviazione la prendiamo al Passo del Lupo :-o
tonno ha scritto:
...........................
... un single track a volte tecnico che si trasforma verso la fine in una comoda mulattiera in falsopiano.
Comunque se riesco domani ti posto la cartina.
Ciao
Giusto :-o
Cmq se riesci a postare la cartina ci spieghiamo meglio :eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo