Escursione forca, stack inferiore e angolo sterzo

kannafutre

Biker novus
13/7/10
44
0
0
Trieste
Visita sito
Salve a tutti, da diverso tempo sto pensando di sostituire la forca della mia bici con una di escursione maggiore con l'obiettivo di variare l'angolo di sterzo.

Ho una cube ams 100 pro/hpa con cui mi trovo molto bene ma mi piacerebbe avere un po' più di confidenza in discesa con l'anteriore.
Davanti monto una Recon 100 gold solo air. Non voglio certo stravolgere la bici, qundi non andrei oltre i 120mm di escursione, non avrebbero senso escursioni maggiori e non so nemmeno se il telaio reggerebbe.

Ma qua il dubbio.
Non faccio salti ne voglio farne e in discesa sono un chiodo, ha senso quindi maggiore l'escursione? Penso proprio di no.

Quindi in accordo con un vecchio e utilissimo articolo del "tech corner" (link: http://www.mtb-forum.it/variare-lan...pratiche-per-modificare-la-nostra-bicicletta/ ) sto pensando di sostituire la parte bassa della mia serie sterzo con 3mm di stack con una con uno steck superiore ai 10 mm.
Così, anche se poi mi decidessi a prendere una forca nuova, prima di spendere un pacco di soldi posso fare diversi test utilizzando stack diversi spendendo un decimo.

Che ne pensate?
Consigli?
Qualcuno di voi ha mai utilizzato e visto delle cube ams 100 con escursioni maggiori sulla forca? (è da un po' che cerco sul web ma nada)

Ciao!
 

kannafutre

Biker novus
13/7/10
44
0
0
Trieste
Visita sito
Sì infatti, alzando lo stack è come avere una forca più lunga.
E sì, punto ad un allungamento dello stack di almeno 13mm.

Comunque ieri sera ho fatto un infinito tour tra i siti dei produttori di serie sterzo e devo dire che contrariamente a quanto riportato nell'articolo la scelta è davvero limitatissima.
Almeno è limitata per il mio telaio. Nel mio caso (coppe interne sistema semi-integrato) l'unico modo per alzare lo stack e prendere una s.s. con coppa esterna, e fino a qua nessun problema.
Il problema è che le s.s. con coppa inferiore esterna che possano essere alloggiate in telai con tubo sterzo di 44mm per canotto 1 1/8" , prevedono tutte un inserimento di 14mm c.a.. mentre l'alloggiamento del mio telaio è di 8,5mm, che è lo standard delle coppe superiori.
Per rendere l'idea basta dare un'occhiata alla foto delle s.s. Nukeproof che è presente nell'articolo. E' ben visibile come le coppe inferiori abbiano il tubo di inserimento lunghe quasi il doppio di quelle superiori.
Dando un'occhiata in giro ho visto che questo sistema è quasi uno standard per tutte le nuove bici con orientamento più discesistico.

Insomma.....un bel problema
 

snulfus

Biker popularis
12/5/09
69
0
0
LSS
Visita sito
poi devi contare che se metti spessori il canotto della forca deve essere sufficientemente lungo per chiudere il tutto.
se hai possibilita' di provare altre bici di amici con angoli piu' aperti oppure agire magari prima sul manubrio con rise maggiore o attacco piu' corto per alzare l'anteriore magari per avere piu' confidenza, ma in questo caso non cambi gli angoli.....oppure forca usata con + travel e la rivendi se non ti piace
 

kannafutre

Biker novus
13/7/10
44
0
0
Trieste
Visita sito
per il canotto nessun problema, l'ho sempre lasciato un po' più lungo che non si sa mai.
temo non resti altro che una forca più lunga, devo solo essere sicuro che il mio telaio regga bene una forca da 120 mm....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo