equilibrio in mtb

spaik

Biker novus
6/1/12
10
0
0
taranto
Visita sito
ciao a tutti!!!
ragazzi, vi capita mai di uscire in mtb e rendervi conto che quel giorno nn riuscite ad avere il controllo pieno della bici? oppure nn avere l'equilibrio giusto?
Ho provato a saltare una rampa che la volta scorsa mi divertii un mondo ma con pessime prestazioni e 50% del controllo:medita:
 

michferrero

Biker serius
25/8/09
121
4
0
Pinasca
Visita sito
Capito il giorno che non si è in forma, o in palla...oppure si sottovaluta l'ostacolo o, come si dice, appena prima di affrontarlo si ha quell'attimo di indecisione che porta a sbagliare! Quand'è così, meglio lasciar perdere! Altre volte, invece, si è in palla e allora...toglietevi da sotto.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
credo sia una cosa normale!

per assurdo... i fattori che influiscono sulla prestazione o sulla sensazione di guida possono essere infinite... persino quello che mangi o quanto sei riposato psicologicamente o fisicamente

basta guardare un calciatore che a volte in una partita è spento e in altre è un campione!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
concordo...il fatto di presentarsi già "caldi" sulla sommità della discesa è una buona carta a favore...io tutte le volte che inizio la giornata meccanizzata sono sempre un pò impiccato.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
e forse fare un pò di stretching... cosa che non facciamo mai!!!
i muscoli caldi lavorano meglio dei muscoli ghiacciati... sono più reattivi in quella frazione di secondo che devono compiere un movimento
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
e forse fare un pò di stretching... cosa che non facciamo mai!!!
i muscoli caldi lavorano meglio dei muscoli ghiacciati... sono più reattivi in quella frazione di secondo che devono compiere un movimento

hai detto bene: lo stretching...neanche io lo faccio mai...errore!
 

mr.crowley

Biker urlandum
1/11/10
520
0
0
sicula terra
Visita sito
capita, stress, stanchezza, pensieri che ti fanno perdere la concentrazione possono influire sul modo di guidare, io mi accorgo che magari quando sono stanco (anche solo mentalmente) la mia guida diventa più nervosa, meno fluida....insomma, niente di strano, capita e basta
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
mi aggrego anch'io ...si, mi capita....e se devo dirla tutta, l'ultima volta risale a 10gg fa'....quando una vocina da dentro mi diceva:'' basta...torna indietro....oggi non e' giornata...''.....se avessi dato retta a quella vocina, non mi sarei rotto una costola...
ero salito troppo alla svelta, quindi ero un po' appannato di riflessi....vabe'...ormai....
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Mercoledi mattina uscita freeride pedalato. Prima discesa fatta benissimo, arrivato in fondo ricevo una brutta telefonata e nella seconda discesa non riuscivo a fare più niente. A quel punto meglio non strafare e cercare di arrivare indenni alla mèta. Infatti io, seguendo questa massima, mercoledi ho dato una spallata contro un pino :-)
 

fabiettof78

Biker popularis
20/10/11
54
0
0
Bergamo
Visita sito
Quando ci si mette la sfiga non c'è riscaldamento o stretching che tenga...nelle alre volte una buoba preparazione aiuta a fare tutto meglio.
A me capita di guidare male quando esco con poco tempo a disposizione...continuo a pensare se riuscirò a rientrare in orario e non mi rilasso mai completamente: risultato guida pessima, affanno inutile, uscita mediocre.
Quando, invece, esco senza occhio all'orologio mi godo ogni singolo metro ed arrivo alle discese bello carico ma allo stesso tempo rilassato
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
invece io ho notato, cosa assolutamente personale, che se pedalo a lungo tipo 2-3 ore per arrivare alla sommità, poi mi sento ubriaco e impacciato nella discesa per almeno 5 minuti.

la precauzione che adesso prendo, e di aspettare almeno 10minuti prima di scender. cammino, bevo, mangiucchio e faccio un po di scazzo con la bici.
tipo 2 impennatine, frenatine, etc etc...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo