Epic O Stumpjumper?

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Possessore di una Scot Scale montata tutta XT con forcella Reba Team da 100 di escursione mi è venuta voglia di passare ad una Full e, in un primo momento, avevo pensato ad una epic, ma poi vedendo la stumpjumper mi sono reso conto che forse questo tipo di telaio è molto più "Full" della epic.
Io prediligo molto lunghi percorsi anche con notevoli ascese senza alcuna velleità di tempi o risultati. Credo che la Epic sia più "corsaiola" mentre la stumpjumper più calma ma allo stesso tempo consenta di effettuare giri molto più lunghi e più comodi.
La mia valutazione è corretta?
Secondo voi la mia taglia, essendo alto 1,70 scarso, è la M?
Vorrei prendere solo il telaio così da spostare tutta la componentistica della Scott sulla SJ. La forcella Reba Team va bene?
qualcuo sa quanto pesa il telaio epic e quanto lo SJ?
Anche se rispondete a tutte le domande no si vince, purtroppo nulla, solo la mia eterna riconoscenza... Grazie
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.199
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
tieni presente che questo è solo il mio parere, senti anche altri pareri magari diversi dai miei...
...Credo che la Epic sia più "corsaiola" mentre la stumpjumper più calma ma allo stesso tempo consenta di effettuare giri molto più lunghi e più comodi.
La mia valutazione è corretta?
si
Secondo voi la mia taglia, essendo alto 1,70 scarso, è la M?
io sono 1,70 ed ho preso la M
Vorrei prendere solo il telaio così da spostare tutta la componentistica della Scott sulla SJ. La forcella Reba Team va bene?
devi verificare che l'altezza del cannotto sia sufficiente; inoltre anche altri componenti potrebbero non essere compatibili (serie sterzo, mov. centrale, diametro deragliatore/reggisella...etc.)
qualcuno sa quanto pesa il telaio epic e quanto lo SJ?
io non lo so


ciao :-)
 

happyippo

Biker superis
8/1/06
438
-1
0
58
Trento
Visita sito
Ciao, ho avuto una Epic per 2 anni e adesso ho una Stumpjumper. Entrambe sono adatte a giri molto lunghi e con notevoli ascese. Io di media faccio giri da 2000m di dislivello e 50km e non avevo problemi con la Epic come non ne ho con la Stumpy. Il motivo che mi ha indotto a cambiare la Epic è la maggiore nervosità della bici, molto più race come dici tu. Altro motivo è che ero stufo del brain. Insomma ho cercato una bici che, pur non penalizzando la salita, permettesse di rischiare meno in discesa e lasciasse decidere a me quando aprire o chiudere la sospensione posteriore. Il brain lo trovo efficace sul veloce, mentre non sono mai riuscito ad apprezzarlo sul tecnico lento, terreno sul quale era quasi sempre chiuso quando serviva aperto e viceversa.
In questo primo mese d'uso la Stumpy si è confermata più docile e performante in discesa della Epic e anche più efficiente in salita, merito del peso minore e della migliore guidabilità e trazione sullo sconnesso, dove la Epic tendeva troppo ad alzare la ruota anteriore.
Per correttezza tieni presente che io confronto una Epic comp del 2005 con una Stumpy elite del 2008.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ringrazio molto per i commenti già postati... avanti gli altri :voxpopul: convincetemi:voxpopul: così ho la scusa per per cambiare telaio...mi interessano moltissimo i consigli sulla misura del telaio (sono basso 1,70)
:up::up::up::up:
 

happyippo

Biker superis
8/1/06
438
-1
0
58
Trento
Visita sito
Io sono "alto" 1.76 e ho preso M sia per la Epic che per la Stumpy.
La Stumpy me la sento bene, anche se la distanza manubrio sella è qualche centimetro meno rispetto alla Epic. Probabilmente la posizione più race della Epic obbligava a stare più allungati, di qui i 2/3 cm circa di differenza. Sulla Stumpy ho la sella molto arretrata, il che mi fa pensare di essere al limite del telaio, con la mia statura. Il discorso è lo stesso per la Epic, dove avevo montato un attacco manubrio più lungo, da 10 mi pare. Quindi direi che la M dvrebbe andare bene anche per te, ma sarebbe utile il parere di qualcuno della tua statura.
 

giuglia

Biker infernalis
Credo che l'escursione di 100 per la forcella sia un po' scarsina per la geometria della SJ (a meno di parlare di una talas 100-140, che non è il tuo caso). poi, credo che solo telaio si trova solo il top di gamma. Forse, se vuoi passare ad una SJ o ad una Epic, ti conviene vendere intera la tua biga.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Credo che l'escursione di 100 per la forcella sia un po' scarsina per la geometria della SJ (a meno di parlare di una talas 100-140, che non è il tuo caso). poi, credo che solo telaio si trova solo il top di gamma. Forse, se vuoi passare ad una SJ o ad una Epic, ti conviene vendere intera la tua biga.

quoto
 

Stew_MTB

Biker serius
20/7/05
222
0
0
62
Magenta (MI)
Visita sito
Credo che l'escursione di 100 per la forcella sia un po' scarsina per la geometria della SJ (a meno di parlare di una talas 100-140, che non è il tuo caso). poi, credo che solo telaio si trova solo il top di gamma. Forse, se vuoi passare ad una SJ o ad una Epic, ti conviene vendere intera la tua biga.

Sia della Epic che della Stumjumper 2008 si trova in vendita solo il telaio Carbon con ammortizzatore, serie sterzo e reggisella, quindi se vuoi prendere il solo telaio non top di gamma devi andare su un usato o magari se lo trovi su un modello non 2008
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Credo che l'escursione di 100 per la forcella sia un po' scarsina per la geometria della SJ (a meno di parlare di una talas 100-140, che non è il tuo caso). poi, credo che solo telaio si trova solo il top di gamma. Forse, se vuoi passare ad una SJ o ad una Epic, ti conviene vendere intera la tua biga.


Esatto, ma non solo: sulla SJ di quest'anno consiglierei di valutare anche la sostituzione della forcelle montata di serie (f120) con una revelation uturn.
 

ROMOLOMTB

Biker serius
Ringrazio molto per i commenti già postati... avanti gli altri :voxpopul: convincetemi:voxpopul: così ho la scusa per per cambiare telaio...mi interessano moltissimo i consigli sulla misura del telaio (sono basso 1,70)
:up::up::up::up:
M è la tua taglia,per la forcella ti consiglio da 120 meglio se regolabile.Altro consiglio è di tenerti il front e prendere SJ nuova.Se non hai molto da spendere prendi la comp,ne sono un felice possesore.Pesa 12,7 kg e va a meraviglia per una spesa di 2000 euro:i-want-t::i-want-t:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
telaio epic
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=33458
telaio sj
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=33458

in Italia, i nudi telai per i due modelli, sono (purtroppo o no) i top di gamma, che hanno un costo (se non erro) che parte da i 2700 euro della epic per poi aumentare per quello della sj, che comunque ti verrebbe fornito con forcella Future shock da 120 mm di escursione.
a mio parere, a meno che tu non lo trovi su altri mercati, ora come ora è difficilissimo che tu possa trovare un nudo telaio in alluminio della sj 08. cosa diversa invece per la Epic che essendo da + sul mercato è + reperibile (casomai con telai delle stagioni passate e difficilmente nuovi).
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
la stj 2008 non l'ho,

ma ho la 2007 e anche una epic del 2004....

confermo che la epic è più "race" ma che fai anche meno fatica a pedalare....e sul piano vai piu veloce

la stj va molto, molto più veloce in discesa (a parità di manico...)

dipende da dove ci vuoi andare....
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ho la SJ FSR Comp 2008 e spesso esco con un amico con La Epic Expert Brain 2008.
Confermo quanto detto da Alebuk: la Epic ha un'impostazione più "Race" e con il sistema BRAIN si fa pedalare con disinvoltura su percorsi lineari e non estremi dove l'escursione non è il fattore determinanate.(impressionanate la sua leggerezza!!)
La SJ è il compromesso: buona pedalabilità sulle salite (il peso della mia si attesta sui 12,4 Kg) e ci si diverte sullo sconnesso e in discesa dove l'escursione diventa 120MM.
Insomma una signora bici per lunghe trails senza vomitare sulle salite.
Da consigliare.
 

Allegati

  • mtb.jpg
    mtb.jpg
    78,3 KB · Visite: 28

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ho la SJ FSR Comp 2008 e spesso esco con un amico con La Epic Expert Brain 2008.
Confermo quanto detto da Alebuk: la Epic ha un'impostazione più "Race" e con il sistema BRAIN si fa pedalare con disinvoltura su percorsi lineari e non estremi dove l'escursione non è il fattore determinanate.(impressionanate la sua leggerezza!!)
La SJ è il compromesso: buona pedalabilità sulle salite (il peso della mia si attesta sui 12,4 Kg) e ci si diverte sullo sconnesso e in discesa dove l'escursione diventa 120MM.
Insomma una signora bici per lunghe trails senza vomitare sulle salite.
Da consigliare.

Grazie...mi conforti nella mia scelta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo