Epic 29" cambio da tripla a doppia... HELP!

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao a tutti, sono in procinto di eliminare la tripla nativa della Epic Comp 29" del 2011, con le corone anteriori nelle misure 22-33-44 e passare ad una doppia Sram.

Lascerei sempre il pignone posteriore in misura 11-36 (11-13-15-17-19-21-24-28-32-36)

Il problema è nato quando ho scaricato il foglio di calcolo in Excel che si trova sul sito PBikeStore.it. Ho calcolato tutti gli sviluppi metrici per i diversi tipi di pignoni incrociandoli con diversi tipi di corone premontate di casa Sram.

L'esito è il seguente: sulla tripla si duplicano alcuni sviluppi metrici (salto il discorso di incrocio catena ed utilizzabilità);

sul 24/36 si duplicano solo i pignoni 24 e 36, mentre lo sviluppo metrico sul pignone 36 utilizzando la corona 24 sarebbe di 1,52.

sul 26/39 non si duplicano i pignoni mentre lo sviluppo metrico sul pignone 36 utilizzando la corona 26 sarebbe di 1,65.

Con la Epic faccio uscite tranquille con i miei amici così come uscite in solitaria, faccio gran fondo e in ogni caso mi piace spingere :i-want-t:

Dopo questa premessa la mia domanda è la seguente, io la mia Epic la spingo su salite davvero toste (metanodotto della Mirko Celestino p.e.) utilizzando la corona 22 ed il pignone 32 al massimo, quindi non salgo fino al 36 perchè frullerei le gambe e rischierei di fermarmi... Quale tra le due guarniture mi consigliate?

Ogni consiglio è ben accetto!
 

SIMON73

Biker serius
31/12/11
121
15
0
LOMBARDIA
Visita sito
Confermo, anche io ho il 38 - 24 sulla mia s-works 29'', dietro tassativo il 36''. Logicamente devi avere un pochino di gamba in più. Tra le tante che ho provato è la migliore rapportatura.
Devi solo abituarti ai rapporti diversi, per quantità ne hai più che a sufficienza, almeno nel mio caso...
Ciao...
 

ory26

Biker urlandum
22/3/09
538
1
0
Prov. Napoli
Visita sito
se comunque ti piace spingere il migliore rapporto è il 38/24,se vuoi andare un pò più agile il 36/22,il 39/26 lo vedo bene su una 26 sono miei pareri,naturalmente con la mia gamba :-)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ritornando alla mia richiesta iniziale, le guarniture Sram disponibili e sulle quali voglio restare sono: 24/36 e 26/39 contro una "originale" 22/33/44 Truvativ.

Per il discorso gamba, dopo un anno credo di averle fatte almeno un pò al punto da non utilizzare il 22x36 ma fermarmi, al massimo al, 22x32

Quindi, quali delle 2 predette e solo quelle 2 soluzioni mi consigliereste?

per informazione riporto lo sviluppo degli ultimi 3 pignoni finali con la corona (rampichino) più piccola:
36x26 = 1,65 - 32x26 = 1,85 - 28x26 = 2,12
36x24 = 1,52 - 32x24 = 1,71 - 28x24 = 1,95
36x22 = 1,39 - 32x22 = 1,57 - 28x22 = 1,79 (tripla attuale)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
che modello hai deciso di montare?


La logica ed i consigli mi direbbero il 24/36... Aspetto di sentire anche il parere del mio meccanico, che ha una Epic 29" Sworks, per farmi un'idea definitiva, visto che la prossima gf di Coppa Piemonte sarà a maggio (Bricchi Bistagnesi) vorrei arrivarci con la doppia e dopo averla anche provata un pò.

Ti (Vi) farò sapere sia la scelta sia le sensazioni durante l'uso...
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
io farei una prova con la tripla attuale,prova a fare uno dei
soliti giri usando solo il 32,la corona di mezzo,spaziando dal
11 al 36,riusciresti a farti un'idea personale senza guardare
le tabelle.io ho 38-24 e passerò al 36-22,nn sfutto mai il 38-11
solo nelle discese asfaltate,vice versa il 38-36 lo trovo lunghetto,
l'esempio del metano che hai fatto può aiutare,con la 26 lo facevo
tutto con il 32,ora lo faccio quasi tutto con il 24.
ciao Luca
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Il costo preventivato, manettino 2velocità, guarnitura 24/36 e (ma non ne son sicuro) pignone 11/36 verrei a pagare circa 180€...

Ne ho solo parlato ed i conti son stati fatti "ad occhio". Non si è parlato di deragliatore perchè potrebbe andar bene, in caso contrario sarebbe da aggiungere alla lista della spesa.

X Zeler, il metanodotto col 33 avanti non lo faccio di sicuro ma col 22 avanti ed il 32 dietro si :-)
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ecco, una cosa che non mi è chiara: a parte il tipo di attacco al telaio, esistono deragliatori (per doppia) di diversa misura in base al numero di denti delle corone o ce n'è soltanto un tipo? (parlando di Sram..). Grazie.
C'è un infinità di deralgliatori, a parte i tipi di attacco (top swing e down swing, direcy mount, E-Type, po ci sono le gabbie (L3 -L 2, per doppia, per tripla) poi ci sono ancora gli angoli dei foderi (62-63°, 66-68°)....
ed ognuno di essis funziona al top solo nella consizione per cio è stato progettato....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo