EnoGastroBiker Veronesi

Fratello

Biker tremendus
Fino a Fraselle di sotto è una carrareccia con la prima parte bella ripida.Da Scalorbi fino a malga terrazzo l'ho già fatta quindi so che al contrario per salire è dura.Secondo me è solo incasinarsi la vita.Poi in realtà quei sentieri li farò quando tenteremo il progetto casa-Fraccaroli via sterrato.Però li c'è una logica,una linea o almeno c'è per me.
L'alpen bike non esiste Bobo,sono solo cazzate...
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
ci sono alcuni passaggi esposti ma è fattibile
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
pure io ho gia fatto la via che va a malga terrazzo dallo scalorbi ed ho pedalato in salita andando a piedi per tutta e dico tutta la discesa fino alla malga, e questo me lo ricordo benissimo visto che è avvenuto di recente...quel giorno io ho fatto alpen bike e quindi, se tu non hai volato, l'hai fatto anche tu!!!
Alpen bike esiste Fulvio, dipende solo da come la vedi... (sabato ho scoperto che si può godere della lunga discesa 657 + 660 del baldo faticando molto ma mooolto meno praticando l'alpen bike!!!)
 

Fratello

Biker tremendus
Se per te questo è alpen bike allora in effetti sei molto ferrato sull'argomento.
Io quel giorno non ho volato e non ho fatto Alpen bike.
Non ti arrabbiare Bobo,è solo che ultimamente sento usare questo termine o robe simili.Lo trovo un pò ridicolo...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Le interpretazioni sono molteplici...per me vuol dire usare la bici non disdegnando l'uso dei scarponi spallando, ma vuol dire anche non avere come priorità la discesa bella a tutti i costi, vuol dire avere un obbiettivo che coincide con una forcella o una vetta senza curarsi di come ci si arriva o si torni, vuol dire andare in esplorazione, vuol dire ...semplicemente alpen, non alpinismo!

Che ci trovi di strano nell'utilizzare quella parola? non è forse vero che le nostre uscite scalano le montagne (alpen) con le bici (bike) e spesso l'ultimo tratto lo si affronta da escursionista alpino invece che da ciclista stradista? Sotto le nostre scarpe non ci sono le suole da x-cista con gli spd ma il vibran!

comunque sono abbastanza convinto, anche se non certo, che il giro al plische al contrario sia più adatto alla bike rispetto al tradizionale...naturalmente non tenendo conto della strada che parte da giazza
 

Fratello

Biker tremendus
Non sono d'accordo e non pensare che sia un problema,ognuno la vede a modo suo ma in questo contesto non posso spiegarmi.Alla prima occasione ne parliamo dal vivo.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Non sono d'accordo e non pensare che sia un problema,ognuno la vede a modo suo ma in questo contesto non posso spiegarmi.Alla prima occasione ne parliamo dal vivo.

Ecco! bravo! ne parliamo a quattrocchi e magari filosofiamo anche sul significato di mountain-bike
Non ho ben capito
già! mi sono spiegato male! intendevo dire che il classico giro in senso orario, giazza-scalorbi-passo ristele (forse è zevola o forse tre croci, devo vedere la carta)-malga terrazzo-giazza, ha a che esistere, ed è il più gettonato, perche sfrutta la salita asfaltata prima e la sterrata poi però senza tener conto che il tratto alla fine della salita che va da monte terrazzo a malga terrazzo è impossibile o quasi o quantomeno solo una sofferenza farlo in sella! Ci si diverte in gravity mode solamente nel brevissimo tratto da malga terrazzo a giazza! Il quasi convinto ma non certo da me citato vuole sottolineare che fatto nel giro della polenta non mi convince del tutto a meno che non pensiamo, e qui entra in gioco la parolina che tu incomprensibilmente aberri, una via un po' più lunga e forse pedelabile in gran parte che passa da frasele e sale al passo in spallata (in questo caso i passi da affrontare sono tre e quindi la goduria è triplicata)...la discesa già la immagino, unita con l'europeo e i tagli, infiiiiiiiiinita!!!

In conclusione, la mia pensata era per evitare l'ormai strafatto fraccaroli, ma se pensi ad un giro prettamente ludico, dove si sale per la classica via per poi scendere dall'europeo hai ragione a pensare che tutto il resto (per i più) non vale la pena ! Per me, invece, è il succo del divertimento, è alp......!

GO IDEA CHE STA PER NASSAR 'NA GRAN FIGATA!! stasera studio le carte e google earth e chiedo consigli al Gianfry e Scratera e se il tempo regge ci proverei/emmo già questo WE o martedi
 

Fratello

Biker tremendus
C'è poco da studiare:Giazza-fraselle di sopra-malga terrazzo-giro al contrario e ancor meno da pedalare aggiungerei io.Vedi tu,io è un periodo che ho la schiena a pezzi,faccio fatica a pedalare e non posso spingere sui pedali,figuriamoci spallare.Verrei solo per poter dire alla donna prima di uscire di casa:ciao cara,vado a fare dell'Alpen bike,torno verso sera!
 

Fratello

Biker tremendus
Piuttosto mi balenava l'idea di andare sul corno d'aquilio visto che non ci sono mai andato.Bobone tu dovresti essere andato con i bdb ed esser sceso per la Val rocca pia.Com'è la discesa?Mi sembra di ricordare che ne parlavi come bella tecnica ma un pò sporca di rami e foglie?!
E per la val di Ossenigo sei mai sceso?
Il sentiero dei contrabbandieri è il 250,questo qui che scende verso Ossenigo?l'hai già fatto?
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Io non li considero passaggi esposti,Dick(bolide) per dire si.E' soggettivo,buon termine per decidere la questione sarebbe farci un volo e vedere dove si finisce...


Solo il fatto che si attraversa la "Val del diaolo"....potrebbe far pensare !!

In definitiva è un vallone di pietrischetto caduto dalle pareti del plische, instabile e difficile da risalire in caso di caduta; se dovessi scegliere, di sicuro me ne andrei sull'E5, dove chi ha manico si può divertire sui tornantini
 

Fratello

Biker tremendus
Non ho capito cosa vuoi dire,oggi son duro di comprendoneo.La storia dell'Alpen bike mi ha molto provato.
Fare un volo da uno dei tornantini era una battuta ovviamente.Cos'è e dov'è sta val del diaol?Sotto il sentiero E5?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ops! pensavo che a piedi, anche se con la bici a spalle, fosse meno problematico per il mal di schiena...sorry!
cmq è palese che vediamo le escursioni in maniera differente ma te vojo ben lo stesso ...vedremo di trovare un compromesso

da rocca pia a belvedere di borghetto è, anzi sarebbe, fantastica se avesse un minimo di cura...così com'è non la rifarei però la val di ossenigo non l'ho mai provata quindi per me va bene...lo sai che mi piace l'esplo!

Il 259 che scende a peri da breonio invece l'ho provato ed è eccellente visto che a primavera gli ho dedicato una mezza giornata per pulirlo, conosco pure un bel sentiero che lo collega a fosse

Non ho capito cosa vuoi dire,oggi son duro di comprendoneo.La storia dell'Alpen bike mi ha molto provato.
Fare un volo da uno dei tornantini era una battuta ovviamente.Cos'è e dov'è sta val del diaol?Sotto il sentiero E5?
in prossimità del 601 sulla via nago-altissimo
 

Fratello

Biker tremendus
Camminare spingendo l'Alpen bike non mi da grossi problemi,caricarmela sulle spalle è un altro discorso...
Detto ciò torniamo alle cose serie.Val rocca pia o val di Ossenigo per me è lo stesso tanto le farò tutte e due.Ho appena scoperto anche qual'è il 250.Un altro sentiero ancora che scende a Peri.
Purtroppo nella mia sconfinata collezione di cartine topografiche si divertono ad invertire,aggiungere e togliere sentieri con parecchia allegria a seconda della cartina.Però mettendo tutto insieme mi sto chiarendo le idee...
Dai un'occhiata anche tu Bobone,diventa cartografico
dimmi cosa vuoi fare.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Non ho capito cosa vuoi dire,oggi son duro di comprendoneo.La storia dell'Alpen bike mi ha molto provato.
Fare un volo da uno dei tornantini era una battuta ovviamente.Cos'è e dov'è sta val del diaol?Sotto il sentiero E5?

La Val del Diaolo si trova sul tragitto Scalorbi-Passo 3 croci-Fraselle, in definitiva si tratta di quel famoso tratto esposto che si parlava pochi post fà con farrier e Bobo...

Non centra nulla con l'E5, sono due cose diverse, benchè siano vicini (il primo più a monte, l'E5 + a valle).
Il mio intervento aveva lo scopo di puntualizzare le diverse peculiarità dei due sentieri nel caso vi venisse in mente di andare in zona...
 

Fratello

Biker tremendus
Bon ora ho capito.Noi in realtà stavamo discutendo dei tratti esposti sull'E5,o almeno io.Comunque del tratto che dici tu no ho mai fatto il pezzo dal passo Zevola a Fraselle di sopra.Anzi l'ho fatto a piedi circa 20 anni fa,non ricordo molto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo