Enduro World Series Val d'Allos: 10.000 metri di dislivello negativo

Nikox

Biker superis
9/6/12
322
-2
0
41
Valle Stura di Demonte
Visita sito

Quoto in pieno, è la stessa cosa che penso io, 10000 mt di discese a vista in una gara bastano e avanzano !! se ci metti ancora le salite pedalate diventa una gara per extraterrestri..
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
giobìgiobà;6480305 ha scritto:
...ah già, dimenticavo...
Ma che senso ha che nello stesso circuito ci siano gare con regolamenti differenti???
...

per me nessuno, se non che si è ancora alla ricerca dell'identità di questa disciplina, in qualsiasi campionato occorre definire delle regole e trovare uno standard
 
Reactions: ZioTeddy

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
E' una gara di DH ma con n.5 piste.....
Le discese si conosceranno a malapena e verranno affrontate a velocità folli visto che i rider saranno belli freschi (non avendo pedalato nemmeno un metro).
Promossa solo la formula del non far provare le discese per giorni e giorni prima.....noi in Italia dobbiamo eliminare solo questo aspetto.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Promossa solo la formula del non far provare le discese per giorni e giorni prima.....noi in Italia dobbiamo eliminare solo questo aspetto.
A meno che tu non abbia dei sentieri che passano in una proprietà privata e che lo stesso proprietario ti dia il consenso di poter chiudere o meno i sentieri, la vedo dura per il 90% dei sentieri che abbiamo sui nostri monti...

Per chi dice che fare già 10000 m di disl. è già tanta roba a livello fisico, su cui non discuto, ricordo che forse bastavano 2-3 ps e con trasferimenti pedalati per farli oltre che duri a livello fisico, almeno simili a quel che ad oggi è una gara di Enduro.... come ho scritto altrove, con questo format ci si avvicina più ad una mini DH e nulla +....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A meno che tu non abbia dei sentieri che passano in una proprietà privata e che lo stesso proprietario ti dia il consenso di poter chiudere o meno i sentieri, la vedo dura per il 90% dei sentieri che abbiamo sui nostri monti...
Non è dura, ma impossibile, ne abbiamo già parlato nella discusione sulle prove nelle SE.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
discutibile il fatto di non pedalare le risalite,io comunque non la vedo proprio uguale uguale alla dh dove la gara dura 3/4 minuti:qui si tratta di ricognizioni a piedi,10000m di dislivello,5 lunghe PS con frequenti rilanci...
sicuramente un'altra cosa anche rispetto la tappa di punta Ala:magari un po' di varieta' di formule nell'arco di tutto circuito puo' esser un bene per incoronare il biker piu' completo IMHO

P.S. "....5) Oltre a ginocchiere, casco integrale e paraschiena, sono obbligatorie le gomitiere..." vedendo il volo di Cruz sembra non abbia le gomitiere:forse una disattenzione,sicuramente sara' "perseguito"
 

evo86

Biker superioris
8/2/08
941
45
0
Isola d'Elba
elbafreeride.com
Bike
Ancillotti Scarab EVO & Santa Cruz Chamaleon
io la definirei una Marathon di DH più che una enduro!!! stà perdendo un pò di significato questa parola... la bici più azzeccata per questa formula sarebbe una bella freeride pedalabile.
 
Reactions: ZioTeddy

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Effettivamente ho sbaglaito a dire "mini DH", bensì come dice [MENTION=24400]EVO86[/MENTION] è + una marathon DH. Ripeto che non ho nulla da dire che sia + o - dura a livello fisico di una gara enduro questo format francese, ma è abbastanza lontano da quel che è una gara Enduro che tutti noi conosciamo ovvero con i trasferimenti pedalati e con un range di dislivello... E comunque non sono d'accordo sulla varietà di formule, mentre sarei d'accordo su una uguaglianza di regolamento almeno x quel che riguardano le prove EWS.
 

84_davide

Biker novus
29/10/10
6
0
0
ventimiglia
Visita sito
Ma me lo fai capire quale sarebbe il *moltissimo* da pedalare in cinque minuti che dura una speciale ?


io non so se hai mai fatto qualche gara di superenduro e non so se hai fatto la prima tappa delle ews a punta ala, io ti assicuro che facendo le ps di punta ala a bomba partendo con il solo intento di fare il tempo e non di fare una passeggiata , arrivavo in fondo che non sapevo nemmeno come mi chiamavo, e non ero l'unico... risalendo poi su parlavo con i big stranieri e anche loro erano cotti dalle speciali... perche in tutte le speciali pedali dall'inizio alla fine, sempre senza mollare un secondo... ecco perche ti dico che c'è molto da pedalare... è ovvio che se uno prende la gara solo per partecipare e non per contendersi il podio finisce le ps senza agonizzare e arriva in fondo relativamente fresco.
 

giobìgiobà

Biker superioris
per me nessuno, se non che si è ancora alla ricerca dell'identità di questa disciplina, in qualsiasi campionato occorre definire delle regole e trovare uno standard

Ok, sì, su questo sono d'accordo...Cercare un'identità significa necessariamente sperimentare soluzioni diverse, talvolta pure opposte. Ma a me pare che qui si tratti non tanto di due forme diverse (Punta Ala e Val d'Allos), quanto piuttosto di due sostanze diverse....
Sarà che io non condivido la passione/trance per l'enduro- che pare invece essere trascinante per tanta parte dei bikers...

Non posso non pensare all'enduro-trend....Metterla giù come moda, mi sembra riduttivo. Etichettarla (orrendo approccio) come il risultato di tanto marketing - peraltro comunque evidente, è svilente per chi pratica la "disciplina". Dire che è "il vero spirito della mtb" è ridicolo: mi perdonino coloro che ne fanno la summa del mtbking ma l'enduro, come ogni attività che diventa agonistica, di "spirituale " non ha un fico secco. E' un bel modo, finchè non diventa davvero serio, di stare una giornata con gli amici a cazzeggiare e sparare balle varie, raccontare di come la gomma bla bla bla e di come sul toboga ho fatto bla bla bla e di come i pro facevano brum brum brum e di quanto è meglio la mescola 42 rispetto alla doppia mescola XYh2ocarbonnanotech etc etc... questo sì, sono il primo a dirlo.
...Ma è ora che io la pianti co' 'sti discorsi peseudoaccademici del raxxo!
Vai! Regole, campionato, classifiche...tutto quello che volete ed in ogni forma! Ma non parliamo di spirito, di pedalare tanto o poco, di prove sì o no: tutte balle! Non saremo mai tutti d'accordo sul formato, mi pare ovvio! Io, dal MIO punto di vista, umile e ciarliero e davvero senza pretese, penso che un paio di punti dovrebbero essere saldi:
- no alle risalite a motore e/o meccanizzate di vario genere
- no all'obbligo di questa o quella protezione, casco integrale escluso

Buona domenica!
 

LuBlu_17

Biker serius
10/3/12
272
0
0
Genova
Visita sito
Io sono dell'idea che le risalite meccanizzate in una disciplina come l'enduro non siano l'ideale, però, allo stesso tempo, avere un campionato con diversi format di gara a seconda del paese ospitante non mi dispiace.

Sul fatto di tenere i sentieri segreti e permettere una ricognizione (oltre quella a piedi) sono d'accordo.
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
A meno che tu non abbia dei sentieri che passano in una proprietà privata e che lo stesso proprietario ti dia il consenso di poter chiudere o meno i sentieri, la vedo dura per il 90% dei sentieri che abbiamo sui nostri monti...

Se l'organizzazione non rende pubblici i sentieri nessuno andrà a provarli. In entrambe le gare della mia zona non si è vista anima viva fino a quando non era stato reso pubblico il percorso. Non mi sembra affatto difficile la cosa.

Si segnalano i percorsi il venerdi, il sabato si provano e domenica si corre.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Strano... in zona Palazzuolo sono frequentate sia le PS del SE, che tutti gli altri trail. E ad ogni modo, basta guardare magari i sentieri tenuti meglio già per farsi un'idea su quali possano essere x una gara enduro: non credo che al di là del segnalarlo, gli organizzatori delle varie PS si riducano a pulirlo e a tirarlo a lucido una settimana prima...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo