Enduro World Series: i partecipanti e le regole


Giustissimo Franco.
Vogliamo parlare di Madesimo l'anno passato, col fango? E Sauze con la gara su due giorni e il meteo incerto fino all'ultimo come ciliegina su una torta già saporita di suo?

Però, dopo l'esperienza della Mini Trans Provence dei giorni passati, mi piacerebbe vedere più tratti mangia&bevi in speciale, magari in una gara equilibrata come PS, con alcune più fisiche, altre più tecniche/discesistiche, altre più equilibrate... all'insegna dell'equilibrio, of course
 
Reactions: maxrosso

Mitzkal

Biker augustus
Andrea e Vitto sono già "sulla piattaforma", Lupato il contatto ce l'hai. Magari ci sono anche italici all'estero iscritti che una mano la possono dare con la logistica. L'idea è buona, intavola la discussione
Sarebbe uno sponsor tecnico che oltre al supporto ed un'eventuale scritta su una maglietta o adesivo potrebbe dare un plus di visibilità mediatica niente male.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito

bici pesanti? Tu non hai mai fatto una gara. Cosa serve una bici da DH nel superenduro?


se riesci a fare una cosa del genere meriti una statua!

Sarebbe una bellissima cosa, Andrea, Davide, Alex, Vittorio, meritano tutto questo.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
non ho fatto gare ma ho girato con chi le fa, per bici pesanti intendo naturalmente enduro spinti da 180, che se uno non ha una gamba allenata non sono facili da far salire in tempi ridotti
 

cdalex1

Biker superis
4/10/12
448
1
0
torino
Visita sito
Bike
Gr force e Scott Genius eride
sono daccordo con nonnocarb che sarebbe meglio fare un distinguo tra Pro e amatori e sono anche daccordo, per promuovere il superenduro in Italia, a far partecipare i campioni dl Dh, non può che far bene alla manifestazione, proprio perchè ci si può confrontare con riders di altre specialità. L'integrità delle regole e dello svolgimento lasciatelo agli organizzatori. Vedi Biaggi, Melandri e Checa che dalla MotoGp sono passati alla Sbk, hanno fatto bene al campionato
 

gianbike

Biker superis
doubleT che fastidio ti da la DH? sei razzista?
non vedo perchè separare pro da umani biker il bello a fine giornata è vedere quanti secondi mi ha ficcato un mostro sacro come vouilloz (per esempio)a fare una speciale uguale e nello stesso giorno.. se volete gare separate fate le sprint, se non vi piacciono le regole dl gioco fate xc, nessuno vi obbliga, buon divertimento...secondo me sarà una figata, e mi fanno ridere quelli che dubitano sulla faticosità di queste gare, soprattutto senza averne mai fatta una, come anni fà i crosscauntristi dicevano che fare dh era facile e non faticoso....venite venite a provare poi vi portiamo a casa col cucchiano a fine giornata....l'unico problema probabilmente sarà per la gente forte non supportata dai mega team, come sottolineava vittorio gambirasio, per il resto non vedo problemi anzi sono molto caldo e tutti i compagni del mio team idem...ci si vede a coggiola per chi si mette in gioco, gli altri continuino a scrivere banalità sul forum...
yeah
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...come anni fà i crosscauntristi dicevano che fare dh era facile e non faticoso....

Queste son cose che dicono solamente i crosscountrystri della domenica, al pari di quei DHiller della domenica convinti che un buon xcountrysta non sappia andare in discesa.
David però ha ragione dicendo che si sta creando una polemica dal nulla, così come mi sembra un po' fuori luogo scrivere che chiunque non verrà a Coggiola è buono solamente a scrivere banalità sul forum.
 
Reactions: miguel76

gianbike

Biker superis
non volevo fare una polemica dal nulla ma mi sembra che ci sia molta gente (che ha scritto) che voglia più salite nelle speciali e quelle dei trasferimenti cronometrate, questo mi porta a pensare che questi non abbiano mai fatto una gara di se perchè a fine giornata di gara tra i partecipanti l'opinione comune è che di salite e tratti pedalati nelle speciali ce ne siano sempre a sufficienza, un po' ovunque, coggiola compresa, è la prima gara, quella dedicata a chi vuole provare una nuova disciplina, e nelle speciali troviamo discese poco tecniche begli strappi in salita e lunghi singletrack in falsopiano dove se vuoi andar forte devi pedalare eccome, quindi per parlare, o scrivere, con cognizione di causa...venite a provare una sprint, il mio era un invito a tutti quelli hanno scritto e criticato in maniera negativa questo format di gara che sta avendo un successo enorme, io mi troverei a disagio a criticare una cosa che non conosco, le ews sono una novità e sfido chiunque a mettersi a tavolino e trovare il modo più giusto e le regole più giuste, quelli seduti a quel tavolino hanno una certa esperienza e visti i risultati mi fido di loro, il prossimo anno avranno modo di migliorare i problemi che sorgeranno ma per adesso direi di pedalare, tutto qua
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io personalmente concordo pienamente con alcune risalite meccanizzate, magari abbinate ad altre (nella stessa gara) pedalate.
idem per le ps, sono concorde con alcuni tratti di falsopiano o salita nelle speciali, sempre con percentuali minime rispetto alla discesa, e per la diversificazione delle ps, alcune puramente discesistiche, altre meno.
in ogni caso concordo col principio che gare con salite e discese esistono già, e si chiamano cross country. nell'enduro deve prevalere la componente gravity , con varianti in salita limitate per rendere il tutto più completo.
questo limita anche l'uso di mezzi troppo spinti sul versante gravity.
mi sembra che il formato dell'enduro world series si attenga a questi principi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo