Enduro Sl VS Santacruz Blur LT

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
ciao
sono due mezzi un pò diversi, secondo me dipende da quello che vuoi fare tu con la biga
la blur lt è una trail bike nel senso classico del termine cioè una bici da uscite più o meno lunghe, performante in salita quasi quanto una xc (perchè è leggera e molto pedalabile) e che si difende molto bene anche in discesa (ha lo stesso sistema ammortizzante della nomad, con un'escursione maggiorata rispetto al vecchio modello).
A detta di MBA condensa un pò il meglio di tutta la produzione santacruz
La specy enduro è una bici concepita anch'essa per fare tutto, ma con una propensione maggiormente spiccata per la discesa, vuoi per gli angoli e le geometrie con cui è stata concepita, vuoi per il peso e la forcella che ha.
Ho guidato in un paio di uscite quella di un mio amico e mi è piaciuta perchè non è un mezzo che in salita ti fa andare forte però è ben bilanciata ed è pedalabile; in discesa è divertente, dà una sicurezza notevole e assorbe bene tutto.
Poi, alla fine, al di là degli aspetti tecnici contano i gusti personali: volevo anch'io una bici tuttofare, ho visto una heckler. mi è piaciuta più delle altre e l'ho comprata......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La Blur è pensata con un occhio alla salita, la Enduro con un occhio alla discesa.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Non ho provato la specy, ti posso dire che ho la blur LT vecchio modello (2007) da dicembre 2006, penso proprio che restera' con me ancora per mooooolto tempo.
La bici e' molto pedalabile, nel senso che adeguatamente montata ci puoi fare tranquillamente delle granfondo, mi ci trovo particolarmente bene perche' la posizione di guida e' molto raccolta (TT molto corto, forse troppo) ed il movimento centrale e' basso, cosa che da' quella sensazione di avere la bici "incollata" a terra quando vai veloce e la rende molto maneggevole nelle altre situazioni (ovviamente paghi sulle pietraie e sui passaggi tecnici dove si tocca piu' facilmente sotto).
Se decidi per la blur spendi qualcosa in piu' e prendi il telaio anodizzato, la verniciatura standard si rovina facilmente, cosa che su un telaio da 2.100 euro comunque non ti aspetteresti mai (almeno io non me lo aspettavo...).

Le vere alternative alla blur LT, naturalmente IMHO, sono la ibis mojo, veramente una gran bici col sistema dw-link davvero efficiente e la giant trance X.

La specy non mi dispiacerebbe affatto provarla, diciamo che mi incuriosisce parecchio.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Non ho provato la specy, ti posso dire che ho la blur LT vecchio modello (2007) da dicembre 2006, penso proprio che restera' con me ancora per mooooolto tempo.
La bici e' molto pedalabile, nel senso che adeguatamente montata ci puoi fare tranquillamente delle granfondo, mi ci trovo particolarmente bene perche' la posizione di guida e' molto raccolta (TT molto corto, forse troppo) ed il movimento centrale e' basso, cosa che da' quella sensazione di avere la bici "incollata" a terra quando vai veloce e la rende molto maneggevole nelle altre situazioni (ovviamente paghi sulle pietraie e sui passaggi tecnici dove si tocca piu' facilmente sotto).
Se decidi per la blur spendi qualcosa in piu' e prendi il telaio anodizzato, la verniciatura standard si rovina facilmente, cosa che su un telaio da 2.100 euro comunque non ti aspetteresti mai (almeno io non me lo aspettavo...).

Le vere alternative alla blur LT, naturalmente IMHO, sono la ibis mojo, veramente una gran bici col sistema dw-link davvero efficiente e la giant trance X.

La specy non mi dispiacerebbe affatto provarla, diciamo che mi incuriosisce parecchio.

quoto, la giant trance x è un'ottima alternativa anche nel rapporto qualità/prezzo; sul tipo della blur c'è anche la titus moto lite.....
 

fatass

Biker serius
Credo che la ENDURO sia più orientata alla discesa mentre la BLUr sia un poizzico più pedalabile. Poi nel mondo delle bici è tutto relativo. Nel senso che "pedalabile" o efficienza in salita per bici di questo genere vanno rapportate alle abitudini del guidatore. Io ho una Blur lt da 12kg e un po' e posso assicurare che in salita NON va come una XC dal peso simile. Poi ci faccio tutto e il passo ultra corto e l'assorbimento mi fanno godere nel tecnico. MA, a mio modesto parere e per i percorsi che faccio io, la BLUR non è una bici tutto fare. Nel senso che nell'economia di una uscita da 50 km me la godo iol 10% mentre per il restante 90% avrei molto ma molto goduto di più con una xc che in salita è davvero un'altra cosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo