ematrocrito da panico!!!!!

karmark25

Biker superis
30/9/03
427
30
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Damper 29 AM
Ciao, sembra proprio che tu sia un po' anemico. Il tuo medico cosa ti ha detto? Fai una vita regolare? Sei vegetariano? Sei in un periodo di stress intenso?
Parlane con un dottore, eventualmente uno specialista ematologo, per capire cosa non va, forse sarà il caso di fare altri esami.
Scusa se non sono di grande aiuto ma il mio messaggio è di non trascurare la cosa.
Ciao
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Vuol dire che ti stai allenando e adesso hai bisogno di recuperare con un pò di riposo. Stai tranquillo , non ti allarmare!!. Ripeti gli esami fra un pò e vedi come sono.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ematocrito a 40.7 non è poi così strano..
non è un valore basso!
Controlla anche il valore di ferro e di ferritina (te lo dico perchè io ce li ho bassi..) perchè hanno una buona influenza sulle prestazioni fisiche e sulla spossatezza.

Lo stress è, se si possono escludere cause più evidenti e gravi,
la cuasa di moltissimi problemi fisici; quindi TRANQUILLITA' e RIPOSO... e mangia bene!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
credo che questa nn sia la sede + opportuna x valutare le tue analisi , credo cmq che il valore nn sia cosi' anomalo considerando il periodo, potrei consigliarti dei integratori medicima nn mi piace consigliare medicinali,
 

turkishweb

Biker popularis
5/9/05
94
2
0
Trento
Visita sito
GattoQ ha scritto:
Ematocrito a 40.7 non è poi così strano..
non è un valore basso!
Controlla anche il valore di ferro e di ferritina (te lo dico perchè io ce li ho bassi..) perchè hanno una buona influenza sulle prestazioni fisiche e sulla spossatezza.

Lo stress è, se si possono escludere cause più evidenti e gravi,
la cuasa di moltissimi problemi fisici; quindi TRANQUILLITA' e RIPOSO... e mangia bene!

copio in pieno l'affermazione di GattoQ..a mio parere ti conviene calare l'intansità degli allenamenti, magari uscendo di meno e le volte che esci andare con molta calma, giusto per non perdere la gamba..e poi mangia bene, così magari ti risparmi di prendere integratori..cmq le dritte giuste e sicure te le può dare, a mio parere, solo un medico sportivo, che sicuramente ne sa mooooolto più di me...e cmq 40.7 di ematocrito nn è mica poco!

ciao.....
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
beh, 40.7 di Hct non è un'anemia grave, sicuramente però se sei abituato a valori più alti potrai sentire la differenza nelle prestazioni (forza e resistenza allo sforzo).
Dato che le cause possono essere molte (e gli elementi che conosco sono pochi!) non mi va di azzardare ipotesi, il mio consiglio è di parlarne col tuo medico, potrebbe essere una cosa "passeggera" o un qualcosa che va studiato e curato per tornare come prima.
In internet ho visto che nella rivista "mountain bike world" di settembre c'è giusto un articolo di medicina su "l' anemia da sport" ... non so di cosa parli, ma potrebbe essere interessante.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
cannondale70 ha scritto:
Sono disperato.
Ho notato un calo sensibile nelle mie prestazioni, ho fatto gli esami ematici e ho scoperto che il valore dell'ematocrito e 40.7 mentre i globuli rossi sono di poco sotto il valore minimo...........
Cosa succede????????
E chiederlo al tuo medico?Pare brutto?
PEr la cronaca a fine agosto lo avevo a 39.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Marco83 ha scritto:
beh, 40.7 di Hct non è un'anemia grave, sicuramente però se sei abituato a valori più alti potrai sentire la differenza nelle prestazioni (forza e resistenza allo sforzo).
Dato che le cause possono essere molte (e gli elementi che conosco sono pochi!) non mi va di azzardare ipotesi, il mio consiglio è di parlarne col tuo medico, potrebbe essere una cosa "passeggera" o un qualcosa che va studiato e curato per tornare come prima.
In internet ho visto che nella rivista "mountain bike world" di settembre c'è giusto un articolo di medicina su "l' anemia da sport" ... non so di cosa parli, ma potrebbe essere interessante.

Guarda che ematocrito basso non vuol dire anemia!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Se hai verificato il valore dell'ematocrito
avrai fatto certamente un'analisi del sangue
quindi dovresti avere sottomano anche tanti altri valori.
Sarebbe meglio leggerli tutti e verificare se ci sono discordanze con i riferimenti (che di solito sono riportati a lato).
Se non c'è alcuna anomalia.... è tutto OK!
Il tuo valore non è basso.

Comunque RIPOSO, a perer mio, non vuole dire smettere di andare in bike ma limitarsi negli sforzi, magari utilizzando rapporti un pò più agili e frequentando percorsi meno impegnativi... cercando di godersi di più la natura nel proprio passaggio anzichè verificare costantemente le proprie potenzialità agonistiche o fisiche.
 

dronny

Biker popularis
niente panico e sopratutto non allarmarti inutilmete

avere 40.7 di ematocrito e conseguentemente avrai +/-13 13.5 di emoglobina ad agosto dopo avere caricato tutta la stagione e magari avere fatto 15 gg di ferie al mare (a livello del mare emoglobina ed ematocrito si abbassano naturalmente ) e' normale .

per valutare i cali di hgb ed ematocrito fai un esame aq gennaio o comunque lonatano dalla stagione agonistica e prendi il valore ottenuto come riferimento per la stagione.

es se a riposo hai 44 arrivare in pieno alla stagione con 41 40.5 vuol dire avere caricato molto ma se non si hannno segni di over traininng va bene .

tenete presente che 1 punto di emoglobina in piu' cotrrisponde ad un aumento della velocita' di circa 2.5 km/h.

se consulterai un medico digli che sei un ciclista e speigagli che attivita' fai ,aiutera' il medico a capire il tuo fabbisogno che e' molto diverso da quello delle persone che svolgono attivita' blanda .

ciao e fammi sapere come va
 

HUGEen

Biker paradisiacus
E di febbre?Il valore deve essere inferiore ai 37°...se hai di più aggiungi il sale e butta la pasta, così i carboidrati raggiungono i glicidi mentre i globuli rossi risalgono la quercia mentre i bianchi e i ghibellini debellano la liposuzione da psicoprestazione tipica di louis armstrong!

armstrong_01_luis.gif
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
.. e se ti guardi allo specchio e noti che sei nero come Satchmo ma non sei stato al mare negli ultimi 4 giorni.. e che nonostante lo strumento non "trombi" mai...
allora SI che comincerei a preoccuparmi.
:pirletto:
 

fabrifranz

Biker serius
11/7/05
279
0
0
54
Nord-est milanese
Visita sito
Sei un donatore di sangue?

Donare regolarmente il sangue porta dopo un po' di tempo ad un calo dei valori di ematocrito così come dell'emoglobina e delle dimensioni dei globuli....

Comunque il consiglio giusto è uno solo: fai vedere i tuoi esami ad un medico sportivo, lui saprà come intervenire correttamente!!
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
Glucogenetix ha scritto:
Marco83 ha scritto:
beh, 40.7 di Hct non è un'anemia grave, sicuramente però se sei abituato a valori più alti potrai sentire la differenza nelle prestazioni (forza e resistenza allo sforzo).
Dato che le cause possono essere molte (e gli elementi che conosco sono pochi!) non mi va di azzardare ipotesi, il mio consiglio è di parlarne col tuo medico, potrebbe essere una cosa "passeggera" o un qualcosa che va studiato e curato per tornare come prima.
In internet ho visto che nella rivista "mountain bike world" di settembre c'è giusto un articolo di medicina su "l' anemia da sport" ... non so di cosa parli, ma potrebbe essere interessante.

Guarda che ematocrito basso non vuol dire anemia!!

gluco... so che per stabilire se una persona è anemica il valore indice è l'Hb (o la massa eritrocitaria), infatti ho scritto "non è" riferendomi a quanto scritto da qualcuno prima di me che parlava di anemia.

La cosa migliore è comunque parlare col medico con esami e situazione clinica alla mano!
[/b]
 

myskin

Biker serius
4/8/04
287
0
0
56
Bùlagna
www.sancesario.net
dronny ha scritto:
niente panico e sopratutto non allarmarti inutilmete

avere 40.7 di ematocrito e conseguentemente avrai +/-13 13.5 di emoglobina ad agosto dopo avere caricato tutta la stagione e magari avere fatto 15 gg di ferie al mare (a livello del mare emoglobina ed ematocrito si abbassano naturalmente ) e' normale .

per valutare i cali di hgb ed ematocrito fai un esame aq gennaio o comunque lonatano dalla stagione agonistica e prendi il valore ottenuto come riferimento per la stagione.

es se a riposo hai 44 arrivare in pieno alla stagione con 41 40.5 vuol dire avere caricato molto ma se non si hannno segni di over traininng va bene .

tenete presente che 1 punto di emoglobina in piu' cotrrisponde ad un aumento della velocita' di circa 2.5 km/h.

se consulterai un medico digli che sei un ciclista e speigagli che attivita' fai ,aiutera' il medico a capire il tuo fabbisogno che e' molto diverso da quello delle persone che svolgono attivita' blanda .

ciao e fammi sapere come va


Quoto...non allarmarti :fatti-so: vai dal sanitario portatore di laurea (aka "medico" e ricontrolla fra 3 mesi il tutto....stai sereno :-?
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Marco83 ha scritto:
Glucogenetix ha scritto:
Marco83 ha scritto:
beh, 40.7 di Hct non è un'anemia grave, sicuramente però se sei abituato a valori più alti potrai sentire la differenza nelle prestazioni (forza e resistenza allo sforzo).
Dato che le cause possono essere molte (e gli elementi che conosco sono pochi!) non mi va di azzardare ipotesi, il mio consiglio è di parlarne col tuo medico, potrebbe essere una cosa "passeggera" o un qualcosa che va studiato e curato per tornare come prima.
In internet ho visto che nella rivista "mountain bike world" di settembre c'è giusto un articolo di medicina su "l' anemia da sport" ... non so di cosa parli, ma potrebbe essere interessante.

Guarda che ematocrito basso non vuol dire anemia!!

gluco... so che per stabilire se una persona è anemica il valore indice è l'Hb (o la massa eritrocitaria), infatti ho scritto "non è" riferendomi a quanto scritto da qualcuno prima di me che parlava di anemia.

La cosa migliore è comunque parlare col medico con esami e situazione clinica alla mano!
[/b]

Pardon allora
 

vanfanti

Biker superis
Anch'io appoggio la tesi del riposo, nei periodi di primavera e di settembre (el periodo del vin!) c'e' indubbiamente un calo fisico, parla con qualche nonno lui ti dira' che in questo periodo bisogna mangiare bene e riposare meglio...meditate gente..meditate!!

...non si puo' andare sempre a 1000, ogni tanto prendiamo fiato, che la mtb e' bellissima anche dal lato di puro "svago".

Ciao Raga e su col morale.... :il-saggi:
 

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Beh, almeno all'antidoping ci vai a cuor leggero!!!
Scusa era per sdrammatizzare un po'.
Penso che ciò che è stato detto sia più che giusto. Un valore isolato non è mai troppo indicativo di qualcosa. Per aver un quadro migliore ti conviene ripetere l'esame tra un paio di mesi senza però cambiare troppo il tuo stile di vita.
in bocca al lupo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo