Ellsworth bikes

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
47
calcio -bg-
Visita sito
....ma io me ne prendo maniacalmente cura,:))): lustrandola a specchio ogni volta che un granello di polvere osa posarcisi sopra :fatti-so:

ue, ue mettete il soggetto cosè che lustri :smile:, se no i maliziosi come me non capiscono piu niente, gia sto sbavando, gia il sangue ribolle nel vedere quelle finiture, qulle saldature, quei pezzi di....cnc siamo a livello pornografio.
oddio che caldo sudo freddo.
 

chicco27

Biker serius
25/8/03
119
0
0
Cremona
www.kulamula.it
Ciao a tutti, ho un'Epiphany da un paio di mesi, credetemi, è straordinaria!
Premetto che provengo da una Rocky Mountain Slayer (4 anni) e prima ancora da una Santacruz Heckler (4 anni) due bici con le quali mi sono trovato benissimo ma con un difetto in comune: pessime nelle frenate sconnesse. Ciò mi ha fatto concentrare per il futuro acquisto solo su bici con giunto Host anche perchè dopo aver provato altre alternative (Kona Coiler, Cannondale Prophet, Yeti ASR) mi sono convinto che per eliminare i difetti in frenata, era l'unica soluzione). Escluse le Specialized che vanno benissimo ma hanno il tubo sella "interrotto" e non permettono di abbassare la sella a piacimento, mi sono restate poche alternative (Nicolai, Scapin e poche altre ma nessuna mi ha pienamente convinto, sapete prima di spendere quella montagna di soldi uno ci pensa bene). Poi ho avuto modo di provare una Ellsworth Moment: strepitosa!
In effetti poi ho scelto l'Epiphany che come dice il signor Biffi (PRO-M) ho "vestito" da Moment: Forka Z1 Freeride (150mm e PP), gomme Kenda Nevegal steack E 2,35 e relativi cerchi più "cicciotti", freni Avid Juice 7 (185), Fox RP3 (tot kg 14,8 quella di SpeedyFaustilla credo che sia sui 12,4).
La Z1 ha portato l'angolo di sterzo a 68,5 e anche questo va considerato nel giudizzio che poi viene espresso.
La bici in discesa è ottima, discretamente agile ottimamente stabile, ma strepitosa solo in frenata, soprattutto i quelle più cattive e sconnesse dove il carro si comporta in modo divino, lavorando un pò con le gambe per superare i limiti dei suoi 135mm di corsa post. tiene il passo di mezzi ben più abbondanti (testata a Sestola per diverse ore al Funcky Day).
Ma è in salita che da il meglio di se: benissimo sulle salite lisce o poco sconnesse, reattiva come non avrei mai immaginato, stabilissima e con una precisione da rasoio, ECCEZIONALE nelle salite tecniche e sconnesse dove sopratutto nelle condizioni estreme (sassi umidi e radici) sfodera una trazione INIMMAGINABILE, vi assicuro che su percorsi che conosco benissimo sono salito in posti dove non ero mai riuscito a salire, è INCREDIBILE.
Il carro copia tutto e è di una stabilità tale che rende superfluo, anzi persino fastidioso l'RP3. (certo in salita la vorrei un paio di kg più leggera, ma poi c'è la discesa e non si può avere tutto)
Per concludere vi dico che le finiture sono spendide, verniciatura annodizzata, scritte laserate, saldature da gioielleria e quella biella in magnesio lavorata dal pieno, che è una vera opera d'arte.
Come tutte le bici costa troppo ma la qualità sia nelle finiture che nel fuzionameno è veramente al top.
Pur considerando ottime altre bici che ho avuto o provato, considero l'Epiphany di gran lunga la miglior all-mountain che mi sia capitato di vedere o provare.
La mia resta un'opinione, PROVARE PER CREDERE (con quello che costano bisogna pensarci bene!)

ciao Chicco
 

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
47
calcio -bg-
Visita sito
Ciao a tutti, ho un'Epiphany da un paio di mesi, credetemi, è straordinaria!
Premetto che provengo da una Rocky Mountain Slayer (4 anni) e prima ancora da una Santacruz Heckler (4 anni) due bici con le quali mi sono trovato benissimo ma con un difetto in comune: pessime nelle frenate sconnesse. Ciò mi ha fatto concentrare per il futuro acquisto solo su bici con giunto Host anche perchè dopo aver provato altre alternative (Kona Coiler, Cannondale Prophet, Yeti ASR) mi sono convinto che per eliminare i difetti in frenata, era l'unica soluzione). Escluse le Specialized che vanno benissimo ma hanno il tubo sella "interrotto" e non permettono di abbassare la sella a piacimento, mi sono restate poche alternative (Nicolai, Scapin e poche altre ma nessuna mi ha pienamente convinto, sapete prima di spendere quella montagna di soldi uno ci pensa bene). Poi ho avuto modo di provare una Ellsworth Moment: strepitosa!
In effetti poi ho scelto l'Epiphany che come dice il signor Biffi (PRO-M) ho "vestito" da Moment: Forka Z1 Freeride (150mm e PP), gomme Kenda Nevegal steack E 2,35 e relativi cerchi più "cicciotti", freni Avid Juice 7 (185), Fox RP3 (tot kg 14,8 quella di SpeedyFaustilla credo che sia sui 12,4).
La Z1 ha portato l'angolo di sterzo a 68,5 e anche questo va considerato nel giudizzio che poi viene espresso.
La bici in discesa è ottima, discretamente agile ottimamente stabile, ma strepitosa solo in frenata, soprattutto i quelle più cattive e sconnesse dove il carro si comporta in modo divino, lavorando un pò con le gambe per superare i limiti dei suoi 135mm di corsa post. tiene il passo di mezzi ben più abbondanti (testata a Sestola per diverse ore al Funcky Day).
Ma è in salita che da il meglio di se: benissimo sulle salite lisce o poco sconnesse, reattiva come non avrei mai immaginato, stabilissima e con una precisione da rasoio, ECCEZIONALE nelle salite tecniche e sconnesse dove sopratutto nelle condizioni estreme (sassi umidi e radici) sfodera una trazione INIMMAGINABILE, vi assicuro che su percorsi che conosco benissimo sono salito in posti dove non ero mai riuscito a salire, è INCREDIBILE.
Il carro copia tutto e è di una stabilità tale che rende superfluo, anzi persino fastidioso l'RP3. (certo in salita la vorrei un paio di kg più leggera, ma poi c'è la discesa e non si può avere tutto)
Per concludere vi dico che le finiture sono spendide, verniciatura annodizzata, scritte laserate, saldature da gioielleria e quella biella in magnesio lavorata dal pieno, che è una vera opera d'arte.
Come tutte le bici costa troppo ma la qualità sia nelle finiture che nel fuzionameno è veramente al top.
Pur considerando ottime altre bici che ho avuto o provato, considero l'Epiphany di gran lunga la miglior all-mountain che mi sia capitato di vedere o provare.
La mia cun'opinione, PROVARE PER CREDERE (con quello che costano bisogna pensarci bene!)

ciao Chicco

come non invidiarti....dovresti fare un bel test e aggiungerlo nella sezione del forum.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Si, la differenza rispetto alla mia l'avevo capita, ma ci sono altre bici con lo snodo sui foderi bassi, come questa:

SPITFIRE_big.jpg


Mi domandavo quindi che cosa ha di speciale la Ellsworth (oltre ad essere bellissima) rispetto ad altre bici che all'apparenza sfruttano lo stesso tipo di quadrilatero...
 

baxxxtard

Biker superis
29/7/05
490
0
0
Bologna
Visita sito
Si, la differenza rispetto alla mia l'avevo capita, ma ci sono altre bici con lo snodo sui foderi bassi, come questa:


Mi domandavo quindi che cosa ha di speciale la Ellsworth (oltre ad essere bellissima) rispetto ad altre bici che all'apparenza sfruttano lo stesso tipo di quadrilatero...

dovrebbe essere la posizione degli snodi in maniera tale da avere un IC (ICT = Instant Center Tracking) posizionato molto in avanti. il risultato dovrebbe essere una minore chiusura del carro in frenata.
tieni presente che è anche brevettato sia in usa che in europa (quest'ultima da molto poco)...se ne è parlato parecchio in passato. con la ricerca non ho trovato tutto, ma il più interessante mi è sembrato questo post:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=36346&highlight=ict
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo