Egg-beater crank-brothers

Per quanto riguarda lo scarico del fango, sono tra i migliori se non i migliori in tal senso.
Per quanto riguarda la facilità di aggancio/sgancio, il sistema è intuitivo e dopo poche uscite diventa di una facilità disarmante farlo.
Per quanto riguarda l'estetica, piacciono o non piacciono.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, sono fatti più che bene (e vorrei vedere, considerato il prezzo).
Per quanto riguarda la guida sul tecnico, devono essere assolutamente agganciati, altrimenti panico (la scarpa in pratica non ha appoggio sul pedale se non è agganciata).

Io ho i Crank Bros Egg Beater "prima serie" (ora chiamati C) e Double Ti, mi trovo bene. (uso soprattutto i primi, gli altri giacciono semi-impolverati in garage, ogni tanto li tiro fuori, tipo all'Up&Down).

Ciao
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Dopo aver usato Ritchey per diverso tempo, nell'intento di alleggerire ulteriormente il mezzo, sulla XC ho montato gli Egg Beater S.
Posso affermare di trovarmi sicuramente bene, aggancio e sgancio facili, col fango non creano problemi. A mio parere rispetto ai pedali Ritchey o Shimano in sgancio richiedono una traslazione del piede un pelo piu' ampia e meno veloce. In conclusione....pedali molto buoni.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
A seconda di come si montano le tacchette, bollino a dx o a sx,
hanno uno sgancio a 15° o 20°.
La libertà laterale è di +/- 6°.
Io ho sia gli Eggbeaters che i Frog,
i secondi hanno +/- 10° di libertà, molto di più.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Ciao, sul manuale dei look 4x4 c'è scritto che non hanno manutenzione perché hanno cuscinetti sigillati.
Balla! Se senti il minimo cigolio, smontali, pulisci i cuscinetti e poi ingrassali per bene con un bel grasso idrorepellente...
Le tacchette hanno un'usura più veloce rispetto ad altre, da nuove lo sgancio a volte è un po' duro per i miei gusti (tieni conto che non è regolabile la molla), ma poi vanno veramente bene.
I look sono su cuscinetti, i crank usano delle boccole in plastica. Questo non è necessariamente un difetto visto che adesso esiste un kit di boccole di ricambio, con cui i pedali tornano nuovi. Insomma secondo me la scelta è alla pari.
 

1000

Biker novus
24/4/04
42
0
0
61
Ostia
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
I look sono su cuscinetti, i crank usano delle boccole in plastica.
Questa è una leggenda metropolitana!

No! non è una leggenda ,come si vede dal disegno,
nella perte piu' interna c'è una boccola mentre i 4x4
hanno il cuscinetto.
Comunque penso che i miei prossimi pedali li
scegliero' tra questi due.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Cuscinetto sulla lato esterno e boccola su quello interno,
sono fatti così il 99% dei pedali seri.
Nel sito della Look, dichiarano un cuscinetto
sigillato ed uno a pallini, tipo mozzi, al posto della boccola.
Altra cosa rispetto a:
I look sono su cuscinetti, i crank usano delle boccole in plastica.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Scusa Lampo, non ho ben capito... ok, il cuscinetto esterno ce l'hanno entrambi. All'interno il look ha un cuscinetto a rullini (visto io) e crank, che non ho, ma di cui tu hai riportato l'esploso ha una boccola (bushing). Ok? E' di questa boccola che su internet ho visto molti lamentarsi per l'usura, cosa che non ho potuto verificare perché conosco solo una persona che ha i crank, li ho provati e per me funzionano alla grande. Poi sempre in giro per internet ho letto che Crank vende un kit di ricambio per la "rigenerazione" dei pedali, e che ora tutti son soddisfatti.
Al di la di quel che ho letto, posso solo riportare la mia esperienza, ed è che secondo me la look sbaglia asserendo nel manuale di non fare alcuna manutenzione. Purtroppo facendo così, la pista dei miei cuscinetti si è segnata, compromettendone la durata. Comunque sono garantiti 3 anni, e son convinto che con la regolare manutenzione (pulizia e ingrassaggio) dureranno molto di più.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Ho specificato la presenza del cuscinetto esterno perchè dal tuo post,
e da quanto si scrive in giro in rete, sembra che i CB
siano montati su due boccole, come i pedali super economici
e questa non sarebbe una informazione corretta per gli altri utenti.
L'utilizzo di una boccola ha invece lati positivi e lati negativi rispetto al cuscinetto + la gabbia,
positivi perchè si cambia la boccola senza rischiare
di rovinare l'asse e si ha meno peso, negativi per la minore scorrevolezza.
Male fà la Look a dire che non c'è manutenzione, non esiste nulla che non
richieda manutenzione.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
@Lampo13: concordo con te, se non per il fatto che io non ho per nulla avvertito la differenza di resistenza al rotolamento tra i look e i crank, anzi, secondo me questa sì che è una leggenda metropolitana. Ho provato anche con le mani, sia a vuoto sia spingendo sui pedali. Addirittura l'impressione era che fossero più scorrevoli i Crank. L'ho imputato appunto ad una mia impressione; anche se è vero che in teoria un cuscinetto scorre meglio di una boccola, per me in questo caso particolare la cosa è ininfluente.
 

ton28

Biker serius
Lampo 13 ha scritto:
Ho specificato la presenza del cuscinetto esterno perchè dal tuo post,
e da quanto si scrive in giro in rete, sembra che i CB
siano montati su due boccole, come i pedali super economici
e questa non sarebbe una informazione corretta per gli altri utenti.
L'utilizzo di una boccola ha invece lati positivi e lati negativi rispetto al cuscinetto + la gabbia, positivi perchè si cambia la boccola senza rischiare
di rovinare l'asse e si ha meno peso, negativi per la minore scorrevolezza.
Male fà la Look a dire che non c'è manutenzione, non esiste nulla che non
richieda manutenzione
.

Se il sistema è lubrificato a dovere e poi ben sigillato dalla contaminazione dell'esterno allora è possibile aumentare notevolmente l'intervallo di manutenzione che per alcuni impiegi nn gravosi, potrebbe diventare a vita.

Cmq, nn riesco a capire perkè si ostinino ad usare, come tenuta vs l'esterno, un O-Ring, che è inadatto a proteggere delle parti rotanti soprattutto se operano in ambienti ricchi di polvere e/o fango.

Nn sarà mica ke sia per poter vendere kit di ricambi :-(

Qlc sa reperire l'esploso dei "Keywin Mudman", grazie.
 

ton28

Biker serius
Fil ha scritto:
@Lampo13: concordo con te, se non per il fatto che io non ho per nulla avvertito la differenza di resistenza al rotolamento tra i look e i crank, anzi, secondo me questa sì che è una leggenda metropolitana. Ho provato anche con le mani, sia a vuoto sia spingendo sui pedali. Addirittura l'impressione era che fossero più scorrevoli i Crank. L'ho imputato appunto ad una mia impressione; anche se è vero che in teoria un cuscinetto scorre meglio di una boccola, per me in questo caso particolare la cosa è ininfluente.

Nn è teoria, la sperimentazione ha dimostrato che il coeff. di rotolamento (il mu) è notevolmente inferiore ai cuscinetti radenti (boccole) senza nulla togliere alle altre qualita di quest'ultimi (ad es. la compattezza).
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
ton28 ha scritto:
Fil ha scritto:
@Lampo13: concordo con te, se non per il fatto che io non ho per nulla avvertito la differenza di resistenza al rotolamento tra i look e i crank, anzi, secondo me questa sì che è una leggenda metropolitana. Ho provato anche con le mani, sia a vuoto sia spingendo sui pedali. Addirittura l'impressione era che fossero più scorrevoli i Crank. L'ho imputato appunto ad una mia impressione; anche se è vero che in teoria un cuscinetto scorre meglio di una boccola, per me in questo caso particolare la cosa è ininfluente.

Nn è teoria, la sperimentazione ha dimostrato che il coeff. di rotolamento (il mu) è notevolmente inferiore ai cuscinetti radenti (boccole) senza nulla togliere alle altre qualita di quest'ultimi (ad es. la compattezza).

Il fatto è che la Crank ha scelto di usare la boccola. Potevano benissimo metterci un cuscinetto. Avranno valutato che l'attrito radente era abbastanza contenuto per un pedale che è da xc, dove nessuno vuole buttare via "energia" a causa di una boccola del pedale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo