Efficacia degli scacciacani a ultrasuoni

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
intando se te morde il volpino nessuno ti salva da tanti forellini sul c..o o sulla pancia. quindi il problema resta .... i cani pur se sempre buoni animali nella massima delle circostanze possono a volte rovinarti un'uscita in bici . penso.

A un volpino che si avvicina abbaiando puoi anche dare un calcio o una legnata. Prova a farlo con un cane da difesa, e poi me ne riparliamo (forse).

Voglio dire, cerchiamo di mantenere il senso delle proporzioni: una cosa sono i "cani da compagnia", una cosa i cani pastori, un'altra ancora quelli da difesa: possono mordere tutti, ma le conseguenze sono ben diverse. Occorre conoscerli e sapersi mettere in condizione di non correre rischi.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com

hai ragione, però se ti trovi davanti un cane da difesa che ringhia, la cosa migliore è mettere la bici fra te e il cane e difendersi, stando pronti ad attaccare... se ti giri e cerchi di scappare ti azzanna al 99%....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
hai ragione, però se ti trovi davanti un cane da difesa che ringhia, la cosa migliore è mettere la bici fra te e il cane e difendersi, stando pronti ad attaccare... se ti giri e cerchi di scappare ti azzanna al 99%....

Appunto. Permettimi di autocitarmi (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2113762&postcount=19):
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...trovo veramente esilaranti tutti i vari topic sul pericolo "cani" di questo forum: con questo voglio sottolineare che non trovo affatto divertente che uno dei "nostri" sia stato purtroppo morsicato........ma veramente se ne legge delle belle, chi è minacciato da pastori maremmani neri!!!!!!!!! e chi consiglia di guardare negli occhi i cani.....errore madornale nell'80% delle razze animali......e se trovi un vero cane da difesa (che difende cosa, persone o cose?) che (inopinatamente) decide di attaccare (non un morsotto), credo che sia difficile pensare di essere noi stessi pronti ad "attaccare".......: in questa per fortuna remotissima ipotesi potrebbe tornare veramente utile essere in possesso del suddetto strumento "scacciacani", comunque continuo a pensare che i pericoli per i biker siano altri.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
argomenta meglio... errore madornale fissare neglio occhi perchè?
Perchè è un atto di sfida. Molto meglio o fare finta di niente o gridare con fare autoritario: un mio amico con questo sistema fa scappare i maremmani, ma è già abbastanza bestia di suo

oltra alla scacciacani cosa proponi di fare per salvare i polpacci?
La scacciacani serve e non serve. Se trovate un "canetto" probabilmente funziona, con i maremmani scordatevelo, quelli nati e cresciuti in campagna non hanno paura nemmeno delle fucilate vere (visto di persona)...e con un cane da difesa addestrato davvero ci vorrebbe la Beretta sparando per uccidere.
Ripeto, l'unica è mettere l abici tra sè ed il cane ed allontanarsi. Oppure tornare indietro...
 

Karaboos

Biker novus
28/1/08
26
0
0
Sestu
Visita sito

Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che vedendo a distanza un grosso cane non c'è altro da fare che cambiare strada. Il problema, per quanto mi riguarda, sono le situazioni 'ambigue', dove il pericolo non è chiaro o è improvviso: cani di media taglia liberi per strada, apparentemente poco aggressivi, ai quali scatta l'istinto predatorio appena gli passi davanti. Cani che sbucano improvvisamente ai lati della strada latrando e inseguendoti, e lì è tardi per fermarti. Finora (ingenuo) non avevo mai considerato queste situazioni un vero pericolo, pensavo che si limitassero a cacciarti via (è il loro punto di vista quando ti vedono correre) abbaiando. Al secondo morso ho finalmente capito che qualunque cane che ti insegua ed è abbastanza alto da raggiungerti il polpaccio è disposto a morderti. Per questo, sarei felice di avere qualcosa che li dissuada dall'inseguirmi, piuttosto che scendere dalla bici ogni volta che all'uscita dell'abitato mi imbatto in queste situazioni.

P.S.: Visto che mi pare che il termine scacciacani generi confusione in alcuni, vorrei chiarire che non si tratta affatto di una sorta di arma, la forma e le dimensioni sono quelle di un telecomando. Al suo interno ha un circuitino che genera ultrasuoni da 90 a 125 dB (decisamente forti, quindi) che dovrebbero impaurire o stordire chi è in grado di sentirli. Per il cane medio che fa il bullo col ciclista perchè ha i polpacci cicciotti in bella vista, potrebbe essere un ottimo deterrente.
O no?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh, tardi no, velocità permettendo: conviene sempre rallentare per scendere se necessario.

Su questo la mia esperienza dice altrimenti: ma può darsi sia che tutto l'insieme dei miei comportamenti ad offrire ai cani minori possibilità di mordere, e quindi che a me i cani sembrino meno pericolosi di quanto siano veramente per altri biker. Ho comunque la sensazione che i cani prediligano mordere chi ha paura: mia moglie, che è terrorizzata dai cani, quando faceva l apostina è stata "assaggiata" da un maremmano in un giardino mentre consegnava una raccomandata con la proprietaria presente: non scappava, non correva, non aveva un atteggiamento aggressivo: come spiegazione restano solo i feromoni, nei confronti di chi ha paura i cani sono più aggressivi che con chi non ne ha.


Prova a chiedere ad un veterinario.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
questa cosa dello scacciacani ad ultrasuoni spero sia vera e non si riveli una bufala! perche' se lo compro, e anziche' scappare come sono solito fare, mi fermo davanti al cagnone (perche' i cagnetti non mi inseguono mai, io ho la grande fortuna di essere inseguito solo dai cani lupo o dai rottweiler) e gli premo il pulsante delle onde sonore sul naso... se non funziona? non so voi, ma io in quei momenti mi caco prepotentemente sotto e non ho la lucidità per mettere la bici tra lui e me, osservare il cane in maniera minacciosa ma non negli occhi, "ingobbirmi tipo gobbo di notre dame" (come qualcuno ha suggerito).. e in genere inscenare tutte le strategie che qui sono state suggerite... insomma, spero proprio che sto spara ultrasuoni funzioni
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Perchè è un atto di sfida. Molto meglio o fare finta di niente o gridare con fare autoritario

quoto e straquoto, l'ho visto fare a un amico e lo faccio anch'io quando sono obbligato a passare per forza e finora ha funzionato.
praticamente ti devi fermare, scendere dalla bici e incaxx.. di brutto con il cane, intimandogli di "farla finita" perchè ti sta "disturbando" quel piccolo momento di relax mentre ti stai facendo la tua bella girata e non rompi le balle a nessuno e anzi sta cercando di farti prendere anche paura che non mi pare una bella cosa.
poi a volte capita che abbaiano e invece quando ti fermi ti accorgi subito che non c'è problema e anzi confermo quello che dicono gli altri, a volte capita che ti fermi e si tranquillizzano e poi ti seguono finchè gli dici che basta devono tornare a casa e succede con randagi, cani da pastore, husky, ma quando il cane è birbo secondo me non c'è altra soluzione che sgridarlo.
 

allloi

Biker novus
12/5/08
42
0
0
firenze
Visita sito
io ho avuto soltanto un incontro con una bella bestiola (circa 50 kg a occhio)...il ragazzo non gradiva la mia presenza ma non abbaiava, mi guardava e "borbottava".
quallo che ho fatto è stato 1) fermarmi 2) scendere mooolto lentamente 3) estrarre una bella caramella alla frutta di quelle di gelatina e lanciargliela delicatamente.....beh ha funzionato! quasi quasi siam diventati amici
 

lucignolo72

Biker serius
18/1/08
211
0
0
roma
Visita sito
io ho sempre vissuto con i cani....li adoro e li capisco....
l'ultimo incontro ravvicinato con un maremmano è finiito con una carezza sul suo muso...
eravamo in tre in bici e ci siamo inbattuti in un mini branco di tre cani...tutti incazzati con noi, abbaiavano e ci venivano incontro , il primo di noi si è dato alla fuga con il risultato di essere rincorso x 300 mt da uno dei cani....io e l'altro ragazzo siamo scesi dalla bici e subito hanno smesso di abbaiare, mi sono accovacciato stentendogli la mano ,il maremmano si è avvicinato mi ha annusato e si è fatto accarezzare....ci siamo allontanati con molta calma camminando.

tutte le volte che ho incontrato cani in bici mi sono sempre comportato cosi....e mi è sempre andata bene ...a loro da fastidio vedere un essere umano che pedala (lo rende molto preda...).

la cosa piu sbagliata è prenderli a calci, prenderli a schioppettatre, spaventarli, trattarli male, perche il solo risultato che si ottiene è quello di incattivirli ancora di piu nei confronti dei ciclisti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo