Edge 800!!

Ciao. Qualcuno ha trovato la soluzione della pendenza che non viene rilevata sotto i 6 km all'ora? Oggi ho aggiornato all'ultima versione e tutto come prima.Ho mandato una mail e Garmin dice che potrebbe essere il mio apparecchio ma se non sbaglio il difetto è stato notato da parecchi possessori dell'800 tra di noi....Questa la mia mail con risposta
a me lo fa anche sul 705
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Avevo una mezza intenzione di mandare in pensione il mio vecchio 205 a favore di un "bellissimo" 800, ma francamente ne ho lette troppe.
Ho bisogno di uno strumento che non mi tradisca MAI quando mi trovo sui sentieri, poi tutto il resto per me sono optional.
Ho letto che a più di voi si è resettato mentre seguivate una corsa, IMHO questo è GRAVISSIMO.
Il 205 non sarà cartografico, ma fino ad ora non mi ha MAI mollato durante un "segui corsa".
Ora vedo che è uscito un nuovo aggiornamento per l'800, ma mi sembra che la musica sia sempre quella...
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Vi segnalo l'uscita del fw 2.20

Changes made from version 2.10 to 2.20:
  • Added setting to turn on 1 second recording in Settings > System > Data Recording.
  • Fixed an issue that could cause large jumps in position and distance.
  • Added Last Lap Power data field.
  • Fixed an issue that was causing ANT sensors to not pair as expected.
  • Added a setting to enable a prompt to recalculate during navigation.
  • Courses are now usable with GPS turned Off and a connected ANT+ Speed sensor.
  • The Virtual Partner can now be manually synchronized by pressing and holding on the Virtual Partner graphic.
  • Fixed a speed zone field display issue.
  • Improved course navigation.
  • Fixed issues viewing an activity in progress from the history menu.
  • Fixed issue with some Mac users not being able to connect to device without resetting the timer.
  • Fixed some display issues when using a weight scale.
  • Fixed an issue that could cause distance to not accumulating after switching bike profiles while the timer is running.
  • Fixed a few issues while editing workouts and a display issue while doing a workout in night mode.
  • Fixed a display issue while doing a workout in night mode.
  • Improved elevation calibration when manually setting device elevation.
 
Avevo una mezza intenzione di mandare in pensione il mio vecchio 205 a favore di un "bellissimo" 800, ma francamente ne ho lette troppe.
Ho bisogno di uno strumento che non mi tradisca MAI quando mi trovo sui sentieri, poi tutto il resto per me sono optional.
Ho letto che a più di voi si è resettato mentre seguivate una corsa, IMHO questo è GRAVISSIMO.
Il 205 non sarà cartografico, ma fino ad ora non mi ha MAI mollato durante un "segui corsa".
Ora vedo che è uscito un nuovo aggiornamento per l'800, ma mi sembra che la musica sia sempre quella...
il 705 ora è un prodotto stabile l'800 ha ancora errori di gioventù è normale x Garmin(non solo lei) far testare il software ai consumatori
anche il 205 soffriva di errori appena uscito x questo io attendo almeno un anno prima di acquistare un nuovo prodotto:cucù:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.742
3.136
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
dopo aver aggiornato l'edge 800 alla 2.20 all'accensione la quota era corretta, la pendenza viene aggiornata più lentamente rispetto a prima , a fine giro (rientrando al punto di partenza) la quota indicava 3m invece di 13. Sabato giro lunghetto con passaggio in quote "note" verificherò meglio il funzionamento. :celopiùg:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ma noi che andiamo per sentieri, prati e boschi che BIP ce ne facciamo dei nomi delle strade sulle CN??? sulle TM li si che potrebbero esserci di aiuto.
Condivido la tua rabbia Giò e sono estrememente deluso da un simile comportamento aziendale!!!!!!!!!!!!!

Hai ragione Ric, però il fatto che prima andava e adesso no, e dopo mesi che Garmin è al corrente tira fuori un aggiornamento che non risolve problemi noti mi sento proprio preso in giro tutto qui.
E' come avere un auto col lettore mp3, ma che non funziona e cerchi di digerire la cosa perchè tanto ascolti i CD, :omertà: se i nomi delle vie ci sono, anche per consultazione, li vorrei vedere.
Mentre mi reco in auto al punto di partenza di una CORSA, una funzione che apprezzo molto nell'800 è il "VUOI ARRIVARE AL PUNTO DI PARTENZA?" ecco, in quel caso mi guida esattamente fino a dove inizia la CORSA, utilissimo, in questo caso se i nomi delle vie fossero visibili capirei anche meglio dove sto andando... :celopiùg: ovvio, l'Edge resta come prima insuperabile, è il comportamento di Garmin che disapprovo!

Ad ogni modo riflettevo sulla dichiarazione di chi vede i nomi delle vie (Ecoevo sulle City navigator), mi piacerebbe effettuare un reset totale (impostazioni di fabbrica), poi copiare i file originali di un Edge 800 nuovo (se qualcuno riesce e può condividerli io provo subito la procedura) rimpiazzando gli esistenti, successivamente rieseguire l'aggiornamento e per ultimo inserire la mappa su microSD appena formattata, non è escluso che ci sia qualche file ormai corrotto dalla precedente situazione... :nunsacci:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Fatto l'aggiornamento alla versione 2.20. Neppure io vedo le vie. Preciso che ho sia le trek map che le city aggiornate alla vers. 2011.40. Ho disabilitato le trek map e abilitato le city ma le vie ancora non le vedo. Visto che alcuni di voi le vedono ritengo possa essere una questione di settaggi. Sto smanettando ma finora niente. Aspettiamo questa sera ilcentaurorosso per avere nel dettaglio i settaggi mappa.
Mi spiace deludervi. Ero addirittura partito col voler catturare lo schermo con i nomi delle vie e stavo cercando nel forum e nel manuale come fare. Ma prima leggendo che i nomi non compaiono con le trekmap attivate mi sono detto ma attiviamole. Et voilà mi sono spariti i nomi delle vie. Mannaggia. Vabbè rimetto come prima e posto i miei settaggi delle mappe. Purtroppo non mi è più riuscito di vedere i nomi delle vie. Allora ho rifatto l'update del firmware. Ma niente. Sono "leggerissimamente" incavolato. Ora è tardi. Nel weekend (dopo il giro in bici però... non voglio stare a smanettare col Garmin) provo a tornare indietro alla 2.10 e rifare l'update del fw da capo. La cosa che non mi va affatto giù è:
- le vie si vedono una volta, tocchi qualcosa (on/off trekmap) e non si vedono più:medita:
- a chi si sono sempre viste e a chi no:medita:
insomma non lo vedo un software molto robusto oltre che notoriamente bacato. Se non risolvo nel fine settimana io lo spedisco in assistenza. Che si divertano loro...:rosik:

... però il fatto che prima andava e adesso no, ...mi piacerebbe effettuare un reset totale (impostazioni di fabbrica), poi copiare i file originali di un Edge 800 nuovo (se qualcuno riesce e può condividerli io provo subito la procedura) rimpiazzando gli esistenti, successivamente rieseguire l'aggiornamento e per ultimo inserire la mappa su microSD appena formattata, non è escluso che ci sia qualche file ormai corrotto dalla precedente situazione... :nunsacci:
l'idea è ottima ma... ora come ora sono passati troppi mesi di prove e provette e quindi è ora che vada in assistenza... che si divertano loro...:rosik:
 

blackfly

Biker urlandum
20/11/02
560
0
0
52
Porcia -Pn
Visita sito
ho fatto un reset delle impostazioni e tolto le mappe dalla sd lasciando solo le citynavigator e le vie adesso si vedono

adesso provo a caricare una alla volta le openmtbmap e le trekmap e vediamo se vanno ancora , ma credo che sia un problema che con piu mappe caricate va in tilt e non ti fa piu vedere le vie ..... stiamo a vedere come va !!
 

blackfly

Biker urlandum
20/11/02
560
0
0
52
Porcia -Pn
Visita sito
messo le openmtbmap e appena acceso si vedevano le vie che pero sono subito sparite e piu ricomparse
adesso provo a mettere le open nella memoria del dispositivo invece che nella scheda e vediamo se cosi funziona .....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
ho fatto un reset delle impostazioni e tolto le mappe dalla sd lasciando solo le citynavigator e le vie adesso si vedono

adesso provo a caricare una alla volta le openmtbmap e le trekmap e vediamo se vanno ancora , ma credo che sia un problema che con piu mappe caricate va in tilt e non ti fa piu vedere le vie ..... stiamo a vedere come va !!

messo le openmtbmap e appena acceso si vedevano le vie che pero sono subito sparite e piu ricomparse
adesso provo a mettere le open nella memoria del dispositivo invece che nella scheda e vediamo se cosi funziona .....

niente se inserite piu mappe i nomi delle vie scompaiono.... questo non succedeva con il 705 che avevo prima .....
che sia una cosa voluta dalla garmin questa !! per farci usare solo mappe di sua proprietà?

Ecco è esattamente quello che volevo provare a fare oggi:
1. reset
2. cancellare le trekmap
3. ripartire

Anzi come suggerito da volpegio, avendo un backup originale del SW all'acquisto (internal mempry + mSD) avrei provato a rimettere i file iniziali. Ma quanto mi dici mi permette di saltare questo passo.

Non provo neppure a rimettere le trekmap poichè mi confermi che è con queste che avviene il problema.

Faccio notare che altre info di dettaglio, che so i distributori di benzina, etc. si vedono.

Anche io ho la "sensazione" che Garmin ti voglia costringere a usare più mSD originali con le mappe precaricate oppure a travasare su una mSD solo tutte le mappe caricate (NC, TM, etc.) su MapSource. La semplice copia dei file deve dare problemi negli overlay degli strati informativi (le vie in questo caso). Questo mi sa che non avviene se carichi le mappe da DVD in MapSource e fai il trasferimento su mSD.

Personalmente se il tutto va come previsto mi terrò l'Edge 800 con le sole CN. Poi al limite metterò degli overlay "solo grafici" in termini di custom maps non navigabili. Si perdono alcune potenzialità dello strumento ma a me che faccio spesso strada e non fuori strada miva bene così. Ovviamente cambierò idea quando quest'estate andrò sulle Dolomiti e rosicherò assai. Ma vedi mai che Garmin ci facesse un regalo per allora?
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
A quanto sembra non è solo un problema di TrekMap.
Questa è la prova che ho fatto. Con la 2.2, di default tutte le mappe vengono attivate e vedo i nomi delle vie.
Disattivo tutto e Attivo solo la CN - si vedono i nomi delle vie -
Attivata la OSM - si continuano a vedere -
Attivata la OSMTB - i nomi scompaiono -
Disattivo tutto e riattivo solo la CN - i nomi sono scomparsi per sempre.
Che bella soddisfazione...
 
  • Mi piace
Reactions: Lasco

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Mi spiace deludervi. ...Purtroppo non mi è più riuscito di vedere i nomi delle vie... La cosa che non mi va affatto giù è:
- le vie si vedono una volta, tocchi qualcosa (on/off trekmap) e non si vedono più:medita:
- a chi si sono sempre viste e a chi no:medita:
insomma non lo vedo un software molto robusto oltre che notoriamente bacato :rosik:

A quanto sembra non è solo un problema di TrekMap.
...Disattivo tutto e riattivo solo la CN - i nomi sono scomparsi per sempre.
Che bella soddisfazione...
Da un lato ti devo ringraziare ecoevo perchè non capivo come potevo aver perso i nomi delle vie in meno di 24 ore. Ma dall'altro c'è da :cry:. Se becco un softwarista Garmin nei miei giri come non vedo le vie penso che non vedrò neppure lui :freeride:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Cancellate le trekmap, resettato il sistema, stesso firmware 2.20 (senza reload). Sono ricomparse le vie. A saperlo prima...
Grazie ecoevo.

Io me lo tengo così fino in autunno. Poi si vedrà...
Magari comincio a provare le custom maps raster con cui - spero - non avvengano casini.
In fondo è un'immagine sovrapposta, niente info, etc. nessun problema vero Garmin?:duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo