Edge 705 Vs. Oregone e/o Dakota

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ok grazie ;-)


Riguardo la retroilluminazione:
Ma a schermo spento non si legge niente oppure rimane grigio su numeri neri stile conta km classico?



questo tema interessa anche me, potete dare piu' info su questo?
grazie
:nunsacci:
ci sono ''mille'' schermate,ma cmq mantengono i loro colori,magari nel sottobosco tocchi lo schermo per illuminarlo,oppure lasci la retroilluminazione attivata. Ho letto che il dakota e più brillante,ma io l'oregon lo leggo lo stesso.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Controlla prima come è coperta la tua zona, se ci son biker "traccianti" dalle tue parti allora sei a cavallo, altrimenti sarai tu l'apripista e altri "sfrutteranno" il tuo lavoro per partire.. :spetteguless:

Per il cardio: le calorie no di sicuro, per quelle devi andare sull'edge, per i bpm non ti so dire (non uso cardio, quando sento il cuore in gola e sto per vomitare mi fermo... :smile:), ma ho paura che tu possa vedere solo gli istantanei e in "postproduzione" con gli appositi software elaborare le medie e le soglie tratta per tratta.

Fare il "tracciatore" per i sentieri dalle mie parti non è un problema.. Il navi lo prenderei più che altro per le "gite fuori porta" in montagna ecc..
Cmq nel caso sulla mappa non risulti il sentiero non credo sia un problema. Se la traccia dice di girare a destra e a destra non c'è un dirupo direi che posso girare no?

Le calorie e le altre menate mi piace guardarle dopo a fine giro per mia curiosità, non certo per allenamenti o che.
Più che altro durante il giro mi interesserebbe sapere se sono sopra la soglia massima o che..
Magari un bip come fa il polar che mi dice: "Guarda se fossi in te mi fermerei un attimo a guardare il panorama, perché se fai ancora 1/4 di pedalata ti devono venire a prendere con l'ambulanza..."
Vado a cercare nel manuale se è possibile farlo ;-)

ci sono ''mille'' schermate,ma cmq mantengono i loro colori,magari nel sottobosco tocchi lo schermo per illuminarlo,oppure lasci la retroilluminazione attivata. Ho letto che il dakota e più brillante,ma io l'oregon lo leggo lo stesso.

Ma con la retroilluminazione spenta lo schermo è nero o è leggibile ancora?

Ciao ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Fare il "tracciatore" per i sentieri dalle mie parti non è un problema.. Il navi lo prenderei più che altro per le "gite fuori porta" in montagna ecc..
Cmq nel caso sulla mappa non risulti il sentiero non credo sia un problema. Se la traccia dice di girare a destra e a destra non c'è un dirupo direi che posso girare no?

Le calorie e le altre menate mi piace guardarle dopo a fine giro per mia curiosità, non certo per allenamenti o che.
Più che altro durante il giro mi interesserebbe sapere se sono sopra la soglia massima o che..
Magari un bip come fa il polar che mi dice: "Guarda se fossi in te mi fermerei un attimo a guardare il panorama, perché se fai ancora 1/4 di pedalata ti devono venire a prendere con l'ambulanza..."
Vado a cercare nel manuale se è possibile farlo ;-)



Ma con la retroilluminazione spenta lo schermo è nero o è leggibile ancora?

Ciao ;-)
no,lo leggi lo stesso,dipende poi dalle condizioni che trovi (bosco,sole ecc.)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ma quante ne sai???fossi in garmin ti assumerei come venditore!!!!:prost:

Magari... :celopiùg:

EDIT: Non esiste solo Garmin comunque... anche i TwoNav sono ottimi prodotti...

Per avere una idea dei prezzi in Italia guadate qui. Come vedete edge500 nudo e crudo costa "poco". Così come è una valida idea l'Oregon 450, che sta abbondatemente sotto i 300 euro... L'edge 800 è mostruosamente caro, seppur superaccessoriato...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ok grazie ;-)


Riguardo la retroilluminazione:
Ma a schermo spento non si legge niente oppure rimane grigio su numeri neri stile conta km classico?



questo tema interessa anche me, potete dare piu' info su questo?
grazie
:nunsacci:

In ordine di leggibilità (dal migliore al peggiore):
1) edge 305/500
2) edge 705
3) edge 800
4) Oregon 450 e sup e Dakota (qualche miglioamento rispetto al 5))
5) Oregon 300 e 400 (prima serie, il mio)

Da notare che l'Oregon (come scrissi in qualche post un annetto fa), è molto influenzato dall'angolo di incidenza della luce solare, a seconda se è di fronte o di lato o dietro si legge peggio o meglio; da notare anche le differenze col touch dell'edge (tipo iphone), con schermo rigido e lucido che genera riflesso a specchio, nel dakota/oregon lo schermo è opaco e a pressione, o quantomeno morbido, genera quindi un riflesso "opaco".:il-saggi:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Visto che ne sapete una più del diavolo...che differenza c'è tra il 705 e il 705 hrc???
Graxie ancora...

le sigle dopo 705 stanno ad indicare se dotati di fascia cardio nella confezione (hrc) o anche sensore di cadenza/velocità direi (hrc e qualcos'altro)...:spetteguless:
Se vuoi quindi lo strumento nudo e crudo (con supporti bici) prendi solo 705, altrimenti prendi quello col cardio che ti costa meno la fascia. Il sensore (adesso non ricordo il termine) ti permette di avere una vaga idea dei tuoi movimenti se perdi il segnale gps (bosco fitto o gallerie) e penso misuri anche la potenza della pedalata (diciamo ti permette di usare il 705 come un ciclocomputer se viene perso il segnale gps)... :spetteguless:

Poi basta, non ne so più... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo