Edge 205 e le pendenze..

Tontonez

Biker novus
19/6/06
10
0
0
Gorizia
www.senzamotore.it
Ciao ragaz ho un problemino com mio GPS ho il firmware 2.7 ed ho risolto gran parte dei problemi riportati dalla precedente versione ma ne resta uno... quando controllo il tracciato mi ritrovo dei tratti a pendenze eccessive.. si parla del 40%.. c'è qualcuno che mi sa dire come risolvere il problema prima di provare la pendenza di un lancio nel vuoto??
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ciao ragaz ho un problemino com mio GPS ho il firmware 2.7 ed ho risolto gran parte dei problemi riportati dalla precedente versione ma ne resta uno... quando controllo il tracciato mi ritrovo dei tratti a pendenze eccessive.. si parla del 40%.. c'è qualcuno che mi sa dire come risolvere il problema prima di provare la pendenza di un lancio nel vuoto??

per me stesso problema abbinato al fatto che le altimetrie complessive a fine giro sono assolutamente sbagliate: dopo un pò di esperienza con l'aggeggio, sono arrivato a questa conclusione: - quando si è in campo aperto l'Edge rileva correttamente sia i dati di posizionamento sul terreno sia i dati dell'altimetria e, di conseguenza, i dati delle pendenze - quando si è in condizioni di difficile ricezione (boschi, valloni ecc) l'Edge continua a dare un posizionamento più che attendibile, ma impazzisce con i dati altimetrici; in pratica inizia ad andare su e giù intorno all'altezza effettiva aumentando a dismisura l'altimetria complessiva; credo che sia in fasi come questa che se ne va a poxxxne anche la rilevazione della pendenza. Io non ne faccio un dramma (altri gps, nelle stesse condizioni, perdono il segnale ...), però se si potesse risolvere il problema ...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
per me stesso problema abbinato al fatto che le altimetrie complessive a fine giro sono assolutamente sbagliate: dopo un pò di esperienza con l'aggeggio, sono arrivato a questa conclusione: - quando si è in campo aperto l'Edge rileva correttamente sia i dati di posizionamento sul terreno sia i dati dell'altimetria e, di conseguenza, i dati delle pendenze - quando si è in condizioni di difficile ricezione (boschi, valloni ecc) l'Edge continua a dare un posizionamento più che attendibile, ma impazzisce con i dati altimetrici; in pratica inizia ad andare su e giù intorno all'altezza effettiva aumentando a dismisura l'altimetria complessiva; credo che sia in fasi come questa che se ne va a poxxxne anche la rilevazione della pendenza. Io non ne faccio un dramma (altri gps, nelle stesse condizioni, perdono il segnale ...), però se si potesse risolvere il problema ...

Il motivo per cui il 305 è stato dotato di altimetro barometrico è dovuta proprio ai motivi da te citati relativamente alle situazioni di scarsezza del segnale GPS.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Il motivo per cui il 305 è stato dotato di altimetro barometrico è dovuta proprio ai motivi da te citati relativamente alle situazioni di scarsezza del segnale GPS.

avevo già un altimetro suunto nuovo di pacca, così ho deciso per il 205. In vici li uso entrambi, unico problema ... un manubrio un pò affollato!
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Ciao, ho cercato di capire dove e come il mio 205 faccia casino con la pendenza .... altro che 40% ... il mio ogni tanto spara e supera anche il 100% ....

E' certamente legato a due condizioni che si verificano insieme. Scarsa ricezione e bassa velocità. Ripeto, quando si verificano insieme. Comunque tra le due variabili quella che crea più problemi è la bassa velocità...

basta che provate uno stesso percorso dove si sale col rampichino a 5-6 km/h .... in salita impazzisce, in discesa è perfetto......


forse non era previsto che lo comprassero dei Geppi come me.

Il perchè non lo so ovviamente

Ciao
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Anche con il 305 (sebbene abbia l'altimetro barometrico) il calcolo della pendenza in salita non è molto affidabile, specialmente quando la velocità scende. Questo perchè calcola la posizione (ed anche la pendenza) ogni secondo. Ovviamente salendo a 5Km/h il dislivello e la distanza superati in un secondo sono troppo piccoli per poter dare valori significativi.
Il calcolo, secondo me, dovrebbe essere fatto con una media almeno degli ultimi 3 rilevamenti (o 5).
Viceversa in discesa il calcolo mi sembra molto affidabile e preciso, anche se in questo caso non guardo molto il computerino, meglio tenere d'occhio la strada :zapalott:
 

Tontonez

Biker novus
19/6/06
10
0
0
Gorizia
www.senzamotore.it
Voi mi dite allora che non c'è rimedio.. Mi sa allora che ho fatto una caz...ta a prendere il 205... visto chè l'ho preso proprio per mettere a disposizione di altri le tracce fatte...
 

Musty

Biker paradisiacus
Concordo con Frodo e anche a me il 205 ha dato lo stesso errore. Ho aggiunto un topic su questo però aggiornando alla ver. 2.80 dovrebbe risolversi il problema.

La traccia è utile perchè al di là di sapere la % di pendenza hai comunque un riferimento sul percorso fatto.
 
Rispondo a questo topic, un po' vecchiotto, perche' anche io ho rilevato lo stesso problema, in salita la rilevazione della pendenza, e' assurda.
L'unica differenza, e' che l'altimetria funziona piuttosto bene.
Allora da quello che dite, potrebbe risolversi solo con un softwer migliore??
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
Non e' anche da dimenticare che se si cerca un indicazione accurata della pendenza non e' un gps lo strumento piu adatto, che invece puo essere un apparato dotato di accelerometro, che misuri la componente dell'accelerazione di gravita' (un po come l'elettronica degli airbag).
Un prodotto a uso bike che ho visto a giro (non l'ho testato) e' il Bion Clino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo