Eccomi

ziofra

Biker novus
24/4/11
29
0
0
lomagna
Visita sito
Ciao, ecco il mio primo post, ovviamente per chiedere consigli (come credo sia capitato per la maggior parte di voi).
Sono Fra, abito in brianza. Voglio avvicinarmi al mondo della MTB visto che sto gradualmente lasciando il mio sport di una vita (basket); ho letto e riletto moltissimi post di questo forum facendomi gia buone idee su quello che mi aspetta, ma ho bisogno ancora di qualche chiarimento-consiglio diretto.
La scelta del mezzo al momento è tra le due di casa decathlon : la RR 5.3 e la RR 8.1 : ho letto le varie recensioni ma non ho molto ben chiare le differenze pratiche che "giustificano" i 200 circa euro di differenza (la mia paura è che comprando la 5.3 risparmio ma corro il rischio che se mi appassiono tanto come credo, mi stia un po "stretta").
Poi ho tutta un'altra serie di dubbi che riguarda la taglia (sono alto 1.96 con cavallo circa di 93); gli accessori da prendere, l'abbigliamento, e soprattutto la manutenzione.
Mi chiedevo quindi se qualcuno, magari tra quelli che "gironzolano" a Canonica (ho un negozio qui) possa darmi una mano a farmi "entrare" in questo mondo facendomi vedere fisicamente quello che c'è da fare e non fare (oltre che pedalare ovviamente :smile:), per poi magari aggregarmi per qualche giro perlustrativo.
Sono grato a tutti quelli che mi daranno una mano o anche solo un consiglio sull'acquisto della MTB e dell'equipaggiamento.
Ciao e buone pedalate, Ziofra
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.164
19
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Ciao se hai i 200 euro in più buttati diretto sulla 8.1.

Per qualche giro ne possiamo discutere tranquillamente!

Accessori: Pantaloni con fondello imbottito (non quelli da 10 euri), borraccia, multitool, camere d'aria, pompa, CASCO, magari un piccolo zaino per riporre il tutto.

Grosso modo non serve altro.

Ciao
 

matteo_84

Biker marathonensis
La scelta del mezzo al momento è tra le due di casa decathlon : la RR 5.3 e la RR 8.1 : ho letto le varie recensioni ma non ho molto ben chiare le differenze pratiche che "giustificano" i 200 circa euro di differenza (la mia paura è che comprando la 5.3 risparmio ma corro il rischio che se mi appassiono tanto come credo, mi stia un po "stretta").
Puoi spendere quelle 200 euro in più?
Se si fallo! Probabilmente ora non capirai la differenza, anche leggendo 200 messaggi sul forum, perchè certe differenze, certe cose, si capiscono solo tastandole con mano, provandole.
Fidati che la differenza c'è ed notevole fra la 5.3 e la 8.1 o ancora meglio la 8.2! :-)

Poi ho tutta un'altra serie di dubbi che riguarda la taglia (sono alto 1.96 con cavallo circa di 93);
forse una XL? :nunsacci:
credo che le taglie del deca vengono consigliate così:
155 - 165 S
165 - 175 M
175 - 185 L
185 - 195 XL

però ti conviene andare lì e provare!

gli accessori da prendere, l'abbigliamento, e soprattutto la manutenzione.
per iniziare conviene prendere assolutamente:
- casco;
- pantalone con fondello buono;
- multitools con smagliacatena, brugole e torx;
- falsamaglia di riserva;
- toppe e mastice;
- pompetta portatile;
- camera d'aria di riserva;
- forcellino di ricambio;
- borraccia portaborraccia;
- borsa sottosella.

Aggiungerei (non indispensabili):
- contakm;
- pompa da tenere a casa;
- pompa per ammo (solo se hai la forcella ad aria).


Mi chiedevo quindi se qualcuno, magari tra quelli che "gironzolano" a Canonica (ho un negozio qui) possa darmi una mano a farmi "entrare" in questo mondo facendomi vedere fisicamente quello che c'è da fare e non fare (oltre che pedalare ovviamente :smile:), per poi magari aggregarmi per qualche giro perlustrativo.
chiedi informazioni nella sezione regionale in fondo al forum! ;-)


Sono grato a tutti quelli che mi daranno una mano o anche solo un consiglio sull'acquisto della MTB e dell'equipaggiamento.
o-o
 

snip3r

Biker ultra
21/4/10
649
0
0
Brindisi
Visita sito
Bike
Bmc
Ciao Fra, e benvenuto.. Come ha detto Angra sarebbe preferibile la 8.1, ottima bike per iniziare, costruita molto bene.. Se invece vuoi andare sulla 5.3 puoi risparmiare i soldi e comprarti con la differenza l'abbigliamento e il necessario da portarti nelle uscite.. Questo lo dico se, col senno di poi, questo mondo non ti possa piacere, quindi meglio provare prima (anche se dubito che poi non te ne innamorerai)... Per quanto riguarda la taglia per te andrà bene una XL, ma nel negozio puoi provarla eventualmente..

Buone pedalate!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Senza esagerare (ovviamente), comprati la piu' costosa che puoi permetterti (a ragion veduta e senza esagerare).

Mi spiego, non sto dicendo di buttare i soldi, perche' si fa fatica a guadagnarli (soprattutto) e perche' non ha senso buttare i soldi per il gusto di farlo, tuttavia, se ti stai appassionando ad un nuovo hobby, ad un nuovo sport, comprati il meglio che puoi permetterti in modo da non avere rimpianti subito dopo e scoprire che ti va stretto quanto hai appena comprato con il rischio di essere insoddisfatto e di voler subito cambiare quanto hai comprato. Mi permetto di darti questo consiglio perche' ho letto che hai gia' fatto sport e quindi mi immagino che non ti comprerai la bici per un giretto ogni tanto ma per iniziare a pedalare seriamente, di conseguenza, da sportivo, penso che a breve una bici economica potrebbe andarti troppo stretta ed a breve vorresti qualcosa di piu' performante.

Ovviamente non superare il budget che ti sei prefisso ed informati bene se ne vale la pena.

Cioe' se hai intenzione di buttarti sulla mtb e puoi permettertelo vai di 8.1 o addirittura di 8.2 (non ti sto ovviamente dicendo di andare su bici molto piu' costose che non avrebbero senso per chi inizia), la 5.3 di solito la si consiglia a chi ha come vincolo il budget. La differenza e' il peso e la qualita' del montaggio (come componenti).
Considera che la 5.3 viene data sul sito a 14.45 chili, la 8.2 a 11.8 chili, quindi piu' di due chili di differenza.

Se invece hai problemi di budget (magari perche' non sei ancora sicuro, oppure perche' pensi di comprarti con quanto risparmiato, il casco, la divisa, ed altri accessori), allora vai di 5.3, puoi iniziare con un investimento inferiore a capire da te se ti piace pedalare e riservare ad un futuro piu' o meno prossimo un eventuale cambio di bici, con una piu' performante, magari dopo che ti sei fatto un po' di esperienza.
 
  • Mi piace
Reactions: ziofra

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
chi più spende... meno spende..:il-saggi:..dimenticavo,ricordati di comperare anche i guanti,molto importanti anche quelli...lo capirai più avanti....:smile:
 

ziofra

Biker novus
24/4/11
29
0
0
lomagna
Visita sito
grazie a tutti ragazzi, mi siete stati tutti di aiuto. Il messaggio di apeschi riassume un po la mia idea: sono convinto che essendo da sempre uno sportivo (anche di un discreto livello in passato) appena inizio a pedalare sarà dura farmi scendere dalla bicicletta. Ora i soldi non è che me li regalano ma 200 euro di differenza non sono poi cosi tanti da rischiare di pentirmi subito dopo. Quindi conto di buttarmi direttamente sulla 8.1 (domani vado a fare un giro in decathlon a vedere se c'è la mia taglia). Conto di prendere anche tutto l'equipaggiamento e l'abbigliamento in decathlon, avete consigli particolari su questo?
Grazie ancora dell'aiuto, Fra
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
per la taglia , hai esattamente le mie misure , del Deca XL senza dubbio, anzi onestamente è anche leggermente piccola, ma ci si adatta ;-)

per quelli della nostra taglia sarebbe da valutare attentamente l'opzione mtb con ruote da 29 ( non so se ne hai mai sentito parlare ),purtoppo è un altro livello di spesa però.

@matteo84 la tabella che hai postato è errata deca consiglia la XL fino ad una altezza di 195 e via a scalare , il resto dei consigli ottimi :-)
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
riguardo alle scarpe della deca, bho io ne ho prese un paio da 49 euro e devo dire che problemi non ne ho, sono comode, leggere, non sono impermeabili quindi se faccio faccio guardi poi ho i piedi a mollo, ma alla fine fa caldo. Ho anche un po' di abbigliamento b twin e alla fine ci stà. Ho solo da ridire sui pedali a sgancio, non so quali monta la 8.1 (forse shimano), ma i miei rockrider sono rognosi da da agganciare, ho provato a regolarli ma non cambia molto. Altra pecca delle bici deca (ho anche una triban di mio padre) sono le viti... si ossidano subito, vero che che fino all'anno scorso vivevo al mare, ma la bici stava in garage. Comunque a breve mi sa che passerò anche io all'8.1.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Ciao se hai i 200 euro in più buttati diretto sulla 8.1.

Per qualche giro ne possiamo discutere tranquillamente!

Accessori: Pantaloni con fondello imbottito (non quelli da 10 euri), borraccia, multitool, camere d'aria, pompa, CASCO, magari un piccolo zaino per riporre il tutto.

Grosso modo non serve altro.

Ciao


concordo,la 8.1 costa di 200€ in più ma li vale tutti,purtroppo oltre la bici ti servono scarpette,e alemeno un completino estivo,e ora trovi in afferta a 39€ salopette cora e maglia,invece di 50€,infatti ne h preso uno anche io,e il caschetto,io ho preso il più economico,è pure carino a l ho pagato 19€in pratica olte alla bici,se non prendi subito le scarpette ti servono alree 100€ tra abbigliamento,guantini,e borsellino con pompetta,camera di scorta e kit "mille" chiavi,non che le brugole base,e cacciaviti da avere sempre con se per piccolli interventi se ti capita qalce rognetta in giro....poi pian piano ti prendi il resto.....
 
  • Mi piace
Reactions: ziofra

ziofra

Biker novus
24/4/11
29
0
0
lomagna
Visita sito
si, infatti ho calcolato una spesa iniziale di 750-800 euro... aspetto a prendere solo il gps. La mia pausa pranzo di oggi prevede una lunga visita al decathlon... grazie ancora a tutti, Fra
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
si, infatti ho calcolato una spesa iniziale di 750-800 euro... aspetto a prendere solo il gps. La mia pausa pranzo di oggi prevede una lunga visita al decathlon... grazie ancora a tutti, Fra



per il gps se hai uno smartphone trovi tutti i programmi che servono per escursioni,allenamenti etc,dimmi che SP hai che ti consiglio qualche software.....
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
ho un htc touch hd... mi hanno detto che non potrei usarlo perche col gps acceso la batteria non durerebbe molto, è vero?
Grazie


be che si consumi maggiormente la batteria è vero,io col miomomnia hd faccio fino a 5 ore con gps sempre acceso,mentre con htd diamond ne facevo 3,ora massato alla moglie,ma per questo è il problema minore su ebay prendi una seconda batteria e per un escursione di 4/5 non hai problemi.ps con l htc non prendere le maggiorate,durano di piu mo coprono il gps che non fixa piu i satelliti,almeno col daimond è cosi.
comunque per il tuo dispositivo cerca gps tracker su google,troverai molti programmi oltre il google maps che è ottimo usando gli itinerari che trovi anche qui sul forum come ho fatto io,mi sono salvato quelli della mia zona e col google maps mi sposto seguendo il tracciato,mentre con sport taker (pper nokia) ma esisite un simile anche per wm6 mi registro i miei giri,per rivederli con google heart su pc.
domani cerco nella cartella del htc e ti uppo tutto quello che può esserti utile.
 

ziofra

Biker novus
24/4/11
29
0
0
lomagna
Visita sito
be che si consumi maggiormente la batteria è vero,io col miomomnia hd faccio fino a 5 ore con gps sempre acceso,mentre con htd diamond ne facevo 3,ora massato alla moglie,ma per questo è il problema minore su ebay prendi una seconda batteria e per un escursione di 4/5 non hai problemi.ps con l htc non prendere le maggiorate,durano di piu mo coprono il gps che non fixa piu i satelliti,almeno col daimond è cosi.
comunque per il tuo dispositivo cerca gps tracker su google,troverai molti programmi oltre il google maps che è ottimo usando gli itinerari che trovi anche qui sul forum come ho fatto io,mi sono salvato quelli della mia zona e col google maps mi sposto seguendo il tracciato,mentre con sport taker (pper nokia) ma esisite un simile anche per wm6 mi registro i miei giri,per rivederli con google heart su pc.
domani cerco nella cartella del htc e ti uppo tutto quello che può esserti utile.
Ti ringrazio, alla fine proverò con l'htc, se non dovesse durare abbastanza la batteria penserò a un gps vero e proprio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo