eccola: Jekyll 1000!

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
finalmente è arrivata!
Jekyll 1000, modello 2004, comprata su eBay a 1800 €!
completa di Lefty Max TPC+.
La fattura di acquisto originale è datata 9 gennaio 2005 e la bici è ancora da registrare!
L'ho fatta controllare/regolare dal mio biciaio che mi ha assicurato che è nuova, pignoni, gomme e dischi sembrano mai usati!
ora devo abituarmi a guidare una full, anzi devo abituarmi a guidare una bike di oggi dato che fino a ieri guidavo una gloriosa Raleigh Chill del 1991.
è tutto completamente diverso!
ovviamente oggi piove, ma tra domani e lunedì conto di uscire per provarla come si deve.
ciao
 

Allegati

  • jekyll_chill_103.jpg
    jekyll_chill_103.jpg
    17,8 KB · Visite: 57
  • manitou_lefty_755.jpg
    manitou_lefty_755.jpg
    20,1 KB · Visite: 40

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
è un buon venditore (dal feedback e dalla correttezza dimostrata) ma era l'unica bike (la sua!) in vendita.
in germania ci sono dei negozi che vendono tramite ebay ma rispetto al loro prezzo a parità di modello ho risparmiato circa 500 €!
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Fede1969 ha scritto:
Visto che è passato un bel po' di tempo e visto che mi offrono una 1000, volevo sapere come ti trovi. Mi puoi dare qualche consiglio? ciao e grazie

secondo me la Jekyll 1000 (2004) è decisamente un bel mezzo!
Ha poco da invidiare rispetto alla Prophet che l'ha sostituita.
certo con la Prophet arrivi a 150 posteriore e 140 anteriore contro 135/130, ma fino ad ora non ho avvertiro la necessità di escursioni maggiori.
se proprio devo trovare un difetto, il posizionamento dell'ammo non è dei migliori, dato che per verificare/caricare il serbatoio spv devi smontare il carro posteriore.
un anno fa, con Lefty MaxTI e montata XT/XTR l'ho pagata 1800. penso che ora possa valere un po' di meno.

ciao
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Fede1969 ha scritto:
Grazie!

Com'è in salita? E' pesante o va su bene?

E in discesa su mulattiera se la cava bene?

non mi sembra pesante, messa sulla bilancia, è meno di 13,5 kg.
non mi interessa particolarmente la leggerezza quindi non sono stato a pensare ai componenti in questa ottica. considera che ora, a differenza delle foto, ho come pedali degli shimano 434 che leggeri non sono!

sul comportamento in salita e in discesa, l'unico limite sono le mie gambe!
su salite belle toste, ho dovuto necessariamente cambiare la posizione in sella, rispetto a come ero abituato (ma guarda che bici pedalavo!) portandomi un po' più in avanti per non scaricare troppo l'anteriore. l'ammo non bobba se non quando uso rapporti molto corti.
in discesa copia bene le asperità.
tutto dipende dalla tua abilità.
non so da che mtb arrivi, ma ti consiglio di provarla per farti una idea.
è difficile dare delle indicazioni, dipende anche da come ti piace pedalare, da come ti piace settare forka e ammo.

ciao
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Fede1969 ha scritto:
Grazie!

Com'è in salita? E' pesante o va su bene?

E in discesa su mulattiera se la cava bene?



Ciao,
io ho la 900 (abbastanza simile a parte il fox propedal al posto del spv manitou) 2004 da quasi 2 anni e ti posso dire che va veramente bene, è il classico compromesso xc/freeride e dipendentemente da come la imposti (ammo allungato=xc, accorciato=freeride) ti puoi divertire +o- a pedalare, salire o scendere. Col passare del tempo io mi sono scoperto un po' +pedalatore, quindi ho allungato tutto l'ammo a xc. In ogni caso mi piace assai scendere sul tecnico veloce e ti dirò: la lefty è insuperabile, per la prossima bike penso che andrò di cannon all'80% per questo. Salire sale piuttosto bene, anche se la lunghezza della lefty max e l'impossibilità di bloccarla la fanno inevitabilmente un po' pompicchiare se ti alzi sui pedali. Comunque il problema si riduce molto se chiudi tutto il rebound (manopola rossa sopra) e "impari" a pedalarci. Riguardo poi al salire, direi che è una figata sul tecnico, anche ripido, passa sopra a sterpi e pietre che è una bellezza e di solito in questo ambito rieso spesso a non mettere i piedi in terra e a stare davanti anche a "frontizzati" o "xcizzati" che sui salitoni lunghi, bianchi e scorrevoli alla lunga mi passano. In discesa...beh, no comment, la lefty max parla da sola! Rispetto all'spv forse preferisco il fox che, a parte il fatto che se lo indurisci o ammorbidisci a dovere tramite la manopoletta del rebound riesci a cancellare quasi del tutto il bobbing e, viceversa, il propedal quando sei in picchiata (e poi comunque è bloccabile), ha una caratteristica che ormai sta diventando una rarità coi vari rp3 ecc: la chiusura/apertura a comando da manubrio che, credimi, è una comodità impareggiabile!!
Ultima osservazione sul peso: la mia la davano a 12,7 circa, ora magari questo dato è un po' ottimistico ma credo d'altra parte che sia anche un po' pessimistico il valore di 13,5 che è riportato qui da qualcuno, trattandosi poi del modello 1000 superiore di un pelino al mio...boh! Comunque, a sensazione, è + leggera di quanto sembra, detto anche da "frontisti" maniaci del grammo che l'hanno provata.

Ciao!
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Jiina ha scritto:
Ciao,
... ma credo d'altra parte che sia anche un po' pessimistico il valore di 13,5 che è riportato qui da qualcuno, trattandosi poi del modello 1000 superiore di un pelino al mio...boh! ...

ho pesato la jekyll per 'sottrazione', cioè pesandomi e subito dopo pensandomi con la bike. non escludo che il peso non sia corretto. è sicuramente una bike da 13 kg e qualche etto, dipende da ruote, pedali, ecc.
confermo cmq la sensazione di leggerezza che dà.

una eventuale differenza di peso tra la 900 e la 1000 è nell'ammo e nelle ruote, ma non so quantificarlo.

ciao
 

Fede1969

Biker superis
Jiina ha scritto:
Ciao,
In discesa...beh, no comment, la lefty max parla da sola! Rispetto all'spv forse preferisco il fox che, a parte il fatto che se lo indurisci o ammorbidisci a dovere tramite la manopoletta del rebound riesci a cancellare quasi del tutto il bobbing e, viceversa, il propedal quando sei in picchiata (e poi comunque è bloccabile), ha una caratteristica che ormai sta diventando una rarità coi vari rp3 ecc: la chiusura/apertura a comando da manubrio che, credimi, è una comodità impareggiabile!!

Grazie a tutti per le tante informazioni. Davvero utilissime.

Un'ultima cosa.

Quella in foto è una Jekyll credo del 2004 o 2003. Mi sapete dire che forca monta? A me non pare una max. Anzi, mi sembra una Jake (sopra ha la regolazione manuale con tappo rosso - dalla foto non si vede ma l'ho vista di persona). Ma come è possibile che sia stata venduta così? O sbaglio?

6312sb5dw.jpg
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Fede1969 ha scritto:
Grazie a tutti per le tante informazioni. Davvero utilissime.

Un'ultima cosa.

Quella in foto è una Jekyll credo del 2004 o 2003. Mi sapete dire che forca monta? A me non pare una max. Anzi, mi sembra una Jake (sopra ha la regolazione manuale con tappo rosso - dalla foto non si vede ma l'ho vista di persona). Ma come è possibile che sia stata venduta così? O sbaglio?

6312sb5dw.jpg

mi sembra una DLR.
in compenso non riesco a capire che modello di jekyll possa essere.
qui trovi tutte le specifiche dei modelli c'dale:
http://it.cannondale.com/bikes/archive/index.html
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Fede1969 ha scritto:
Una DLR, dunque ad aria non a molla?

E' una Jekyll 1000. L'ho vista l'altro giorno. C'è un bell'adesivo con scritto 1000. Molto bella.

Ciao Fede,

non ti preoccupare per il peso, perchè veramente solo per le ruote cambia e non di poco alle volte si arriva anche a 700 gr a coppia di ruote, il peso però è un aspetto marginale perchè se monti componetistica leggera poi monti le ruote poco scorrevoli, ti bruci tutto il guadagno (di peso). se la bici è 13kg o 13,5 kg o solo 12,5 alla fine non è tutta sta gran differenza. parlo per esperienza: una volta avevo alleggerito la front di ben 150 gr poi ho montato le gomme troppo "morbide di mescola" alla fine per avere un beneficio consistente ho dovuto ricambiare le gomme!!!

Ciao
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Fede1969 ha scritto:
Visto che è passato un bel po' di tempo e visto che mi offrono una 1000, volevo sapere come ti trovi. Mi puoi dare qualche consiglio? ciao e grazie

Ciao,
Sono 3 mesi che sto cercando di vendere una Jekyll 800 del 2002 a 800euri, ma secondo voi è troppo?
Le persone mi chiamano chiedendomi se vendo la Jekyll 3000, eh ma quella non la voglio mica vendere ;-)), la Jek800 va benissimo ma certo rispetto ai modelli di oggi è un pò più pesante e con qualche accorgimenti in meno.

A me 800euri sembra più che onesto, voi che dite?

bye Bye
Leonardo
 

andy68

Biker serius
15/10/05
113
0
0
roma
Visita sito
Ciao!!!
Io sono innamorato della jekyll!!!
Pensa che ne ho due!!!!!!!!!!! una 600 ed una 900 in allestimento!!!!
Quindi per me (chiaramente) ottimo acquisto!!!!!!!!!!!!!
 

Fede1969

Biker superis
Leonets ha scritto:
la Jek800 va benissimo ma certo rispetto ai modelli di oggi è un pò più pesante e con qualche accorgimenti in meno.

A me 800euri sembra più che onesto, voi che dite?

Secondo me la difficoltà nasce dall'età della bici. 800 euro per una bici come quella probabilmente non sono troppi, ma non sono pochi in sé. E allora, forse, se uno deve spendere preferisce spendere anche un po' di più ma avere una bici più nuova. Non so, la butto lì.

Che lefty montavano nel 2002? Ha il blocco?
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Fede1969 ha scritto:
Secondo me la difficoltà nasce dall'età della bici. 800 euro per una bici come quella probabilmente non sono troppi, ma non sono pochi in sé. E allora, forse, se uno deve spendere preferisce spendere anche un po' di più ma avere una bici più nuova. Non so, la butto lì.

Che lefty montavano nel 2002? Ha il blocco?

yes ha il blocco.

per i dettagli vedi anche

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7229968737&rd=1&sspagename=STRK:MEUS:IT&rd=1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo