E' uscita la nuova Nerve ma.....

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
beh, io certamente di gare non sono in grado di farne, anzi, sono molto tranquillo ma siccome sono anche poco sciolto nei movimenti credo che dover cercare di spostare le varie levette, prima o poi mi farebbe fare un capitombolo.
Non mi interessa perdere tempo fermandomi per cambiare posizione, di fermate ne faccio talmente tante per ammirare e fotografare che qualcuna in più non mi cambierebbe nulla, il fatto è che spesso mi dimentico di bloccare/sbloccare la forca e me ne accorgo magari quando ho già iniziato una discesa, in quei casi avere il remoto aiuta molto :-)
Poi ci si abitua a tutto, per carità, ma se si può avere una comodità con poco tanto meglio ;-)
Il fatto è che se acquistassi una bici senza comandi remoti e mi trovassi male... non potrei cambiarla, la signora mi fucilerebbe senza appello :-D

Pensa che io addirittura farei a meno del blocco!
Lascio sempre aperte le sospensioni... :-)
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Beato te che hai la gamba :-)
Io devo risparmiare il più possibile le energie ;-)

No guarda...
Non è per un discorso di gamba (che poi non ho visto che ho pochissimo tempo per pedalare ;-)).

Il fatto è che a me piace sentire lavorare le sospensioni sempre e poi (secondo me) credo che sta cosa della perdita di energia sia un po' troppo sopravvalutata...
Certo in una gara dove contano i secondi meglio risparmiare ogni singolo briciolo di energia ma durante uscite ed escursioni sia una cosa relativamente trascurabile (a patto di avere sospensioni bene tarate).
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
No guarda...
Non è per un discorso di gamba (che poi non ho visto che ho pochissimo tempo per pedalare ;-)).

Il fatto è che a me piace sentire lavorare le sospensioni sempre e poi (secondo me) credo che sta cosa della perdita di energia sia un po' troppo sopravvalutata...
Certo in una gara dove contano i secondi meglio risparmiare ogni singolo briciolo di energia ma durante uscite ed escursioni sia una cosa relativamente trascurabile (a patto di avere sospensioni bene tarate).

Il punto è:
- se lasci le sospensioni aperte riesci meglio a copiare il terreno anche in salita, ma la perdita di energia non è trascurabile
- se invece le chiudi hai il massimo dell'efficienza di pedalata, ma può essere che perdi guidabilità

Secondo me, di conseguenza, sulle salite scassate meglio aperto ... sulle salite piatte meglio chiuso; nei casi intermedi va un pò a gusti.

Per quanto riguarda la perdita di potenza con sospensioni aperte, dipende da mille fattori; comunque, a mia sensazione, con una full da trail su una salita sterrata poco scassata si perde più del 10%; e se sei al 95% della frequenza massima ... 10% è tanta roba.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Il punto è:
Secondo me, di conseguenza, sulle salite scassate meglio aperto ... sulle salite piatte meglio chiuso; nei casi intermedi va un pò a gusti.

Assolutamente d'accordo a livello tecnico e su questo non ci piove eh!


I
Per quanto riguarda la perdita di potenza con sospensioni aperte, dipende da mille fattori; comunque, a mia sensazione, con una full da trail su una salita sterrata poco scassata si perde più del 10%; e se sei al 95% della frequenza massima ... 10% è tanta roba.


Allora: io non riuscirei a quantificare la perdita di energia ma devo fare alcune considerazioni.
Quando pedalo in pianura su asfalto resto seduto ed ho una pedalata rotonda e non sento la necessità di bloccare in quanto il bobbing non mi procura fastidio...
Certo, se sono in salita asfaltata e mi alzo sui pedali ovviamente le sospensioni che affondano ti fanno perdere energia ma anche in salita asfaltata non è che mi alzo chissà quante volte...
Ovviamente se la salita è lunga magari mi capita di bloccare ma in genere non blocco sia perchè non faccio salite lunghe (sui colli berici ci sono moltissime salite ma brevi) sia perchè non mi alzo continuamente per rilanciare l'azione (preferisco una pedalata costante).
Quindi capirai che questa cosa delle sospensioni (almeno nel mio caso) è una preferenza personale e soggettiva!
(però cavolo stiamo andando OT!!!)
:-):-):-):-):-):-)
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Mi ripeto..per me l'unico vero tangibile e penso pure oggettivo "difetto";sono la scelta dei rapporti. ..la tripla...ma perché mai? Dove sta logica di scelta di quei rapporti su una trail 120 da 27,5??? Hanno assunto un ex tecnico del Deca? (Xche' il suo sostituto al Deca ha messo la doppia sulla 740s...)
 

agi62

Biker superis
20/3/14
434
180
0
61
Ravenna
Visita sito
Bike
Scott Genius 940
Per quanto riguarda la perdita di potenza con sospensioni aperte, dipende da mille fattori; comunque, a mia sensazione, con una full da trail su una salita sterrata poco scassata si perde più del 10%; e se sei al 95% della frequenza massima ... 10% è tanta roba.


Beh, il mio cuore lavora sempre al 110/115 %..... in salita eh!
La mia frequenza normale, in pedalata si attesta sui 160bpm ma in salita schizza a 172 all'inizio e arrivo a 190 quando sono stanco, con salite sterrate sopra il 13%.
Ma come mi danno noia tutti quei sassi che in salita mi fanno rimbalzare il posteriore non lo potete immaginare.

Comunque tornando IT, le Nerve sono proprio belle :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo