E....se parlassimo un pò anche qui di 29?

  • Creatore Discussione GPA
  • Data di inizio

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Questa sezione del forum mi è particolarmente cara,perchè per quanto vecchio,malandato,scarsissimo,con pochissimo tempo a disposizione che peggiora ulteriormente le cose,l'enduro, o AM,o come c... volete chiamarlo,ha sempre rappresentato il mio modo di vedere la mtb:si sale pedalando,anche a lungo,per poi fare una discesa tecnica ed impegnativa,vera parte "ludica" del giro.
Ora,dopo mesi di stop in cui ho fatto solo qualche noiosissimo giro fisioterapico in bdc,ho scelto per i miei modesti giri AM una 29,dopo una prova che mi ha soddisfatto. Da qui l'invito a parlare di "enduro-AM in 29" in questa sezione,anche perchè mi sembra che ci siano sempre più case che presentano modelli 29 per tale uso,e quindi non penso di esser l'unico ad aver preso in considerazione tale formato.
Ovviamente ben accetti tutti i commenti,anche negativi,purchè motivati e non solo per partito preso.
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
eddai, c'è un'intera sezione dedicata a questo standard!!

personalmente le 29 non mi interessano e ancor meno mi piacciono, possono essere una soluzione interessante per soggetti medio alti/medio pesanti, ma altrimenti i grandi vantaggi non li vedo.
Certo, la ruotona, come è ovvio, supera l'ostacolo (roccia, scalino, etc.) con + facilità della ruota da 26". A mio avviso il vero discrimine è lo stile di guida. Mi spiego. Da quello che ho visto sul campo (arrivata di fresco una niner full nel mio gruppo, vista in azione di recente su discesa tostissima dopo 1300 di dislivello) chi ha un'impostazione di tipo xc anche in discesa (guida pulita, lineare, centrato sulla bici senza troppi spostamenti del baricentro etc, insomma ci siam capiti) dalle ruotone riesce a trarre il massimo. Per chi ha una guida + aggressiva, + da freeride/downhill (hoppa gli ostacoli, va in manual, va di pump sui dossi etc.) la ruotona invece non penso proprio possa funzionare, o almeno non rendere per quello che sono i suoi reali pregi.
poi in giro ci sono video dei soliti noti, con manico da vendere a kg e cmq avanzarne a sufficienza, che fanno cose incredibili anche con le 29. ma è un altro discorso
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
eddai, c'è un'intera sezione dedicata a questo standard!!

Infatti non a caso ho scritto "se parlassimo anche qui..." proprio per portare il discorso in questa sezione

personalmente le 29 non mi interessano e ancor meno mi piacciono.......

Rispetto le opinioni di tutti,e non sono certo convinto di aver preso LA BICI,ma semplicemente una bici che va bene per me. Potrei anche esser d'accordo con te sul discorso stile di guida ecc.,solo mi sembra,da quanto hai scritto,che tu non abbia mai provato direttamente........
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
tu non abbia mai provato direttamente........

confermo :medita:

e non intendo nemmeno sbattermi per farlo. se capita, volentieri, se è per quello posso provare anche l'ape piaggio truccato, ma il 29'' è un articolo che non mi interessa. io con le 26'' mi trovo da dio e non sento il bisogno di cambiare :medita::medita:

l'idea che mi sono formato è cmq frutto di quello che ho potuto osservare sul campo direttamente. :medita::medita::medita:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
a me piacerebbe provare una con 26 dietro e 29 davanti. anche le motocross sono cosi da 30 anni ci sarà un motivo!
A mio parere la differenza è troppa, invece mi sono trovato benissimo con davanti la ruota da 27,5".

E se parlassimo un po' anche qui di 650B? ;-)
A mio avviso il formato è maturo e stanno uscendo vere bici da AM/Enduro (Intense Tracer e Carbine, Ghost Cagua, Scott Genius, Cube Stereo ecc.):spetteguless:
By.
Fish
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
ecco:

E se parlassimo un po' anche qui di 650B? ;-)
A mio avviso il formato è maturo e stanno uscendo vere bici da AM/Enduro (Intense Tracer e Carbine, Ghost Cagua, Scott Genius, Cube Stereo ecc.):spetteguless:
By.
Fish

l'unico limite attualmente che vedo e la scarsità di copertoni ma a breve si diffonderanno anche i 650B
per il 2013 mi terrò la mia pitch ma per il 2014 sono tentato di farmi una di queste nuove 27,5"

le 29" vanno bene per l'xc.
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Io dico che se diamo sempre retta ai costruttori e venditori e riviste specializzate, dobbiamo cambiare bici una volta l'anno. Magari per scoprire che sono tutte ca.ate o cose non adatte a noi.
Elettronica? Per girare una levetta metto mezzo chilo? Ruote da 27.5", che differenza di prestazioni esagerata porta una ruota di 15 mm di raggio più grande?
In salita servono le gambe, e per la discesa aspettiamo che le mettano sulle bike da DH, e che molti di noi, non i professionisti, dicano che vanno meglio. Allora cominciamo a discutere.
 
  • Mi piace
Reactions: McVit and Lucky86

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Ho potuto provare una Stumpjumper FSR 29er con escursioni 130/130:
I tempi sul percorso che ho usato per il test sono risultati simili (sia in uphill che in downhill) a quelli che ottengo di solito con una AM 26er.
Sono cambiate leggermente le sensazioni di guida, ma non vedo questo "gran miracolo" che il marketing racconta... Sinceramente mi aspettavo ben altri risultati.
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
AM da 29" non le ho mai provate,ma ho prvato una Trek superfly quasi top..a parte gli inevitabili vantaggi in salita rispetto alla mia Enduro,vuoi per la leggerezza,vuoi per gli angoli,rampava veramente di brutto..ma che sorpresa in discesa,mai avrei pensato di riuscire ad andare così forte,ok la frenata causa gomme decisamente xc era penosa e l'impostazione in discesa causa reggi fisso era precaria,ma nei dossetti si droppava,accennato anche nose press insomma mi sono divertito,la pensavo più limitata e limitante.Anche se non la comprerò mai (sinceramente non mi piacciono) mi piacerebbe provare qualcosa con escursioni maggiori.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Sul 27.5 non posso esprimermi perchè,a differenza di chi spara giudizi "a naso" o "perchè ha visto" (N.B: un altro biker,che potrebbe essere agli antipodi come stile e capacità di guida,e comunque non sei tu),non ho mai provato una bici col 650. Posso solo ipotizzare,in base alle misure,poichè come tutti saprete il 27.5 in realtà non è perfettamente nel mezzo tra 26 e 29,ma più vicino al 26 (559-584-622),che la sensazione sia "molto 26" e "poco 29".
Sul discorso "ruota mista",anche io la vedo come una possibile soluzione,non però sbilanciata 26/29 ma piuttosto 26/27.5(forse la più azzeccata nonchè spinta dalle ditte che stanno sfornando forche longtravel per 650) o anche 27.5/29
Concordo inoltre sul non prendere in considerazione i giudizi dei pro,falsati dai contratti e da capacità di guida non paragonabili (quanto meno rispetto a me fanno un altro sport).
Mi piacciono i giudizi dati in base alle prove e spero che la discussione si focalizzi sulla validità o meno della 29 in ambito AM,non sulla solita diatriba 26 vs. 29
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
x me le 29 potrebbero avere senso in ambito AM/enduro...
ma x ora vedo troppi limiti
-carenza di gomme cattive (per le 26 la scelta è ampissssssima x le 29 moolto meno)
-peso/resistenza/prezzo delle ruote da 29vs le 26... (uno dei tre parametri risulta sempre a Sfavore delle 29)
-interasse x ora le 29 mi sembrano troppo lunghe il che ne limita l'agilità
-numero di bike da AM/enduro (non trail!!) in vendita .... decisamente troooppo ridotto x potere avere la stessa scelta tecnica/economica/estetica/funzionale che si ha sulle 26

ciao
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
mah, per me questi sono solo dei mal di testa che si prendono se non è sicuri di quello che si fa.
le ruote da 29 sono più pesanti da rilanciare e girare nello stretto e meno maneggevoli. se vai, è ottima una 26 e passi su tutti gli ostacoli senza aver bisogno di ruote grosse soprattutto quanto le escursioni aumentano.
ho visto gente che non riusciva a scendere da nessuna parte e continuava a parlare di altre marche, altre bici, forcelle ecc... senza capire che il limite non era la bici ma era lui!
quindi finchè non chiederò il 100% alla mia bike non sentirò il bisogno di nuovi standard, e credo che potrebbe non avvenire mai...
tutto imho..
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
E' difficile dare opinioni o pareri oggettivi su un argomento cosi per alcuni semplici motivi: quasi nussuno possiede o ha provato una 27.5-29 Am, quando dovessimo trovarne uno che magari ha speso migliaia di euro difficilmente darebbe feedback negativi o almeno superpartes. A tal proposito mi domando e domando a Gpa: se si prospetta una tale rivoluzione tecnica come mai le case costrutrici interessate non hanno messo a disposizione dei distributori/negozi delle bike test da provate seriamente? La mia maggior perplessita' nasce proprio da questa lacuna che sembra tanto dare ragione a chiparla di fenomeno marketing con sorpresa celata, nel senso che se c'era un occasione per promuovere uno standardcosi innovativo andava colta al volo senza affidarsi ai sentito dire della gente
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
A tal proposito mi domando e domando a Gpa: se si prospetta una tale rivoluzione tecnica come mai le case costrutrici interessate non hanno messo a disposizione dei distributori/negozi delle bike test da provate seriamente? La mia maggior perplessita' nasce proprio da questa lacuna che sembra tanto dare ragione a chiparla di fenomeno marketing con sorpresa celata, nel senso che se c'era un occasione per promuovere uno standardcosi innovativo andava colta al volo senza affidarsi ai sentito dire della gente

quoto anche questo.
inoltre avete mai pensato a questa cosa: una mtb con ruote da 26 e copertoni da 2.35 ha la circonferenza simile a una bici da corsa.
ora: perchè nelle BDC non è mai venuto in mente a nessuno di ingrandire le ruote? anche sono per copiare ciò che succede da qualche anno in mtb... tra l'altro l'agilità in bdc è anche meno importante, è chiaro che il miglioramento della superficie di appoggio non è molto rilevante e gli unici ostacoli da sorpassare sono i tombini, ma anche su quello potrebbe essere utile, sfruttando anche il vantaggio dell'effetto volano..
secondo me le ruote grandi sono peggiorative in tutte le situazioni anche in xc alla fine dei conti, solo in alcuni frangenti possono risultare utili ma non per il generale utilizzo del mezzo. forse sono peggiorative di poco e date in mano a pro riescono ad arrivare comunque davanti, ma resta il fatto che spesso quelli con le 26 continuano ad arrivare davanti, ciò significa che non è affatto automatico il miglioramento grazie alle ruote più grandi
ciao
 

F@bio

Biker popularis
11/10/07
77
0
0
Pisa
Visita sito
Salve, io ho avuto modo di fare una piccola prova su una front, beh la prima cosa che secondo me si avverte bene è il peso in più da spingere, c'è poco da fare... figuriamoci con gomme da 2.25 o più... ci vuole la gamba.
Poi ovviamente in determinate situazioni arriveranno anche i vantaggi, ma nello spazio della girata del biker "normale" che percentuale ricoprono queste situazioni? non so :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo